Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

100 iarde

100 iarde
L'arrivo di una gara di 100 iarde al Detroit Athletic Club nel 1888
FederazioneWorld Athletics
ContattoNo
GenereMaschile e femminile
Indoor/outdoorOutdoor
Campo di giocoPista
OlimpicoNo

Le 100 iarde (in inglese 100 yards) sono una specialità dell'atletica leggera di velocità in linea, non prevista nei programmi ufficiali della World Athletics né da quelli del CIO. Si svolge su un tracciato lineare di 100 iarde — pari a 91 metri e 44 centimetri — ed è affine alla gara ufficiale dei 100 metri piani.

L'attuale detentore della migliore prestazione mondiale misurata con il cronometro digitale è il giamaicano Asafa Powell, che ad Ostrava, durante una gara sui 100 piani, è transitato ai 91,44 metri in 9"07. Il miglior rilevamento manuale su tale distanza è attribuito allo statunitense Ivory Crockett con 9 secondi netti, stabilito nel 1974.[1][2]

Storia

Asafa Powell, detentore della migliore prestazione mondiale

La competizione delle 100 iarde fu inizialmente prevista come la gara di velocità in linea per eccellenza: si teneva su piste in erba o in cenere battuta.[3] La distanza era dovuta al fatto che tali corse si svolgevano nel Regno Unito, in cui il sistema di misura vigente era quello imperiale britannico; successivamente, con l'estensione delle gare di velocità al continente europeo, prese piede l'uso di omologare quelle tenutesi nel sistema metrico, e gradualmente la distanza si adeguò ai 100 metri, 8 metri e 56 centimetri più lunga delle 100 iarde.[3]

La gara fu in uso nei Giochi del Commonwealth fino al 1966 (il Regno Unito adottò il sistema metrico nel 1972), e oggi è desueta; non facendo parte del programma della World Athletics, laddove tuttora esistente non si tratta di un vero e proprio sprint competitivo sulla distanza, ma di un intertempo preso a 91,44 metri dalla linea di partenza di una corsa sui 100 metri piani.

Il fatto che la World Athletics non preveda gare su tale specifica distanza non esclude che tuttavia, laddove richiesto, possa cronometrarla ufficialmente e omologarla: è, tale, il caso più recente di record in tale specialità. Il 27 maggio 2010, ad Ostrava (Repubblica Ceca), nel corso del Golden Spike, il velocista Asafa Powell ha stabilito il record sulle 100 iarde;[4] la gara era sui 100 metri piani ma un rilevamento elettronico ha stabilito che la distanza intermedia è stata percorsa in 9 secondi e 7 centesimi; la gara è stata poi conclusa in 9 secondi e 83 centesimi.

Migliori atleti

Statistiche aggiornate al 25 marzo 2021.[5]

Tempo Atleta Luogo Data
1. 9"07 (-0,5 m/s) + Bandiera della Giamaica Asafa Powell Bandiera della Rep. Ceca Ostrava 27 maggio 2010
2. 9"10 (-0,4 m/s) + Bandiera degli Stati Uniti Justin Gatlin Bandiera della Rep. Ceca Ostrava 17 giugno 2014
3. 9"14 (-0,2 m/s) + Bandiera della Giamaica Usain Bolt Bandiera della Rep. Ceca Ostrava 31 maggio 2011
4. 9"19 (-0,2 m/s) + Bandiera della Giamaica Steve Mullings Bandiera della Rep. Ceca Ostrava 31 maggio 2011
5. 9"21 (+1,5 m/s) a Bandiera degli Stati Uniti Charles Greene Bandiera degli Stati Uniti Provo 16 giugno 1967
6. 9"28 (-1,1 m/s) + Bandiera degli Stati Uniti Mike Rodgers Bandiera della Rep. Ceca Ostrava 20 giugno 2019
6. 9"28 (-1,1 m/s) + Bandiera della Cina Xie Zhenye Bandiera della Rep. Ceca Ostrava 20 giugno 2019
8. 9"29 (-0,2 m/s) + Bandiera di Saint Kitts e Nevis Kim Collins Bandiera della Rep. Ceca Ostrava 31 maggio 2011
9. 9"30 (+0,9 m/s) Bandiera degli Stati Uniti Houston McTear Bandiera degli Stati Uniti Winter Park 9 maggio 1975
9. 9"30 (+1,6 m/s) Bandiera del Regno Unito Linford Christie Bandiera del Regno Unito Edimburgo 8 luglio 1994
9. 9"30 (-0,2 m/s) + Bandiera di Antigua e Barbuda Daniel Bailey Bandiera della Rep. Ceca Ostrava 31 maggio 2011
9. 9"30 (-1,1 m/s) + Bandiera del Canada Andre De Grasse Bandiera della Rep. Ceca Ostrava 20 giugno 2019

Note

  1. ^ (EN) Bob Oates, Immortality in 9 Seconds Flat (JPG), su frankwykoff2.com, 4 giugno 1974. URL consultato il 10 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2012).
  2. ^ (EN) Pat Putnam, Gold To Ivory, Ashes For Tony, su si.com, 3 giugno 1974. URL consultato il 19 ottobre 2014.
  3. ^ a b (EN) 100 m - Introduction, su iaaf.org, 26 giugno 2002. URL consultato il 10 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2013).
  4. ^ (EN) Katarina Petrikova, Bolt runs 300, Powell eyes 100y split in Ostrava – Preview – IAAF World Challenge, su worldathletics.org, 26 maggio 2010. URL consultato il 10 febbraio 2011.
  5. ^ (EN) All-time men's best 100 yards, su alltime-athletics.com. URL consultato il 25 marzo 2021.

Voci correlate

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera

Read other information related to :100 iarde/

100 100% Fragola Tiki 100 100 metri ostacoli FTSE 100 SU-100 Billboard Hot 100 AFI's 100 Years... 100 Thrills 100 metri piani 100 ragazze Cervecería 100 Montaditos Škoda Serie 100 Time 100 100 iarde 100% lupo 100 Gecs AFI 100 Years... series Nejlon 100% Audi 100 C3 Billboard Pop 100 100/47 Diego 100% Studio 100 (rete televisiva) Panzer E-100 Strada statale 100 di Gioia del Colle The 100 Primati della Billboard Hot 100 Billboard Canadian Hot 100 Lockheed L-100 Hercules FIFA 100 100 Days 100 Million BC - La guerra dei dinosauri 1 contro 100 Banconota da 100 euro Macchi M.C.100 100 años Staffe…

tta 4×100 metri Bundesautobahn 100 Yuria Type 100 Obiettivi Canon EF 100-300mm Yamaha YW 100 Sarang-eun 100°C Avro Canada CF-100 Audi 100 100 metri dal paradiso CST-100 Starliner 100 Centre Street North American F-100 Super Sabre 100% (Mariah Carey) TRS-80 Model 100 Kawasaki Ki-100 100 Greatest Britons Bubbling Under Hot 100 AFI's 100 Years... 100 Songs Triton X-100 100 milioni + Iva Autotreno ATR 100 I 100 libri del secolo di le Monde Per 100.000 dollari t'ammazzo Anni 100 Locomotiva FMS 100 Autotreno FS ATR.100 I 100 migliori artisti secondo Rolling Stone Autotreno SAD ATR.100 I 100 migliori brani musicali del decennio secondo Rolling Stone Hispano Aviación HA-100 Triana 100 Club Punk Special 100 km del Passatore Rover serie 100 Anni 100 a.C. Audi 100 C1 100 a.C. Episodi di The 100 (quinta stagione) Calciatori con almeno 100 presenze in nazionale Route nationale 100 100 Club Canon EF 100-400mm Audi 100 C2 Episodi di The 100 (sesta stagione) Episodi di The 100 (quarta stagione) 100% Episodi di The 100 (prima stagione) Studio 100 Episodi di 100 Centre Street (seconda stagione) I 100 libri migliori di sempre secondo Norwegian Book Club Episodi di 100 Centre Street (prima stagione

Kembali kehalaman sebelumnya