Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Alfonso de la Cueva-Benavides y Mendoza-Carrillo

Alfonso de la Cueva-Benavides y Mendoza-Carrillo
cardinale di Santa Romana Chiesa
Manuel Ojeda y Siles, Il cardinale Alfonso de la Cueva (1877); olio su tela, 69x56 cm, Museo del Prado, Madrid
 
Incarichi ricoperti
 
Nato25 luglio 1574 a Bedmar
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo17 ottobre 1644 da papa Innocenzo X
Consacrato vescovo23 ottobre 1644 dal cardinale Gil Carrillo de Albornoz
Creato cardinale5 settembre 1622 da papa Gregorio XV
Deceduto10 agosto 1655 (81 anni) a Roma
 

Alfonso de la Cueva-Benavides y Mendoza-Carrillo (Bedmar, 25 luglio 1574Roma, 10 agosto 1655) è stato un diplomatico e cardinale spagnolo. Fu noto per le sue trame e per il tentativo, compiuto quando si trovava a Venezia, di destabilizzare il governo di questa città, in modo da farla annettere alla Spagna. Il tentativo, fallito, viene chiamato ancora oggi congiura di Bedmar.

Biografia

Nato nel 1574 da Luis de la Cueva y Benavides e di Elvira Carrillo de Mendoza y Cárdenas, e rapidamente indirizzato alla carriera ecclesiastica, il marchese di Bedmar, come tutti lo chiamavano, si dimostrò abile un diplomatico, tanto che il re di Spagna lo inviò, nel 1607, a Venezia. Qui, dopo alcuni anni in cui, secondo quanto emerse da indagini del governo veneziano, riuscì a creare una folta rete di agenti operativi e a "penetrare" in ogni consiglio o magistratura, tentando, assieme ai suoi colleghi di Inghilterra e Francia (che gli offrirono, se non collaborazione, almeno il silenzio) di abbattere la Repubblica.

I contorni della vicenda non vennero mai del tutto svelati, facendo credere ad alcuni che fosse stata tutta una montatura del governo veneziano.

In ogni caso, nel 1618, dopo la scoperta di questa rete, il Bedmar fu rimpatriato. Dedicatosi alla carriera ecclesiastica, Papa Gregorio XV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 5 settembre 1622. Riuscì poi a esser inviato come ambasciatore presso i Paesi Bassi, ma, essendosi anche qui inimicato il governo locale con i suoi intrighi, fu richiamato.

Ritiratosi a Roma, morì molto anziano il 2 o il 10 agosto 1655.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Cardinale presbitero dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Successore
Domenico Rivarola 18 luglio 1633 - 9 luglio 1635 Pier Luigi Carafa

Predecessore Camerlengo del Collegio Cardinalizio Successore
Cosimo de Torres 8 gennaio 1635 - 7 gennaio 1636 Antonio Barberini, O.F.M.Cap.

Predecessore Cardinale presbitero di Santa Balbina Successore
Antonio Zapata y Cisneros 9 luglio 1635 - 17 ottobre 1644 Juan de Lugo y de Quiroga, S.I.

Predecessore Cardinale vescovo di Palestrina Successore
Guido Bentivoglio 17 ottobre 1644 - 10 agosto 1655 Bernardino Spada

Predecessore Vescovo di Malaga Successore
Antonio Henriquez Porres, O.F.M. 27 luglio 1648 - 10 agosto 1655 Diego Martínez Zarzosa
Controllo di autoritàVIAF (EN20058838 · ISNI (EN0000 0001 0877 2476 · SBN PUVV141509 · BAV 495/174689 · CERL cnp01469131 · LCCN (ENn95118881 · GND (DE101994915 · BNE (ESXX1184152 (data)

Read other information related to :Alfonso de la Cueva Benavides y Mendoza Carrillo/

Alfonso Alfonso IV d'Aragona Alfonso Chacón Christian Alfonso Alfonso X di Castiglia Alfonso V d'Aragona Alfonso VI di León Alfonso VII di León Alfonso Martínez Alfonso I d'Aragona Alfonso Gonzaga Alfonso III d'Aragona Alfonso IX di León Alfonso III d'Avalos Alfonso Cuarón Alfonso di Poitiers Alfonso I delle Asturie Alfonso XIII di Spagna Alfonso V di León Alfonso III delle Asturie Alfonso IV di León Alfonso XI di Castiglia Alfonso Pérez Alfonso Sánchez Alfonso I del Portogallo Alfonso di Molina Alfonso IV del Portogallo Alfonso Obregón Alfonso I d'Este Alfonso Domínguez Alfonso II…

d'Aragona Alfonso González Alfonso IV di Ribagorza Alfonso Fraile Alfonso Parot Alfonso Albert Alfonso Balcázar Alfonso VI del Portogallo Alfonso Tomas Alfonso I di Braganza Alfonso III del Portogallo Alfonso XII di Spagna Alfonso V di Ribagorza Alfonso de Cartagena Alfonso d'Aviz Alfonso Márquez Alfonso Gonzaga (arcivescovo) Alfonso de Córdoba Alfonso ed Estrella Alfonso Capecelatro Alfonso Herrera Alfonso di Castro Alfonso Arau Luis Alfonso Rodríguez Alfonso Dastis Alfonso Ferrabosco il Giovane Alfonso V del Portogallo Alfonso Silva Alfonso d'Este (1527-1587) Alfonso Barrantes Alfonso Aparicio Alfonso d'Aragona Alfonso Blanco Alfonso Yáñez Alfonso Olaso Alfonso Gutiérrez Kristian Alfonso Alfonso De Gennaro Alfonso Salmerón Alfonso Gomez-Rejon Diego Alfonso Martínez Clara Alfonso Alfonso Longo Alfonso de Portago Alfonso Pedraza Alfonso de Ulloa Alfonso della Viola Alfonso Comin Alfonso Quiñónez Alfonso di Borbone Dampierre Alfonso Tusell Alfonso Carlo di Borbone-Spagna Alfonso II di Provenza Alfonso Gesualdo Alfonso Crippa Alfonso Rueda Alfonso VIII di Castiglia Alfonso Ribeiro Alfonso Corti Alfonso di Baviera Alfonso Lucifero Alfonso Caso Alfonso Delgado Alfonso Rodr

Kembali kehalaman sebelumnya