Tufo (Carsoli)

Tufo di Carsoli
frazione
Tufo di Carsoli – Veduta
Tufo di Carsoli – Veduta
Panoramica di Tufo
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Abruzzo
Provincia L'Aquila
ComuneCarsoli
Territorio
Coordinate42°09′24.4″N 13°06′44″E
Altitudine920, 830 e 806 m s.l.m.
Abitanti344[1] (2011)
Altre informazioni
Cod. postale67061
Prefisso0863
Fuso orarioUTC+1
TargaAQ
Nome abitantitufesi (localmente tufaroli)
Patronosanta Maria dell'Assunta
santo Stefano
Giorno festivo15 e 16 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Tufo di Carsoli
Tufo di Carsoli

Tufo è una frazione di 344 abitanti[1] del comune di Carsoli (AQ), in Abruzzo.

Geografia fisica

Territorio

Le tre località che costituiscono gli agglomerati urbani sono Tufo Alto, Tufo Basso e Villetta (detta anche Villa) distanti poche centinaia di metri l'una dall'altra. Il territorio di Tufo è situato al confine dell'Abruzzo con il Lazio lungo la catena dei monti Carseolani ad un'altitudine che varia dai 920 m s.l.m. di Tufo Alto agli 806 del borgo di Villetta.

Dista circa 7 chilometri dal capoluogo comunale[2].

Idrografia

Il territorio è attraversato dal torrente Rio Valle Mura. Nell'omonima località è stata realizzata una diga artificiale dotata di vasche di laminazione circondate da terreni in servitù di allagamento, onde evitare esondazioni a Carsoli dello stesso Rio e del fiume Turano[3].

Storia

Tufo Alto circondato dai monti Carseolani
Murale dedicato alla transumanza

Il borgo costituito da sempre da tre vichi deve probabilmente il suo nome originario, forse "Tufos", al tipo di terreno tufaceo che caratterizza tutta l'area[4].

In origine il contemporaneo centro di Villetta fu un fundus appartenente all'ager della colonia romana di Carsioli. Tra il IX e il X secolo venne invece a formarsi l'abitato di Tufo Alto che fu edificato durante le invasioni dei saraceni che toccarono tutto il territorio della piana del Cavaliere e della Sabina lungo l'originaria via Valeria[5]. Con la successiva fase di abbandono parziale dei luoghi più impervi si venne a formare il nucleo urbano di Tufo Basso con il recupero degli spazi territoriali a beneficio anche del paese di Villetta[6].

Il toponimo "Tupho" (o "Thuphi") appare per la prima volta con chiarezza nel 1032 nel registro dell'abbazia di Santa Maria di Farfa, situata nella contemporanea provincia di Rieti. In un documento ecclesiastico del 1074 è invece riportata la chiesa di Santo Stefano, unitamente a quella scomparsa dedicata a San Salvatore[7]. Nelle bolle di Papa Stefano IX del 1057[8] e di Papa Pasquale II del 1115[9] l'incastellamento, costituito da un castello-recinto dell'XI-XII secolo[10], risultò tra i territori che segnarono i confini settentrionali della diocesi dei Marsi. La bolla di Papa Clemente III del 1188 cita invece le chiese di Santo Stefano e di San Lorenzo, quest'ultima scomparsa[11].

Nel Medioevo il paese venne incluso per lunghi periodi nella baronia di Carsoli, quindi al ducato di Tagliacozzo sotto il dominio degli Orsini. Dal XV secolo in poi fu uno dei possedimenti dei baroni di Collalto, dei Savelli, dei Baldinotti e infine dei Coletti, già signori di Poggio Cinolfo[12].

In epoca contemporanea il paese che è stato una universitas autonoma ed era dotato dello stemma e del catasto venne unito al comune di Carsoli dal 1806, anno dell'eversione feudale[13][14]. Tufo fu attraversato dalle bande dei briganti che causarono alcune vittime tra la popolazione[5].

Il terremoto della Marsica del 1915 non fece registrare vittime nei suoi borghi ma numerosi danni al patrimonio architettonico[15]. Il paese subì durante la seconda guerra mondiale le violenze e le rappresaglie naziste[16].

Monumenti e luoghi d'interesse

Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di San Giuseppe e palazzo Coletti

Architetture religiose

  • Chiesa della Madonna delle Grazie, citata per la prima volta nella bolla di Clemente III del XII secolo, figura tra le chiese più antiche della piana del Cavaliere chiamata in origine Santa Maria de Tufo, quando dal 1573 assunse la contemporanea denominazione. A navata unica presenta una pianta a croce latina, l'altare è del XV secolo mentre gli affreschi, bisognosi di restauro, vennero realizzati nel secolo successivo[17][18].
  • Chiesa di San Giuseppe, edificata nel XVIII secolo a Tufo Basso[19].
  • Chiesa di Santo Stefano a Tufo Alto databile al XII secolo[20].
  • Chiesa della Madonna del Carmine edificata a Villetta nel 1740[21].

Architetture civili

  • Palazzo Coletti a Tufo Basso. L'edificio ottocentesco ha acquisito il nome della stessa famiglia che ha avuto proprietà anche nella vicina Poggio Cinolfo e a Castel Madama[4]. Situato nel centro di Tufo Basso è affiancato dalla chiesa di San Giuseppe, fino agli anni venti cappella privata della famiglia baronale[22].

Monumenti

  • Monumento ai caduti delle guerre, opera dello scultore Francesco Marcangeli[23].
  • Monumento commemorativo in memoria di Alberto Manzi e di sua madre Rina (Etterina Maria) Mazzei[24].
  • Fontanile di Tufo Basso.

Siti archeologici

In località Valle Mura è collocato il sito produttivo risalente tra il III e il I secolo a.C. La vicina necropoli è databile tra il IX e il VI secolo a.C.[25]

Aree naturali

Società

Tradizioni e folclore

Il 15 e 16 agosto di ogni anno si svolgono le feste religiose e civili in onore dei compatroni di Tufo, santa Maria dell'Assunta e santo Stefano[26].

Cultura

Gli artisti di Intonaci
Murale del lupo che ulula alla luna

Il progetto denominato Intonaci ha permesso di realizzare pitture murali lungo i vicoli dei borghi di Tufo Basso, Tufo Alto e Villetta. Ogni anno viene organizzato un evento estivo con la presenza degli artisti della Valle del Cavaliere e degli allievi delle accademie delle belle arti che realizzano murales, mosaici, vetrate artistiche e sculture in legno e ferro[27][28].

Infrastrutture e trasporti

Strade

La strada provinciale 96 della Valle di Tufo, collega i borghi di Tufo Basso e Tufo Alto al centro di Pietrasecca e attraverso la strada statale 5 quater Via Tiburtina Valeria a Carsoli[29]. La strada provinciale 29b, collega il territorio a Nespolo (RI). La strada provinciale 25 collega Villetta a Leofreni in val de' Varri e alla località di Santa Lucia di Gioverotondo (nota anche come Santa Lucia delle Castagne) nel territorio comunale di Pescorocchiano.

Sport

Il campo sportivo polivalente, dotato di erba sintetica, è intitolato a Eligio Ferrari[30].

Note

  1. ^ a b Dati di Tufo Basso-Dati di Tufo Alto-Dati di Villetta
  2. ^ Tufo di Carsoli, su italia.indettaglio.it, Italia in Dettaglio. URL consultato il 28 settembre 2020.
  3. ^ Ecco il fiume Rio Valle Mura e il nuovo deflusso, su confinelive.it, Confine Live. URL consultato il 4 febbraio 2019.
  4. ^ a b Angelo Melchiorre e Edward Lear, Riflessioni di un viaggiatore inglese a metà Ottocento, su lumenassociazione.it, Il Foglio di Lumen. URL consultato il 28 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2016).
  5. ^ a b Fulvio Amici, Tufo Basso, su terremarsicane.it, Terre Marsicane. URL consultato il 28 settembre 2016.
  6. ^ Michele Sciò, L'incastellamento nel carsolano, su terremarsicane.it, Terre Marsicane. URL consultato il 28 settembre 2016.
  7. ^ Burri, 2002, p. 94.
  8. ^ Giuseppe Grossi (a cura di), Bolla di Papa Stefano IX, su pereto.info. URL consultato il 28 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2016).
  9. ^ Giuseppe Grossi (a cura di), Bolla di Papa Pasquale II, su pereto.info. URL consultato il 28 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2016).
  10. ^ Grossi, 2002, p. 156.
  11. ^ Di Pietro, 1869, pp. 311-320.
  12. ^ Burri, 2002, p. 95.
  13. ^ Antonio Sciarretta, Geo-storia amministrativa d'Abruzzo. Provincia di Abruzzo Ulteriore II o dell'Aquila. Area Marsicana, su asciatopo.xoom.it, Antonio Sciarretta's Toponymy. URL consultato il 22 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2019).
  14. ^ Storia dei borghi, su terremarsicane.it, Terre Marsicane, Aprile 2009. URL consultato il 2 novembre 2016.
  15. ^ Michele Sciò, Dal terremoto a un quartiere (PDF), su pereto.info. URL consultato il 28 settembre 2016.
  16. ^ Fulvio Amici, Quella strana guerra…1943-1945, su lumenassociazione.it, dicembre 2003, 8-11. URL consultato il 2 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2016).
  17. ^ Burri, 2002, p. 97.
  18. ^ Fulvio Amici, Cenni storici, su prolocoditufo.it. URL consultato il 28 settembre 2016.
  19. ^ Chiesa di San Giuseppe, su beweb.chiesacattolica.it, BeWeB. URL consultato il 28 settembre 2016.
  20. ^ Chiesa di Santo Stefano, su beweb.chiesacattolica.it, BeWeB. URL consultato il 28 settembre 2016.
  21. ^ Chiesa della Madonna del Carmine, su beweb.chiesacattolica.it, BeWeB. URL consultato il 28 settembre 2016.
  22. ^ Burri, 2002, p. 99.
  23. ^ La morte del soldato, su catalogo.beniculturali.it, Ministero della cultura. URL consultato il 24 giugno 2024.
  24. ^ Maria Tortora, Intonaci a Tufo di Carsoli celebra il centenario della nascita del maestro Alberto Manzi con un monumento, su terremarsicane.it, Terre Marsicane, 23 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
  25. ^ Maria Tortora, Importanti scoperte archeologiche in Valle Mura di Carsoli illustrate in un convegno, su terremarsicane.it, Terre Marsicane, 27 agosto 2019. URL consultato il 27 agosto 2019.
  26. ^ Feste fiere e sagre, su terremarsicane.it, Terre Marsicane, 16 ottobre 2011. URL consultato il 28 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2016).
  27. ^ "Intonaci" vuole far di Tufo una piccola galleria d'arte a cielo aperto (PDF), su primastampa.it, 28 maggio 2016, p. 7. URL consultato il 29 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2016).
  28. ^ "Intonaci!" - La bellezza salverà il mondo, su borghiautenticiditalia.it. URL consultato il 2 novembre 2016.
  29. ^ Grotte di Val de' Varri, su grottevaldevarri.it. URL consultato il 28 settembre 2016.
  30. ^ Riflettori accesi sul campo sportivo di Tufo: emozione per l'intitolazione alla memoria di Eligio Ferrari, su confinelive.it, Confine Live, 23 aprile 2022. URL consultato il 25 aprile 2022.

Bibliografia

  • Ezio Burri, La Riserva Naturale delle Grotte di Pietrasecca e il territorio di Carsoli tra storia e arte, Pescara, Carsa, 2002, SBN AQ10062997.
  • Federico Del Gusto, Marsica : Viaggio nel tempo, Avezzano, 1988, SBN PBE0039777.
  • Andrea Di Pietro, Agglomerazioni delle popolazioni attuali della diocesi dei Marsi, Avezzano, Tipografia marsicana, 1869, SBN SBL0110716.
  • Giuseppe Grossi, Marsica: guida storico-archeologica, Luco dei Marsi, Aleph, 2002, SBN RMS1890083.
  • Paola Nardecchia, Pittori di frontiera: l'affresco quattro-cinquecentesco tra Lazio e Abruzzo, Pietrasecca, Associazione culturale Lumen, 2001, SBN BVE0235769.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Tufo Alto, Tufo Basso e Villa, su terremarsicane.it, Terre Marsicane. URL consultato il 28 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2016).
  Portale Marsica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Marsica

Strategi Solo vs Squad di Free Fire: Cara Menang Mudah!