Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Opéra Garnier

Opéra National de Paris
Facciata principale del teatro
Ubicazione
StatoBandiera della Francia Francia
LocalitàParigi
IndirizzoPlace de l'Opéra
Dati tecnici
TipoSala all'italiana a quattro ordini di palco e galleria con la platea per metà rialzata
Fossapresente
Capienza1 900 posti
Realizzazione
Costruzione1861-1875, Stile Secondo Impero
Inaugurazione5 gennaio 1875
ArchitettoCharles Garnier
ProprietarioOpéra national de Paris
Sito ufficiale

L'Opéra Garnier, o Palais Garnier, è un teatro d'opera situato nel IX arrondissement di Parigi, fino al 1989 primo teatro della capitale francese nonché sede del Balletto dell'opera di Parigi, successivamente, dopo l'inaugurazione dell'Opéra Bastille, è diventato parte dell'Opéra national de Paris che lo utilizza principalmente per rappresentazioni di danza e opere barocche. Il teatro Garnier dal 16 ottobre 1923 è monumento storico di Francia.[1]

Il contesto storico

Costruzione della rotonda, maggio 1864.

Prodromi

Dal 1821 la sede dell'Opéra di Parigi era l'Opéra Le Peletier, considerata tuttavia provvisoria. Con l'instaurazione del Secondo Impero il progetto per una nuova sede riprese vigore. Ciò che diede l'impulso definitivo fu l'attentato subito da Napoleone III il 14 gennaio 1858 ad opera di un gruppo di anarchici italiani guidati da Felice Orsini. Furono infatti considerate un fattore pericoloso per l'incolumità dell'imperatore le strette strade di accesso al palazzo. Da notare che a sua volta lo spostamento precedente dell'Opéra era seguito a un attentato politico: l'uccisione del duca di Berry.

Entro il 1860 un decreto imperiale individuò la nuova sede e lanciò un concorso per la progettazione del palazzo. Lo vinse Charles Garnier, di ritorno da una serie di viaggi di studio in Grecia, in Turchia e ancora a Roma (dove fu ospite dell'Accademia di Francia).

Testimonianza dell'epoca

L'Opéra è uno degli elementi caratterizzanti del IX arrondissement di Parigi e del panorama della capitale francese. Situato all'estremità dell'avenue de l'Opéra, vicino all'omonima stazione della metropolitana Opéra, l'edificio si presenta come un monumento particolarmente rappresentativo dell'architettura eclettica della seconda metà del XIX secolo e si inserisce nella continuità delle trasformazioni di Parigi sotto il Secondo Impero effettuate da Napoleone III e dal prefetto Haussmann.

Una nuova posizione nel panorama culturale cittadino

Questa costruzione è stata conosciuta per tanto tempo come l'«Opéra de Paris», ma dopo l'inaugurazione dell'Opéra Bastille nel 1989, le è stato dato il nome del suo autore: Charles Garnier. I due Teatri sono oggi riuniti nello stabilimento pubblico, industriale e commerciale, "Opéra national de Paris".

Storia dell’edificazione

Il Palais Garnier fa parte della grande ricostruzione parigina del Secondo Impero francese voluta dall'imperatore Napoleone III, che scelse il barone Haussmann per seguire i lavori. È uno degli edifici più grandi e rappresentativi della sua epoca, tale da aver segnato molto Parigi, con la sua grandiosità e ricchezza, divenendo proprio simbolo di bellezza della città in quel periodo.

Progettazione

Lavori nel maggio 1862

Nel 1858 l'imperatore autorizzò Haussmann a demolire i 12.000 metri quadrati necessari per costruire l'opéra. Il progetto fu nel 1861 assegnato a Charles Garnier (1825-1898). La prima pietra fu posta nel 1862, seguita dall'inizio della costruzione nel 1862. Si dice che la moglie dell'imperatore, l'imperatrice Eugenia, chiese a Garnier durante la costruzione se l'edificio sarebbe stato in stile greco o romano, alla quale l'architetto rispose: "È in stile Napoleone III, Madame"; uno stile molto ricercato alla ricerca di molti dettagli e commistioni, che si può definire eclettico.

Costruzione

La facciata nel novembre del 1866

La costruzione dell'opéra ebbe diverse battute d'arresto. Il lavoro dovette essere interrotto per la scoperta di grotte con acque sotterranee nel corso degli scavi, una delle quali dovette essere prosciugata con pompe per 8 mesi. Fu anche interrotta dopo il disastro della guerra franco-prussiana, con la caduta del secondo impero francese e la Comune di Parigi del 1870. Durante questo periodo il lavoro continuò sporadicamente e girava la voce che la costruzione dell'opera sarebbe stata abbandonata. Si ebbe un incentivo per completare la costruzione di questo edificio quando la vecchia Opera di Parigi, conosciuta come Teatro dell'Accademia Imperiale di Musica, fu distrutta da un incendio durato 27 ore il 29 ottobre 1873, lasciando una Parigi disperata. Questo teatro era stata la sede del Balletto dell'Opéra di Parigi e dal 1821 aveva presentato i più grandi capolavori. Dopo il 1874, Garnier e il suo team completarono il teatro.

Inaugurazione

Interno della sala

Il Palais Garnier fu formalmente inaugurato alle ore 20 del 5 gennaio 1875, in una sontuosa cerimonia che comprendeva la rappresentazione del terzo atto dell'opera La Juive, di Halevy, e brani tratti dal Les Huguenots di Meyerbeer. Il corpo di ballo presentò uno spettacolo gestito dal maestro di ballo Luigi Merante costituito dalla famosa scena di Giuseppe Mazilier, Le Jardin Animé, ricreata dal suo balletto Le Corsaire alla presenza del Presidente della Repubblica Mac Mahon, di Alfonso XII di Spagna, di Isabella II Delibes.

«Quella sera, è fuor di dubbio, il nuovo edificio fu il protagonista assoluto. Secondo la stampa dell'epoca la serata di gala ne segnò il trionfo, e quello del suo architetto, Charles Garnier - che, per inciso, non era neppure stato invitato, e aveva dovuto pagare di tasca propria 120 franchi (circa due milioni di lire attuali), per un posto nel secondo ordine di palchi».[2]

Descrizione

Architettura e stile

Il Palais Garnier è un edificio di imponenza eccezionale. Lo stile è monumentale e considerato tipicamente Secondo Impero, con l'uso della simmetria assiale nel piano, la sua decorazione esterna. Il suo pubblico si siede sotto un lampadario centrale che pesa più di sei tonnellate, e ha un grande palcoscenico con spazio per ospitare fino a 450 artisti.

Esterno

Statua della Poesia

L'architetto sorprende per la diversità dei materiali utilizzati. Egli usa, in effetti, una decorazione eclettica, tavolta caricata, ma sempre fastuosa ed elegante. All'esterno come all'interno, il gioco della pietra di Euville dalle sfumature bionde, dei marmi colorati e delle parti ricoperte d'oro sottolinea la qualità del disegno e delle proporzioni e offre all'occhio esperto una profusione di dettagli architettonici. Per spiegare questa scelta d'una grande diversità cromatica, Garnier pretende di voler andare incontro «alla tristezza dell'urbanismo haussmanniano». È decorato con molti elaborati fregi in marmo multicolore, colonne e statue ricche, molte delle quali ritraggono divinità della mitologia greca. Busti in bronzo dorato di molti dei grandi compositori si trovano tra le colonne della facciata anteriore del teatro e raffigurano da sinistra a destra: nella parte del colonnato dell'ingresso principale Bach, Pergolesi, Haydn e Cimarosa e nella parte sovrastante Rossini, Auber, Beethoven, Mozart, Spontini, Meyerbeer e Halévy, mentre Rispettivamente sul lato sinistro e destro della facciata sono collocati i busti dei librettisti Eugène Scribe e Philippe Quinault. Il gruppo scultoreo Apollo, Poesia e Musica, che si trova al vertice del timpano sud è opera di Millet Aimé, e le due piccole figure in bronzo di Pegasus alle estremità del timpano sud sono di Eugène-Louis Lequesne. I due gruppi dorati figurali l'Armonia e la Poesia, che, rispettivamente, coronano gli apici della facciata principale di sinistra e destra, sono stati entrambi disegnati da Charles Gumery. Le basi dei due avancorpi sono decorate (da sinistra a destra) con quattro gruppi principali multifigure scolpite da: François Jouffroy, Jean-Baptiste-Claude-Eugène Guillaume, Jean-Baptiste Carpeaux e Jean-Joseph Perraud. La facciata incorpora anche altri lavori da Gumery, Alexandre Falguière, e altri.

Busti

Facciata

Facciata nord-ovest
Facciata nord-est

Facciata sud

Facciata sud-ovest
Facciata sud-est
Facciata est

Medaglioni

Interno

L'interno è costituito da intrecci di corridoi, vani, scale, nicchie e pianerottoli che permettono il movimento di un gran numero di persone e lo spazio per socializzare durante l'intervallo.

Il foyer

Ricco di velluto, foglia d'oro, e cherubini e ninfe, l'interno è caratterizzato da una sontuosità barocca. Il ridotto, o foyer, è l'emblema della ricchezza dell'edificio, insieme allo scalone interno, costruito apposta affinché gli spettatori dei palchi potessero mettersi in mostra nella società.

Scalone interno

La superficie del soffitto, che circonda il lampadario, contiene dal 1964 un dipinto di Marc Chagall, che è stato installato su un telaio rimovibile sulle scene originali e mostra le opere di 14 compositori - Moussorgsky, Mozart, Wagner, Berlioz, Rameau, Debussy, Ravel, Stravinsky, Tchaikovsky, Adam, Bizet, Verdi, Beethoven e Gluck. Sebbene lodato da alcuni, altri sentono che Chagall crea "una nota stonata nell'opera di Garnier, attentamente orchestrata negli interni.

Nelle quinte situate alla sinistra del palcoscenico si trova l'organo a canne, costruito nel 1875 da Aristide Cavaillé-Coll (opus 432/429), dal 1968 in completo stato di abbandono sebbene integro nelle sue caratteristiche originarie; a trasmissione integralmente meccanica ed interamente racchiuso in cassa espressiva, dispone di 18 registri (dei quali 14 reali) su due manuali e pedale.[3]

Statue

Opere letterarie ambientate all'Opéra

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ (FR) Palais Garnier - Théâtres et Ateliers, su Opéra national de Paris. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  2. ^ Gérald Fontaine, L'Opéra svelata. Palais Garnier, sta in FMR n. 137, Dicembre - Gennaio 2000
  3. ^ Opéra Garnier, su organsofparis.vhhil.nl. URL consultato il 19 settembre 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN958149296265880670008 · ISNI (EN0000 0001 2323 8570 · LCCN (ENn80132224 · GND (DE5237527-4 · BNF (FRcb11938732z (data) · J9U (ENHE987007266133605171

Read other articles:

Supreme Court of the United States38°53′26″N 77°00′16″W / 38.89056°N 77.00444°W / 38.89056; -77.00444EstablishedMarch 4, 1789; 234 years ago (1789-03-04)LocationWashington, D.C.Coordinates38°53′26″N 77°00′16″W / 38.89056°N 77.00444°W / 38.89056; -77.00444Composition methodPresidential nomination with Senate confirmationAuthorized byConstitution of the United States, Art. III, § 1Judge term lengthlife …

2023年 5月(皐月) 日 月 火 水 木 金 土 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 365日 各月 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 5月20日(ごがつはつか、ごがつにじゅうにち)は、グレゴリオ暦で年始から140日目(閏年では141日目)にあたり、年末まではあと225日ある。 できごと ヴァスコ・ダ・ガマ、カリカット(コーリコード)に上陸(1498) ウィリアム・シェイクス

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada Februari 2023. Aromia bungii Klasifikasi ilmiah Kerajaan: Animalia Filum: Arthropoda Kelas: Insecta Ordo: Coleoptera Famili: Cerambycidae Genus: Aromia Spesies: Aromia bungii Aromia bungii adalah spesies kumbang tanduk panjang yang tergolong famili Cerambycidae. Spesie…

USS Gerald R. Ford (CVN-78) El USS Gerald R. Ford navegando en el Océano Atlántico en octubre de 2022.Banderas HistorialAstillero Northrop Grumman Newport NewsClase Clase Gerald R. FordTipo Portaaviones de propulsión nuclearOperador Armada de los Estados UnidosAutorizado 10 de septiembre de 2008Iniciado 13 de noviembre de 2009[1]​Botado 9 de noviembre de 2013[2]​Asignado 22 de julio de 2017[3]​Destino En servicio activoCaracterísticas generalesDesplazamiento aprox 100 …

Опис Монета 5 кебу, дві сторони, метал,біла Джерело http://blog.numismaticnews.net/ideas/content/binary/Kanjaga.jpg Автор зображення не відомий Ліцензія див. нижче Обґрунтування добропорядного використання для статті «Кебу (монета)» [?] Опис Монета 5 кебу, дві сторони, метал,біла Джерело http://blog.numis…

1995 single by DJ BoBoThere Is a PartySingle by DJ BoBofrom the album There Is a Party ReleasedMay 1995GenreEurodanceLength4:09LabelEAMSSongwriter(s) René Baumann Axel Breitung Producer(s)René BaumannDJ BoBo singles chronology Love Is All Around (1995) There Is a Party (1995) Freedom (1995) Music videoThere Is a Party on YouTube There Is a Party is a song by Swiss artist DJ BoBo, released in May 1995 as the third single from his 1994 album by the same name. The song features vocals by American…

Denis PodalydèsDenis Podalydès at the 2018 Cannes Film FestivalLahir22 April 1963 (umur 60)Versailles, PrancisPekerjaanPemeranTahun aktif1988-kini Denis Podalydès (lahir 22 April 1963) adalah seorang pemeran dan penulis naskah Prancis berdarah Yunani.[1] Podalydès tampil dalam 80 film sejak 1989. Ia membintangi The Officers' Ward, yang masuk Festival Film Cannes 2001.[2] Referensi ^ Greek-French Actor Denis Podalydès Stars as Sarkozy in La Conquête. greekreporter.…

GeneralCategoría Minerales tectosilicatosClase 9.FA.35 (Strunz)Fórmula química (Na,Ca)(Si,Al)4O8Propiedades físicasColor Blanco, gris, verde, amarillo, rojo color carne.Raya BlancaLustre Subvítreo, perladoTransparencia Transparente, translúcidoSistema cristalino TriclínicoHábito cristalino Granular en matrizExfoliación BasalFractura Irregular, concoideaDureza 6 - 7 (Mohs)Tenacidad QuebradizoDensidad 2,67Minerales relacionados Cuarzo, magnetita, ortoclasa, hornblenda, biotita[editar…

Michał Wójcik Data i miejsce urodzenia 17 kwietnia 1971 Kraków Zawód, zajęcie polityk, prawnik, działacz gospodarczy Alma Mater Uniwersytet Śląski w Katowicach Stanowisko poseł na Sejm V, VIII, IX i X kadencji (2005–2007, od 2015), wiceminister sprawiedliwości (2016–2020), minister-członek Rady Ministrów (2020–2023) Partia PiS, Solidarna Polska / Suwerenna Polska Multimedia w Wikimedia Commons Cytaty w Wikicytatach Michał Marek Wójcik (ur. 17 kwietnia 1971 w Krakowie[1])…

Stasiun Kumanoshi熊野市駅Stasiun Kumanoshi pada Agustus 2005Lokasi809-3 Idomachi, Kumano-shi, Mie-kenJepangPengelola JR CentralJalur■ Jalur Utama KiseiLetak dari pangkal157.6 km dari KameyamaJumlah peron1 peron samping + 1 peron pulauJumlah jalur3SejarahDibuka8 Agustus 1940Nama sebelumnyaKinomoto (sampai 1959)PenumpangFY2010585 per hari Lokasi pada petaStasiun KumanoshiLokasi di JepangSunting kotak info • L • BBantuan penggunaan templat ini Stasiun Kumanoshi (熊野市駅code…

Ruriko AsaokaAsaoka, 2019Nama asal浅丘 ルリ子LahirNobuko Asai2 Juli 1940 (umur 83)Manchukuo (sekarang Changchun, Jilin, China)PekerjaanAktrisTahun aktif1954–sekarangSuami/istriKōji Ishizaka ​ ​(m. 1971; ann. 2000)​ Ruriko Asaoka (浅丘 ルリ子code: ja is deprecated , Asaoka Ruriko, lahir 2 Juli 1940) adalah seorang aktris asal Jepang. Ia memenangkan penghargaan Purple Ribbon (2002) beserta Order of the Rising Sun, 4th Clas…

العلاقات النمساوية الإثيوبية النمسا إثيوبيا   النمسا   إثيوبيا تعديل مصدري - تعديل   العلاقات النمساوية الإثيوبية هي العلاقات الثنائية التي تجمع بين النمسا وإثيوبيا.[1][2][3][4][5] مقارنة بين البلدين هذه مقارنة عامة ومرجعية للدولتين: وجه المقارن…

2006 studio album by Ramblin' Jack ElliottThe Long RideStudio album by Ramblin' Jack ElliottReleasedJuly 11, 2006GenreFolkLabelHigh Tone[1]ProducerRoy Rogers[2]Ramblin' Jack Elliott chronology Friends of Mine(1998) The Long Ride(2006) Best of the Vanguard Years(2000) The Long Ride is an album by the American folk musician Ramblin' Jack Elliott, released in 1999.[3] It was nominated for a Grammy Award, in the Best Traditional Folk Album category.[4] Guests …

Tài chính Thị trường tài chính Thị trường trái phiếu Thị trường hàng hóa Thị trường phái sinh Thị trường ngoại hối Thị trường tiền tệ OTC Cổ phần tư nhân Bất động sản Thị trường giao ngay Thị trường chứng khoán Người tham gia thị trường tài chính: Nhà đầu tư và Nhà đầu cơ Tổ chức và Nhà đầu tư nhỏ lẻ Công cụ tài chính Tiền mặt: Tiền gửi Phái sinh Quyền chọn ngoại lai H…

Censo en Belén (De Volkstelling te Bethlehem) Año 1566Autor Pieter Brueghel el ViejoTécnica Óleo sobre maderaEstilo RenacimientoTamaño 115,3 cm × 164,5 cmLocalización Museos Reales de Bellas Artes, Bruselas, Bélgica Bélgica[editar datos en Wikidata] Censo en Belén o El empadronamiento en Belén (en neerlandés, De Volkstelling te Bethlehem) es una obra del pintor flamenco Pieter Brueghel el Viejo. Es un óleo sobre tabla, pintado en el año 1566. Mide 115,3 cm de alto y …

The FirmThe Firm promotional movie posterSutradara Sydney Pollack Produser John Davis (American producer) Sydney Pollack Scott Rudin Ditulis olehJohn Grisham (buku)David RabeRobert TowneDavid RayfielPemeranTom CruiseJeanne TripplehornGene HackmanEd HarrisHolly HunterHal HolbrookDavid StrathairnPenata musikDave GrusinSinematograferJohn SealeDistributorParamount PicturesTanggal rilis30 Juni 1993Durasi154 min.NegaraBahasa Inggris Anggaran$42,000,000 US (est.)IMDbInformasi di IMDbAMGProfil All…

School district in Pennsylvania Keystone School DistrictAddress451 Huston Avenue Knox, PennsylvaniaUnited StatesDistrict informationTypePublicEstablished1955 or 1956 as a jointure with the current high school and five satellite elementary schools. The current elementary school was built in 1972, thus closing satellite schools.SuperintendentMichael HallStudents and staffDistrict mascotPantherColorsWhite, Black and GoldOther informationWebsitekeyknox.com The Keystone School District is a small, ru…

Off-Broadway theater in Manhattan, New York For other theatres with the same name, see Orpheum (disambiguation). Orpheum TheatrePlayers TheatreOrpheum Concert GardenNew OrpheumThe Orpheum Theatre, home of the New York production of Stomp, which opened in 1994Address126 Second AvenueNew York City, New YorkUnited StatesCoordinates40°43′42″N 73°59′16″W / 40.728302°N 73.987684°W / 40.728302; -73.987684OwnerLiberty TheatresCapacity347ProductionStompOpened1904Websit…

Münze mit dem Bildnis Bahrams II. (mit Krone) Bahram II. (auch Vahram oder Varahran; † 293) war von 276 bis 293 König des Sassanidenreiches. Seine siebzehnjährige Regierungszeit war geprägt von außen- und innenpolitischen Konflikten. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Literatur 3 Weblinks 4 Anmerkungen Leben Relief von Sarab-e Bahram Über Bahrams Leben berichten mehrere verstreute Quellen, keine von ihnen bietet aber eine detaillierte Darstellung. So sind über seine Zeit als Kronprinz kaum In…

American actress (born 1980) Not to be confused with Kristine Bell, Kristine DeBell, or Kierstan Bell. Kristen BellBell at Paris Fashion Week in 2019BornKristen Anne Bell (1980-07-18) July 18, 1980 (age 43)Huntington Woods, Michigan, U.S.EducationNew York UniversityOccupationActressYears active1992–presentWorksFull listSpouse Dax Shepard ​(m. 2013)​Children2 Kristen Anne Bell (born July 18, 1980)[1] is an American actress. She began her acting car…

Kembali kehalaman sebelumnya