Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Pisa 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.
Nella stagione 2015-2016 il Pisa disputa il trentasettesimo campionato di terza serie della sua storia, prendendo parte alla Lega Pro. Viene assunto come allenatore il pisano Giancarlo Favarin che nell'ultima stagione ha portato la Fidelis Andria dalla Serie D alla Lega Pro.[4] In Coppa Italia il Pisa supera al primo turno il Sestri Levante con un 4-0 casalingo; quindi viene eliminato al secondo turno dalla Salernitana, neopromossa in Serie B, perdendo 1-0 in Campania. Dal 17 agosto 2015 Carlo Battini cede la maggioranza delle quote societarie ad una holding e la presidenza a Fabrizio Lucchesi, già direttore generale del Pisa dal 2011 al 2014.[5] Tre giorni dopo viene cambiato lo staff tecnico con l'ingaggio di Gennaro Gattuso quale allenatore del Pisa.[6][7] In Coppa Italia Lega Pro la squadra supera ai sedicesimi di finale la Pistoiese (0-1 in trasferta); quindi viene eliminata agli ottavi dal Santarcangelo, perdendo 1-0 in casa. Il 18 gennaio 2016, Fabrizio Lucchesi cede il 50% delle quote societarie a Fabio Petroni, numero uno di Terravision. La squadra si classifica seconda in campionato con 62 punti, dietro alla Spal che è stata promossa direttamente, e viene ammessa ai Play-off che si disputano le sei squadre meglio piazzate nei tre gironi, prime a parte. Il 12 giugno 2016, dopo aver eliminato la Maceratese nel turno preliminare e il Pordenone nella doppia semifinale, ritorna dopo sette anni in serie B, grazie al pareggio contro il Foggia in trasferta (1-1), dopo che aveva vinto l'andata (4-2) all'Arena Garibaldi.
[8]
Area direttiva
Area organizzativo-logistica
Area tecnica
Area sanitaria
Lo sponsor tecnico per la stagione 2015-2016 è Joma, mentre gli sponsor ufficiali di maglia sono Biancoforno, Toscana Aeroporti e 2fpowertech. La prima maglia è a strisce verticali nere e azzurre, calzoncini neri e calzettoni neri. La seconda maglia è bianca con una striscia obliqua rossa (a rappresentare i colori della città), mentre la terza maglia è rossa con calzoncini in tinta. La maglia dei portieri è verde con calzoncini in tinta.
Rosa aggiornata al 1º febbraio 2016.[12]
Aggiornate al 12 giugno 2016
Fonte: GIRONE B STATISTICA, su lega-pro.com.Legenda: Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
In corsivo i giocatori ceduti a stagione in corso.