Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio ChievoVerona nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.
All'inizio della stagione 2013-2014 è stato chiamato l'allenatore Giuseppe Sannino reduce dalla retrocessione con il Palermo e che ha sostituito Eugenio Corini che non è stato confermato dopo la salvezza ottenuta la stagione precedente.
Il campionato del Chievo è anche lì iniziato male, infatti ha ottenuto un solo punto nelle prime tre partite, vincendo solo alla quarta giornata contro l'Udinese per 2-1. Da questo successo però i clivensi persero 6 partite consecutive che la fecero sprofondare all'ultimo posto. I due pareggi a reti bianche contro Bologna e Milan costarono a Sannino la panchina, che venne poi riaffidata a Corini.
Con lui le cose vanno leggermente meglio sicché vinse subito tre partite tra cui il fondamentale Derby della Scala contro il Verona che non si giocava da almeno dieci anni (1-0). La squadra si risollevò e raggiunse la zona salvezza al 15º posto. Il girone di andata si chiuse con 17 punti a +2 sulla zona retrocessione.
Nel girone di ritorno, invece, i clivensi iniziarono molto male con un solo punto ottenuto nelle prime cinque partite. La vittoria sul Catania per 2-0 la fecero di nuovo uscire dalla zona retrocessione. Le successive affermazioni contro Genoa (2-1) e Bologna (3-0) sono contraddistinte da cinque sconfitte su sette partite giocate tra cui il Derby di ritorno. Alla 32ª giornata, i mussi avevano solo due punti sulla terzultima ma la successiva affermazione sul Livorno la fecero di nuovo allontanare lo spettro della retrocessione. Dopo tre sconfitte consecutive, la salvezza fu matematicamente conquistata alla penultima giornata con una vittoria a Cagliari per 1-0.
Il campionato si concluse con un'altra vittoria prestigiosa sull'Inter per 2-1 con un totale di 36 punti terminando il campionato in sedicesima posizione.
Lo sponsor tecnico è Givova.
Area direttiva
Area marketing
Area organizzativa
Area comunicazione
Area tecnica
Area sanitaria
Legenda: Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.