Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Enrico Lancia

Enrico Lancia (Messina, 21 novembre 1932) è un critico cinematografico e storico del cinema italiano.

Biografia

Appassionato di cinema, insieme a Roberto Chiti è tra i primi sin dal dopoguerra immediato a raccogliere dati completi sui film italiani. Nel 1970 partecipa a Rischiatutto, popolare gioco a quiz televisivo condotto da Mike Bongiorno, presentandosi sulla materia della storia del cinema statunitense, e diventando campione per una sola puntata.

Nel 1983 inizia a scrivere di cinema collaborando insieme a Piero Pruzzo per un volume della collana Le Stelle Filanti dell'Editore Gremese di Roma dedicato all'attore Amedeo Nazzari. Quattro anni più tardi collabora con Stefano Masi per un volume sul regista Roberto Rossellini ma è dai primi anni novanta, con la pubblicazione di un volume dedicato a Peppino De Filippo e soprattutto del monumentale Dizionario del cinema italiano insieme a Chiti, Roberto Poppi, Mario Pecorari e Andrea Orbicciani che la sua attività si intensifica.

Ha pubblicato una quindicina di opere dedicate al cinema, privilegiando soprattutto quello italiano; specializzatosi nel riconoscere i timbri della voce dei doppiatori italiani, da diversi anni fa parte della giuria del Festival del Doppiaggio Voci nell'Ombra, che premia i migliori doppiaggi italiani. Nel 2013 ha pubblicato il settimo volume del Dizionario del cinema italiano, dedicato ai film tra il 2001 e il 2010.

Bibliografia

  • Amedeo Nazzari con Piero Pruzzo, collana Le Stelle Filanti, Gremese Editore, Roma (1983)
  • I film di Roberto Rossellini con Stefano Masi, Gremese Editore, Roma (1987)
  • Peppino De Filippo con Enrico Giacovelli, Gremese Editore, Roma (1992)
  • Dizionario del cinema italiano. I film dal 1930 al 1944, vol. 1, Gremese Editore, Roma (1993, seconda edizione del 2005)
  • I premi del cinema, Gremese Editore, Roma (1998)
  • Dizionario del cinema italiano. Le attrici, con Roberto Chiti, Roberto Poppi e Andrea Orbicciani, Gremese Editore, Roma (1999)
  • Fragili e virtuali. Il divismo di fine millennio, con prefazione di Enrico Ghezzi, Cosmopoli Editore, Roma (2000)
  • Sophia Loren, con Stefano Masi, Gremese Editore, Roma (2001)
  • Vittorio Martinelli, Renato Minore e Enrico Lancia, Carabinieri nel cinema, Edizioni dell'Arma dei Carabinieri, 2001, ISBN 978-88-89242-09-4.
  • Dizionario del cinema italiano. I film dal 1990 al 2000, vol. 6, Gremese Editore, Roma (2002)
  • Dizionario del cinema italiano. Gli attori, con Roberto Chiti, Roberto Poppi e Andrea Orbicciani, Gremese Editore, Roma (2003)
  • The best of Hollywood. Le stelle dei sogni, con Massimo Giraldi e Fabio Melelli, Gremese Editore, Roma (2005)
  • Dizionario del cinema italiano. Le attrici straniere del nostro cinema, con Fabio Melelli, Gremese Editore, Roma (2005)
  • Dizionario del cinema italiano. Gli attori stranieri del nostro cinema, con Fabio Melelli, Gremese Editore, Roma (2006)
  • Cento caratteristi del cinema italiano, con Massimo Giraldi e Fabio Melelli, Gremese Editore, Roma (2006)
  • Claudia Cardinale, con Fabio Melelli, Gremese Editore, Roma (2009)
  • Il doppiaggio del cinema italiano, Bulzoni Editore (2010)
  • Dizionario del cinema italiano. I film dal 2001 al 2010, vol. 7, Gremese Editore, Roma (2013)
  • I film di Aldo Fabrizi, con Fabio Melelli, Gremese Editore, Roma (2016)

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN12366470 · ISNI (EN0000 0001 1596 4708 · SBN RAVV057191 · LCCN (ENn87879714 · J9U (ENHE987007322466105171

Read other information related to :Enrico Lancia/

Enrico Enrico il Leone Enrico II il Santo Enrico VI di Svevia Enrico V di Slesia Enrico IV di Francia Enrico IV d'Inghilterra Enrico Comentina Enrico I di Sassonia Enrico IV di Polonia Enrico da Susa Enrico III di Głogów Enrico d'Angoulême Enrico II di Cipro Enrico del Vasto Enrico V d'Inghilterra Enrico IV, parte I Enrico VII d'Inghilterra Enrico VI Enrico III di Francia Enrico Rampini Enrico I il Barbuto Enrico I del Carretto Enrico d'Inghilterra (1155-1183) Enrico VII di Hohenstaufen Enrico Ostermann Enrico I d'Inghilterra Enrico VIII d'Inghilterra Enrico IV, parte II Enrico di Frisia En…

rico d'Orléans Enrico V di Baviera Enrico III di Baviera Enrico VI dei Guelfi Enrico Pirajno Enrico Suso Enrico di Montpensier Enrico I di Borgogna Enrico d'Orléans (1822) Enrico I di Świdnica Enrico II di Baviera Enrico II d'Inghilterra Enrico X di Slesia Enrico IV di Franconia Enrico Carlotto di Sicilia Enrico II di Champagne Enrico V del Palatinato Enrico V di Lussemburgo Enrico III il Nero Enrico Montazio Enrico VI, parte III Enrico Saraceni Enrico I di Cipro Enrico I d'Assia Federico Enrico d'Orange Enrico II di Świdnica Enrico IX l'Anziano Enrico Catellani Enrico Baj Enrico D'Ovidio Enrico di Borbone-Francia Enrico IV Enrico d'Antiochia Enrico III d'Inghilterra Enrico Guazzoni Enrico II di Ventimiglia Enrico Raspe Enrico degli Obodriti Enrico Bevignani Enrico V di Franconia Enrico IV di Lussemburgo Enrico I di Brabante Enrico di Borgogna (vescovo) Enrico di Biburgo Enrico di Montescaglioso Enrico di Metz Enrico Glori Enrico di Prussia Enrico La Talpa Enrico di Trastámara (1400-1445) Enrico di Battenberg Enrico I di Baviera Enrico V di Brunswick-Lüneburg Enrico di Brandeburgo Enrico I di Anhalt Enrico II di Sparvaria Carlo Enrico di Lorena Enrico XIV di Baviera Enrico Mo

Kembali kehalaman sebelumnya