Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Purceddhruzzi

Purceddhruzzi
Un piattino di purceḍḍuzzi
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioniPuglia
Basilicata
Zona di produzioneProvincia di Brindisi, Provincia di Lecce, Provincia di Taranto, Provincia di Matera.
Dettagli
Categoriadolce
RiconoscimentoP.A.T.
SettorePaste fresche e prodotti della panetteria, pasticceria, confetteria
Ingredienti principali
  • farina
  • miele
  • vino
  • olio per la frittura
[1]

I purceḍḍuzzi (purciḍḍuzzi in alcune parti del Salento, a Gallipoli pustradduzzi o purciadduzzi, pizzi cunfitti, cunfritti in alcune parti del brindisino, purcǝddùzzǝ a Villa Castelli, o nella zona del barese prcerr a Bitetto), sono tipici dolci natalizi diffusi nel Salento, in Puglia e in tutta la Basilicata. Hanno forma di gnocchetti passati sul rovescio di una grattugia[2].

Il nome deriva dal fatto che la loro forma ricorda piccoli porcellini[3].

A Lecce si realizzano utilizzando farina, lievito di birra, vino bianco, acqua e sale, a Gallipoli e dintorni non si utilizza il lievito. Per impastare non si usano uova, bensì succo di arancia, mandarino, limone, cannella, chiodi di garofano e liquore di anice. Sono conditi con miele, anesini e cannella. Nel barese si usa friggerli in olio evo e poi passarli nel cotto di fichi caldo per qualche minuto.

Note

  1. ^ Purceddhruzzi: dolce natalizio tipico del Salento, su Puglia.com. URL consultato il 22 febbraio 2017.
  2. ^ Purceddhruzzi, su FoodInItaly. URL consultato il 22 febbraio 2017.
  3. ^ Purceddhruzzi, su La Cucina Pugliese. URL consultato il 22 febbraio 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Information related to Purceddhruzzi

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya