Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Dino Falconi

Dino Falconi (Livorno, 18 settembre 1902Milano, 12 febbraio 1990) è stato uno scrittore e regista italiano.

Biografia

Da sinistra Dino Falconi con Frattini, Rovi e Spiller nel 1950

Figlio di Armando Falconi e Tina Di Lorenzo, una coppia di grandi attori dell'epoca, iniziò negli anni venti la sua attività di giornalista, occupandosi soprattutto di cronache dello spettacolo su Il Popolo d'Italia. In quel periodo intraprese l'attività di sceneggiatore spesso insieme a Oreste Biancoli con il quale, per diversi anni, scrisse una grande quantità di testi, non solo per il teatro ma anche per il cinema e la radio.

I suoi soggetti e sceneggiature erano legati soprattutto al teatro leggero e al varietà. I copioni scritti da lui furono interpretati da Anna Magnani, Totò, Vittorio De Sica e Macario. Scrisse anche i testi per alcuni spettacoli radiofonici dell'EIAR e successivamente della RAI.

Nel 1931 scrisse il primo soggetto per il film Rubacuori, per passare alla regia con la pellicola Vento di milioni del 1941. Dalla fine degli anni '40 è stato autore di vari programmi di varietà radiofonici e televisivi Rai, spesso in collaborazione con Angelo Frattini, Vincenzo Rovi e Attilio Spiller.

Filmografia

Il teatro

  • Triangoli di Dino Falconi e Oreste Biancoli, regia di Dario Niccodemi, prima al Teatro Manzoni di Milano il 18 gennaio 1930.
  • Facciamo due chiacchiere di Dino Falconi e Oreste Biancoli, regia di Gero Zambuto, prima al Teatro Arcimboldi di Milano, il 6 febbraio 1931.
  • Navigliana, di Falconi e Biancoli, Milano, Teatro Olimpia, 14 novembre 1932.
  • La città delle lucciole di Falconi e Biancoli, 1941.
  • Ah...ci risiamo! di Falconi e Biancoli, 1945.
  • Viva Fra Diavolo di Dino Falconi, 1945.
  • Quo Vadis? di Falconi, Biancoli e Orio Vergani, 1950.
  • Votate per Venere di Falconi e Vergani, 1951.
  • Black and White di Falconi, Biancoli e Vergani, 1951.
  • Cocoricò, varietà di Falconi, Frattini e Spiller, 1952.

Il varietà radiofonico EIAR

  • Terziglio di Falconi, Gerardo Jovinelli e Ramo, regia di Claudio Fino, trasmessa il 13 marzo 1943.

Il varietà radiofonico Rai

  • Mettiamo le cose a posto, ovvero La via dei cerini, torneo umoristico di Dino Falconi e Bel Ami, regia di Claudio Fino, settimanale trasmesso 1947
  • Il pranzo è servito, manuale per chi invita o è invitato, di Falconi e Frattini, regia di Renzo Tarabusi (1957)

Il varietà televisivo Rai

Bibliografia

  • Almanacco Bompiani 1975, Il teatro di rivista italiano.
  • Catalogo Bolaffi del cinema 1945/1955.
  • Dizionario dei registi, di Pino Farinotti, Milano, SugarCo, 1993.
  • Anna Magnani, di Matilde Hochkofler, Gremese editore, Roma, 1984.
  • Il Radiocorriere

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN65951655 · SBN RAVV018325 · LCCN (ENn2008080567 · GND (DE1061992357

Read other information related to :Dino Falconi/

Dino Dino Rosoni Ferrari Dino GT4 Dino (automobile) Dino 246 Dino Crisis Dino Đulbić Dino Campana Dino Rađa Power Rangers Dino Charge Dino Hotić Dino Felisetti Dino Perić Dino Murić Ferrari Dino 206 S Dino Cappa Ferrari Dino 206 SP Dino Radončić Dino Špehar Dino Olivieri Dino Škvorc Dino Arslanagić Dino Jelusić Dino Grossi Power Rangers Dino Fury Dino De Laurentiis Dino Islamović Dino 206 GT Dino Buzzati Dino e la macchina del tempo Dino da Costa Dino Beširović Dino Martinović Dino Drpić Dino Sani Isola di Dino Ferrovia Lugano-Cadro-Dino Dino Grandi Ferrari Dino 296 S Dino Cri…

sis (serie) Ferrari Dino 166 F2 Dino Restelli Dino Stančič Space Ghost e Dino Boy Ferrari Dino 206 Stazione di Dino-Sonvico Ferrari Dino 246 S Dino Bartolo Partesano Dino Fava Passaro Dino Garrone Dino Alfieri Regina (Dino Crisis) Power Rangers Dino Thunder Dino Verde Dino Stalker Dino Merlin Dino Pesole Motore Ferrari Dino Dino Crisis 2 Dino Frescobaldi Fiat Dino Dino Dan Dino Ferrari Dino Gillarduzzi Dino Skender Dino Moro Dino Perego Dino Lenny Dino Ciani Dino Compagni Dino Baffetti Dino Torreggiani Orogel Stadium-Dino Manuzzi Dino Bevab Dino Villani Dino Formaggio Dino Bertolino Dino Ciccarelli DinoSol Dino Turcato Dino Liviero Dino Djiba Dino Williams Dino Porrini Dino Dolmagić Dino Fumaretto Dino Wars Dino Pompanin Dino Crocco Dino Limoni Dino Drusiani Dino Štiglec Dino Meneghin Dino Secco Dino Battaglia Dino Marsan Dino Nardin Dino Prižmić Dino Zucchi Dino Viérin Dino Kresinger Dino Martin Dino Toppmöller Dino Claudio Dino Madaudo Dino Terra Dino Felicetti Dino Buzzati al Giro d'Italia Dino Pita Dino Ndlovu Dino Baggio Dino Mele Dino Antonini Dino Basili Episodi di Power Rangers Dino Charge (prima stagione) Dino D'Autorio Dino Betti Van Der Noot Dino Cazares Dino Bal

Kembali kehalaman sebelumnya