Enrico I di Schwarzburg-Sondershausen (Sondershausen, 8 novembre 1689 – Francoforte sul Meno, 6 novembre 1758) fu principe di Schwarzburg-Sondershausen, conte di Hohnstein, signore di Sondershausen, Arnstadt e Leutenberg. Per la successione alla Signoria di Sonderhausen viene anche indicato con il nome di Enrico XXXV.
Era il figlio secondogenito tra i sopravvissuti del principe Cristiano Guglielmo di Schwarzburg-Sondershausen e della sua seconda moglie, la duchessa Guglielmina Cristiana di Sassonia-Weimar.
Alla morte del fratello maggiore, figlio di primo letto del padre, Günther XLIII, nel 1740, gli succedette come principe di Schwarzburg-Sondershausen dal momento che egli non aveva avuto figli, pur essendosi sposato.
Enrico morì nel 1758, senza eredi e senza mai essersi sposato, lasciando la propria eredità al nipote Cristiano Günther, figlio di suo fratello Augusto I che gli era premorto e che non aveva potuto succedergli al trono.
Altri progetti