Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Locomotiva FS 543

Locomotiva 543
Locomotiva a vapore
Locomotiva 2-2-0 tipo FS 543 (ex 4.69)
Anni di costruzione 1885-1897
Anni di esercizio 1919- ?? (servizio in Italia)
Quantità prodotta 12 (in Italia su 213 complessive kkStB)
Costruttore Wiener Neustädter
Dimensioni 8.870 x ?? x 4.564
Interperno 5.900 (tra assi estremi)
Passo dei carrelli 2.500 (passo rigido)
Massa in servizio 45,5
Massa aderente 27
Tipo di motore a vapore
Alimentazione carbone
Velocità massima omologata 80 km/h
Rodiggio 2-2-0
Diametro ruote motrici 1.820 mm
Portanti anteriori 1.034 mm
Tipo di trasmissione bielle
Numero di cilindri 2
Diametro dei cilindri 435 mm
Corsa dei cilindri 632 mm
Superficie griglia 2,06 
Superficie riscaldamento 108 m²
Pressione in caldaia 11

La locomotiva gruppo 543 era una locomotiva a vapore con tender di costruzione austriaca per treni viaggiatori, di rodiggio 2-2-0, che le Ferrovie dello Stato italiane acquisirono dalle Imperial regie ferrovie statali austriache (kkStB) in seguito al risarcimento danni della prima guerra mondiale[1].

Storia

Le locomotive derivavano in buona parte dalla ricostruzione di macchine provenienti da diverse società private che erano state nazionalizzate. Tra macchine di ferrovie private acquisite e macchine ricostruite venne raggiunto il numero di 213 locomotive provenienti dalle fabbriche Wiener Neustädter, Floridsdorf, Krauss di Linz e StEG. Dopo la prima guerra mondiale il gruppo di locomotive "kkStb 4" venne ripartito tra Polonia, come PKP Od13, Cecoslovacchia, come CSD 254.2, Italia come FS 543, Jugoslavia e Romania.

Lo stesso argomento in dettaglio: Locomotiva kkStB 4.

Le locomotive assegnate all'Italia furono in tutto 12 e tutte di costruzione Wiener Neustädter; 10 unità immatricolate come 543.001-010, pervenute in vario modo tra 1918 e 1919 in seguito all'occupazione territoriale (preda bellica) e 2 unità, assegnate ai numeri 012 e 013 in seguito al trattato del 1923. Il numero 011 non venne utilizzato se non temporaneamente e in seguito omesso a causa di un errore di catalogazione compiuto dai servizi delle Ferrovie dello Stato italiane: tra le locomotive si trovava in più per errore una locomotiva 486 delle ferrovie rumene (CFR) che venne scambiata per una austriaca del gruppo 4 e immatricolata come FS 543.007. In seguito, per rimediare, la locomotiva venne collocata come FS 499.001 e le altre locomotive, dalla 008 alla 011, scalate di un posto divenendo rispettivamente 007-010. Il numero 011 rimase così scoperto anche in seguito all'immissione, nel 1924, delle due ulteriori unità kkStb 4.136 e 4.209 divenute FS 543.012 e 013[2]. Le locomotive ebbero vita brevissima perché obsolete e inadatte all'uso FS a causa del sistema frenante a vuoto. Vennero tosto demolite, le prime 10, tra 1923 e 1924 le due ultime in seguito.

Caratteristiche

La locomotiva aveva il rodiggio 2-2-0, con ruote motrici di grande diametro, adatto ai treni viaggiatori. Raggiungeva la velocità di 80 km/h anche in virtù delle ruote di diametro elevato. Il carrello anteriore biassiale permetteva una buona inscrizione in curva. Aveva il telaio esterno e la caldaia montata piuttosto bassa che forniva vapore saturo a 11 bar. Il motore era a 2 cilindri e semplice espansione con distribuzione tipo Stephenson. La coppia motrice era applicata sul primo asse motore da una biella motrice e da questo trasmessa mediante biella di accoppiamento sul secondo asse. La frenatura era a vuoto sistema Hardy incompatibile con il materiale rotabile italiano. Al camino era applicato il vistoso parascintille a tronco di cono rovesciato tipico delle realizzazioni austriache.

Corrispondenza locomotive ex kkStb e numerazione FS[3]

Numero e gruppo FS numero e gruppo KkStB Fabbrica anno di fabbricazione Demolizione o alienazione
543.001 4.13 Wiener N. 1886 1923
543.002 4.42 Wiener N. 1889 1923
543.003 4.51 Wiener N. 1889 1924
543.004 4.74 Wiener N. 1891 1923
543.005 4.76 Wiener N. 1891 1923
543.006 4.83 Wiener N. 1891 1923
543.007 4.163 Wiener N. 1895 1923
543.008 4.188 Wiener N. 1880 1923
543.009 4.189 Wiener N 1880 1923
543.010 4.195 Wiener N. 1896 1923
543.011 - - - Vedi testo
543.012 4.136 Wiener N. 1892 ?
543.013 4.209 Wiener N. 1897 ?

Note

Bibliografia

  • Giovanni Cornolò, Locomotive di preda bellica, Parma, Ermanno Albertelli Editore, 2009. ISBN 978-88-87372-74-8
  • (DE) Karl Gölsdorf, Lokomotivbau in Alt-Österreich 1837–1918, Wien, Verlag Slezak, 1978. ISBN 3-900134-40-5.
  • (DE) Griebl, Josef Otto Slezak Hans Sternhart, BBÖ Lokomotiv Chronik 1923–1938, Wien, Verlag Slezak, 1985. ISBN 3-85416-026-7.

Voci correlate

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti

Read other information related to :Locomotiva FS 543/

Locomotiva Locomotiva termica Locomotiva FS 420 Locomotiva FS 680 Locomotiva FS 540 Locomotiva FS 740 Locomotiva FS 744 Locomotiva prussiana T 3 Locomotiva FS 400 Locomotiva FS 670 Locomotiva FS 650 Locomotiva FS 741 Locomotiva 060 DA Locomotiva FS 552 Locomotiva FS E.554 Locomotiva MÁV IIIu Locomotiva FS 822 Locomotiva FS 690 Locomotiva FS 545 Locomotiva FS 895 Locomotiva FS 640 Locomotiva FS 685 Locomotiva FS R.440 Locomotiva FS 530 Locomotiva FS 499 Locomotiva FS 746 Locomotiva FS 480 Locomotiva FS 905 Locomotiva FS 600 Locomotiva FS 910 Locomotiva FS 471 Locomotiva DR V 100 Locomotiva FS …

500 Locomotiva FS 691 Locomotiva FS 683 Locomotiva FS 870 Locomotiva FS 120 Locomotiva FS 510 Locomotiva da manovra Locomotiva FS R.402 La locomotiva Locomotiva DR 119 Locomotiva JŽ 362 Locomotiva DB V 80 Locomotiva FS 388 Locomotiva FS 215 Locomotiva CCFR 920 Locomotiva FS 630 Locomotiva FS 625 Locomotiva FS D.255 Locomotiva FS 829 Locomotiva FS 410 Locomotiva FS E.472 Locomotiva JŽ 363 Locomotiva FS 119 Locomotiva FS 896 Locomotiva DB V 60 Locomotiva FS 476 Locomotiva FS 897 Locomotiva Siemens ES 64 U4 Locomotiva FS 193 Locomotiva DB V 20 Locomotiva FS 422 Locomotiva FS 999 Locomotiva FS 200 Locomotiva FS 830 Locomotiva FS 234 Locomotiva MÁV 242 Locomotiva D.752 Locomotiva FS 980 Locomotiva FS 421 Locomotiva FS 245 Locomotiva FCL 200 Locomotiva DB E 40 Locomotiva kkStB 47 Locomotiva FS E.666 Locomotiva FS 320 Locomotiva FS 460 Locomotiva DB E 10 Locomotiva DR V 180 Locomotiva FS 875 Locomotiva FS 136 Locomotiva SB 4 II Locomotiva DRG 80 Locomotiva FS 603 Locomotiva FS 482 Locomotiva FS R.401 Locomotiva FS 728 Locomotiva FS 555 Locomotiva FS 391 Locomotiva FS 880 Locomotiva FS 804 Locomotiva Vossloh G2000 Locomotiva FS 293 Locomotiva DB V 200.0 Locomotiva FS 825 Locomotiva FS 4

Kembali kehalaman sebelumnya