Associazione Nazionale Alpini

Associazione Nazionale Alpini
AbbreviazioneA.N.A.
TipoAssociazione d'arma
Fondazione8 Luglio 1919
ScopoCustodia della memoria e delle tradizioni degli alpini
Sede centraleItalia (bandiera) Milano
PresidenteSebastiano Favero
MottoAd excelsa tendo
Sito web

L'Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.) è un'Associazione d'arma, apartitica, fondata nel 1919, con sede in Via Marsala, 9 a Milano. Da giugno 2013 il presidente dell'Associazione Nazionale Alpini è Sebastiano Favero.

Storia

È il 15 ottobre 1872: fra le pieghe di un decreto reale che prevede l'allargamento del numero dei distretti militari, viene indicato che alcuni siano istituiti in zone alpine con in organico una compagnia distrettuale a reclutamento ed addestramento secondo particolari compiti di montagna. È l'atto ufficiale di nascita del Corpo degli Alpini.

Da quel primo decreto sono passati 140 anni di storia nella quale emergono le caratteristiche dell'Alpino: «senso del dovere, attaccamento alle tradizioni, orgoglio degli emblemi che lo caratterizzano, spirito di Corpo, solidarietà fra commilitoni e la continuità di questi valori anche una volta in congedo»; su questa continuità di valori poggia l'Associazione Nazionale Alpini.

Al termine della Grande Guerra, prospettata come completamento dell'Unità d'Italia, i reduci, che hanno vissuto grandi sacrifici, ritengono d'avere diritto non solo ad un clima di pace ma anche di riconoscenza. La realtà è ben diversa: scioperi, lotte di piazza, derisione, disprezzo, ostilità, negazione di quei valori per i quali hanno combattuto, fanno nascere spontaneamente la ferma presa di posizione di gran parte di loro. Il reclutamento su base valligiana, la spontanea solidarietà del montanaro[senza fonte], i sentimenti di fratellanza nati e rafforzati nei lunghi mesi vissuti fianco a fianco nella particolarità unica della guerra in montagna, la consapevolezza di poter sempre e comunque contare in ogni situazione sul commilitone, contribuiscono a rafforzare i vincoli mantenendoli intatti anche una volta rientrati alla vita civile; in questo clima e con questi sentimenti, un buon numero di essi frequentano abitualmente la birreria Spaten Brau di Milano nella certezza di trovare un ambiente di comuni idee e di solidarietà.

Fra ricordi, ancora così vivi e presenti, commenti e semplici chiacchiere, comincia a delinearsi la proposta di costituire un sodalizio fra quanti hanno militato negli alpini. Il 12 giugno 1919 si tiene una prima riunione per concretizzare l'idea. Fra le decisioni viene approvato un concetto fondamentale: la possibilità d'iscrizione non solo a quanti hanno svolto servizio militare negli alpini dal 1872 (anno di nascita del Corpo), ai reduci delle Campagne d'Africa 1887, 1895, 1911-12 e della Grande Guerra appena conclusa, ma in futuro, anche a quanti sarebbero stati chiamati al servizio di leva negli alpini.

È il concetto della "continuità associativa del sodalizio". I promotori convocano l'assemblea costitutiva per la sera di martedì 8 luglio 1919. A questa prima assemblea che si tiene nella sala dell'Associazione Capimastri di Milano partecipano circa una sessantina di reduci alpini che approvano la costituzione ufficiale dell'Associazione Nazionale Alpini, il primo Statuto Sociale ed il Consiglio Direttivo. La notizia comincia a diffondersi prima in tutta la Lombardia poi nelle altre Regioni e da ogni parte pervengono numerose richieste di aggregazione. Questo fatto, non previsto dai soci fondatori, porta a dover modificare lo Statuto iniziale introducendo le Sezioni, normalmente costituite nei Capoluoghi di Provincia, quale succursale locale della Sede Centrale. La grande spontanea massiccia adesione e la necessità pratica di incrementare la diffusione, si completa con l'introduzione fra le norme statutarie della possibilità di aggregarsi in Gruppi, normalmente costituiti nei Comuni, con rappresentanza locale della Sezione. Si concretizza, così, la capillarizzazione e la diffusione su tutto il territorio, dalle Alpi al mare, punto di forza ancora oggi dell'Associazione che conta in Italia ben 80 Sezioni e oltre 4.500 Gruppi, con 30 Sezioni all'estero.

Fin dalle prime riunioni, i promotori ritenevano fra i doveri associativi quello di ritrovarsi ogni anno per ricordare e onorare i compagni caduti. Ben lontano dal concetto di Adunata Nazionale che verrà più tardi introdotto, questi Convegni erano indetti in località di montagna già teatro di battaglie degli alpini nel corso della guerra. Il primo Convegno viene organizzato dalla Sede Centrale nei giorni 5-6-7 settembre 1920 sull'Ortigara. Dai 400 soci previsti, nei tre giorni giungono oltre duemila reduci alpini provenienti anche da località dove ancora non si erano costituite Sezioni e Gruppi.

Il ventennio

Con l'avvento del nuovo Regime fascista teso a militarizzare tutto e tutti, anche l'Associazione come tutte ne è coinvolta, più nelle formalità che nei concetti fondamentali.

I Direttivi Nazionali di Sezione e di Gruppo non sono più eletti ma nominati dall'alto ed i Presidenti si chiamano ora “Comandanti”. La stessa Associazione è rinominata 10º Reggimento Alpini, le Sezioni “Battaglioni”, le Sottosezioni “Compagnie”, i Gruppi “Plotoni”, le segreterie "Furerie". Nel 1928 alla guida dell'associazione arriva Angelo Manaresi e lo resta fino al 1943 [1]. Anche gli alpini saranno coinvolti da altre due guerre e quella più dolorosa di contrapposizione fratricida su versanti ideologici diversi. Pur nella drammaticità degli eventi, chiari e netti sono gli esempi di solidarietà fra alpini in congedo ed in armi con sottoscrizioni, raccolta ed invio al fronte di generi di conforto, aiuti alle famiglie bisognose, ecc.

Il dopoguerra

Con la caduta del Regime fascista e il ritorno alla pace nel 1945, anche l'Associazione Nazionale Alpini forzatamente decimata nei ranghi, riprende gradatamente la rinascita e l'ordinamento originario. Alle generazioni di ex combattenti si affiancano i giovani di leva verso i quali sono riposte le aspettative e la continuità dei valori. L'esperienza di una nuova coscienza civica vissuta nel periodo del servizio militare dalle generazioni più giovani, che li ha visti operare in varie occasioni di emergenza in soccorso alle popolazioni colpite da calamità, diventa patrimonio di nuovi concetti che può sintetizzarsi nel motto di un nuovo indirizzo onorare i morti aiutando i vivi.

Dal piccolo Gruppo alle grandi Sezioni cominciano a delinearsi sempre più spontanee iniziative rivolte alla solidarietà, senza enfasi e pubblicità, quasi con pudore per un comportamento ritenuto normale. La svolta decisiva che coinvolge unitariamente tutta l'Associazione avviene all'indomani del tremendo terremoto che nel maggio 1976 sconvolge il Friuli. La Sede Nazionale chiama tutti i soci ad un grande gesto di solidarietà realizzando un imponente progetto di soccorso e di ricostruzione al quale gli alpini rispondono con fattivo entusiasmo: per l'impegno ed i risultati raggiunti, all'Associazione viene conferita la medaglia d'oro al merito civile, risultando il primo ed unico esempio del genere di un alto riconoscimento civico ad un'associazione. Sull'esempio degli alpini che hanno dimostrato grande capacità organizzativa ed operativa, comincia a delinearsi nelle autorità governative l'idea di costituire un organismo di volontariato. Sono le basi della futura Protezione Civile che vede oggi numerose associazioni o enti morali, con un ordinamento riconosciuto con legge dello Stato. Anche l'Associazione Nazionale Alpini è iscritta all'Albo del Volontariato di Protezione Civile, nella quale operano soci alpini e soci aggregati uniti (in un numero di circa 13.000 unità) riconosciuti indistintamente dall'unico appellativo di Volontario.

La nascita della Protezione Civile ANA

Dal 1987 anno in cui nasce ufficialmente la protezione civile degli Alpini, piccole e grandi opere di civile solidarietà ne hanno caratterizzato l'impegno su iniziativa del piccolo gruppo, delle sezioni o Sede Nazionale. Molte Regioni italiane, colpite da calamità, hanno espresso un riconoscente ringraziamento ai volontari accorsi con generoso altruismo, ma anche da territori esteri come l'Armenia, l'Albania e la Francia che ci hanno visto operare, sono giunti sinceri apprezzamenti. Questo vasto impegno è stato più volte riconosciuto anche dalle Istituzioni con il conferimento all'Associazione Nazionale Alpini di una medaglia di benemerenza al merito civile (Basilicata e Campania 1980), una medaglia di bronzo al merito civile (Valtellina e Valbrembana 1987, Armenia 1989), una medaglia d'oro al valore civile (Piemonte e Alta Emilia 1994), una medaglia d'oro di benemerenza concessa dalla Croce Rossa Italiana (Aosta 2003) ed una, recente, medaglia d'argento al merito civile per le attività dell'ospedale da campo dell'Associazione Nazionale Alpini.

Oltre alla protezione civile in senso stretto, infatti, l'ANA, sempre sulla scorta dell'esperienza maturata in Friuli, si è dotata di un ospedale da campo in grado di portare soccorso qualificato ed efficiente nelle zone disastrate.

Con i primi fondi messi a disposizione dalla Associazione Nazionale Alpini ed i primi contributi dello Stato, nel 1986, in occasione dell'Adunata Nazionale degli Alpini a Bergamo, vengono presentate le prime grandi unità dell'Ospedale da Campo dell'Associazione Nazionale Alpini per la Protezione Civile.

Nell'anno successivo il battesimo del fuoco. Nel 1987 la Valtellina e la Val Brembana vivevano l'incubo di una drammatica alluvione.

Le Unità Sanitarie Mobili dell'Ospedale da Campo, allora in fase di allestimento, ed un'équipe medica elistrasportata vengono inviate nei luoghi maggiormente colpiti e forniscono un contributo deciso alle opere di soccorso.

L'Ospedale da campo

Nell'aprile del 1988 il Ministro della Protezione civile inaugura a Milano le strutture del Primo Ospedale da Campo dell'Associazione Nazionale Alpini, ultimato e pronto all'impiego con la nuova sala operatoria formata da shelter assemblati secondo una progettazione esclusiva e da un'ampia antisala, che può essere utilizzata, come peraltro già avvenuto, per soddisfare esigenze importati ed emergenti di presidi ospedalieri nazionali, in sostituzione di sale operatorie temporaneamente inagibili.

Di qui, in avanti, la struttura sanitaria campale dell'Ana si è distinta in importanti operazioni nazionali ed internazionali: nel dicembre del 1988 in Armenia per il terremoto; in occasione dell'alluvione del Piemonte del 1994, ad Asti e Alessandria viene inviata la Colonna Sanitaria Mobile ed allestiti Posti Medici Avanzati nelle due città, operativi per oltre un mese; nel settembre del 1997 in Umbria per il terremoto; nel 1999 in Kosovo; nel 2000 a Roma per il Giubileo; nel novembre del 2000, in seguito ad alluvione e successivo dissesto idrogeologico, a Macugnaga dove sette frazioni sono rimaste isolate; nel settembre del 2004 in Ossezia, in seguito alla nota strage compiuta da terroristi nella scuola di Beslan. Infine in Sri Lanka a seguito del tragico tsunami l'Ospedale da Campo è rimasto per oltre sette mesi nella zona di Trincomalee con 144 volontari che si sono alternati in turni, lavorando giorno e notte, per offrire non solo un'assistenza sanitaria di ottimo livello, ma anche un sorriso e tanta umanità ad una popolazione che oltre alle poche cose che possedeva, oltre agli affetti più cari, per colpa dello tsunami aveva perso anche il coraggio di esistere.

Va comunque precisato che le attività di Protezione Civile e dell'Ospedale da Campo sono solo due dei campi nella miriade di iniziative ed opere di solidarietà espresse dagli alpini. Tale attività è talmente vasta che è possibile elencare solo le operazioni di maggior respiro, perché è insito e naturale per gli alpini la generosa spontaneità ed il piacere intimo di realizzarla come semplice dovere civico[senza fonte].

Con le delibere del 2017 e 2018 il Consiglio Direttivo Nazionale dell'Associazione ha sancito l’unione delle squadre sanitarie di autoprotezione della Protezione Civile Ana e dell’Ospedale da Campo, creando un'unica Sanità Alpina al fine di meglio operare e supportare il Dipartimento nazionale di Protezione Civile e le Forze Armate con i quali si è rafforzata la collaborazione. Questa integrazione, suggellata dalla nuova denominazione dell’Ospedale da Campo in “Sanità Alpina – Ospedale da Campo” e della sua unità operativa ora chiamata “Gruppo d’Intervento Medico Chirurgico Alpino” (Gimca), ha aumentato considerevolmente la funzionalità della compagine sanitaria dell’Ana.

Descrizione

Scopi

Gli scopi dell'associazione riportati all'art. 2 dello Statuto sono i seguenti:

  • tenere vive e tramandare le tradizioni degli Alpini, difenderne le caratteristiche, illustrarne le glorie e le gesta;
  • rafforzare tra gli Alpini di qualsiasi grado e condizione i vincoli di fratellanza nati dall'adempimento del comune dovere verso la Patria e curarne, entro i limiti di competenza, gli interessi e l'assistenza;
  • favorire i rapporti con i Reparti e con gli Alpini in armi;
  • promuovere e favorire lo studio dei problemi della montagna e del rispetto dell'ambiente naturale, anche ai fini della formazione spirituale e intellettuale delle nuove generazioni;
  • promuovere e concorrere in attività di volontariato e Protezione Civile, con possibilità di impiego in Italia e all'estero, nel rispetto prioritario dell'identità associativa e della autonomia decisionale.

Per il conseguimento degli scopi associativi l'Associazione Nazionale Alpini, che non ha scopo di lucro, si avvale in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri soci.

Composizione

L'associazione è così composta (dati al 31 dicembre 2023):

  • Italia: 80 Sezioni - 4.428 Gruppi.
  • Estero: 29 Sezioni, 5 Gruppi autonomi (4 del Canada e Russia) e 98 Gruppi.
  • Totale iscritti: soci (233.400) + aggregati/amici degli alpini (85.415) = 318.815

Associati

Possono farvi parte tutti coloro hanno prestato servizio nelle truppe alpine dell'Esercito Italiano per un periodo di almeno 2 mesi e coloro che non avendo potuto, per cause di forza maggiore, prestarvi servizio per tale periodo di tempo, vi hanno conseguito una ricompensa al valore, oppure il riconoscimento di ferita od invalidità per causa di servizio.

È possibile inoltre associarsi all'ANA come "Aggregato" pur non avendo prestato servizio nelle Truppe Alpine, l' "Aggregato" che dopo 2 anni di iscrizione, dimostra attività e partecipazione all'interno dell' associazione diviene "amico degli alpini".

Adunate nazionali

Lo stesso argomento in dettaglio: Adunata nazionale degli alpini .

L'Adunata Nazionale degli Alpini è una manifestazione nata nel 1920, a cadenza annuale, che si svolge generalmente la seconda domenica di maggio in una città d'Italia scelta di volta in volta dal Consiglio Direttivo Nazionale dell'Associazione Nazionale Alpini per ricordare la prima adunata spontanea tenutasi sul Monte Ortigara, nel vicentino.

Opere di solidarietà e di impegno civile

Tra le numerose opere a favore del prossimo l'Associazione ha costruito in due anni di lavoro volontario dei propri soci (1992/'93), un asilo a Rossosch, al posto di quella che fu la sede del comando del Corpo d'Armata alpino nel 1942, durante la campagna di Russia. Per i due anni di lavoro i volontari sono stati 721 suddivisi in 21 turni. Le ore di lavoro sono state 99.643. Nel settembre 2003, se ne è celebrato il decennale ed è stato inaugurato un parco con un monumento.

Analoga operazione, su richiesta del vescovo ausiliare di Sarajevo mons. Sudar, è stata condotta a termine nel 2002, per ampliare un istituto scolastico multietnico a Zenica (Bosnia) che ospita studenti delle tre etnie: bosniaca, serba e musulmana.

In Mozambico dove nel 1993-'94 gli alpini di leva parteciparono alla operazione umanitaria disposta dalle Nazioni Unite, in un paese sconvolto dalla guerriglia, l'ANA ha costruito un collegio femminile, un centro nutrizionale di accoglienza per bambini sottonutriti e un centro di alfabetizzazione e promozione della donna.

Numerosi interventi sono stati promossi negli anni anche sul territorio nazionale. Nel comune di Ripabottoni (Campobasso) è stata costruita una casa di riposo (2011). Nell'Abruzzo terremotato sono stati impegnati 8.500 volontari della Protezione civile ANA e il 14 novembre 2009 è stato inaugurato il "Villaggio ANA" a Fossa (L'Aquila) dove, grazie alle somme raccolte dall'Associazione e da altri enti, sono state costruite 33 case per gli sfollati del Comune abruzzese. Sempre a Fossa è stata costruita la chiesa di San Lorenzo (inaugurata il 27 novembre 2010) e oltre a numerosi altri interventi effettuati sul territorio del capoluogo abruzzese.

In seguito al terremoto del 2016-2017 l'ANA ha avviato una raccolta di fondi per aiutare le popolazioni del Centro Italia, costruendo edifici polifunzionali a Campotosto (2017), Arquata del Tronto (2019), Accumoli, Preci e una stalla a Visso (2018). Numerosi altri interventi sono stati annunciati a Lucoli, Sefro, Sarnano, Amandola e Camerino.

L'Alpino: il giornale dell'ANA

Il mensile associativo L'Alpino viene inviato ai soci esclusivamente in abbonamento ed ha una diffusione di 330.000 copie. Raggiunge gli iscritti in tutta Italia e in tanti Paesi del mondo, dall'Australia al Canada, dalla Svezia al Brasile, al Sudafrica. Ci sono inoltre altre quasi 200 tra testate di Sezione e notiziari di Gruppo: con queste la stampa alpina si colloca - con il suo milione e mezzo di lettori - fra le principali correnti nazionali di informazione, nel rispetto del principio di apartiticità.

Ogni anno i responsabili delle testate alpine si riuniscono in convegno itinerante, per discutere tematiche di interesse associativo. Fra rappresentanti delle testate alpine e osservatori, questo convegno che – grazie al fatto di essere organizzato ogni anno in una diversa località, in aggiunta all'accresciuto interesse associativo nei riguardi del mondo dell'informazione – è divenuto un appuntamento fondamentale per chi scrive sui giornali alpini. È l'unica occasione, infatti, di incontro ma anche di confronto dei direttori dei periodici sezionali e dei notiziari di gruppo, giornali sempre letti con grande attenzione e con spirito critico.

Esiste infine un canale informatico, il portale www.ana.it che contiene, fra l'altro, non solo il numero de L'Alpino del mese in corso ma anche i numeri precedenti. La redazione de L'Alpino cura anche la pubblicazione nel portale delle informazioni sull'ANA e di gran parte delle pagine del giornale.

Storia de L'Alpino

Nel 1919, quasi contemporaneamente alla fondazione Associazione Nazionale Alpini, tre ufficiali dell'8º reggimento alpini, reduci di guerra, mentre in libera uscita passeggiavano per Udine, ebbero l'idea di pubblicare un settimanale, in formato ridotto, per esaltare le glorie del reggimento, con i suoi battaglioni, il “Tolmezzo”, il “Cividale”, il “Gemona”, e dei battaglioni “Valle” e Monte” che avevano fatto parte dell'8º. I tre ufficiali erano Italo Balbo, Aldo Lomasti ed Enrico Villa e il settimanale era L'Alpino. Le prime 2 500 copie del giornale furono esaurite in poche ore.

Oggi, quelle copie consunte dal tempo, con la testata Liberty e quel sottotitolo “Di qui non si passa”, fanno sorridere; ma sono un pezzetto di storia degli alpini, che sono tutt'uno con la storia d'Italia. Oggi L'Alpino è il mensile ufficiale dell'Associazione Nazionale Alpini, che conta anche 78 testate di Sezione e centinaia di Gruppo. La tiratura di queste testate sezionali varia da alcune migliaia ad alcune decine di migliaia, mentre hanno una tiratura ridotta al numero di iscritti (al massimo alcune centinaia di soci) i giornali di gruppo.

Per quanto riguarda L'Alpino, ha 11 numeri ed è diretto, da luglio 2022, da Massimo Cortesi. I suoi referenti sono i corrispondenti delle ottantuno sezioni, in Italia e all'estero. Come del resto tutte le cariche associative, i collaboratori sono tutti volontari che non percepiscono alcun emolumento (a parte, ovviamente, il personale amministrativo e di segreteria, indispensabile ad una associazione con un così rilevante numero di iscritti).

Le notizie riportate dal mensile associativo riguardano l'attività delle sezioni e dei gruppi, dalle tantissime iniziative locali alla più articolata e complessa opera dei 13000 volontari della Protezione civile dell'ANA. Ma L'Alpino tratta pure problemi e argomenti che, anche se apparentemente non riguardano direttamente la vita associativa, si riflettono pesantemente su tutto il mondo alpino: come il nuovo modello di difesa, con la drastica riduzione dei reparti alpini, e la “sospensione” della leva obbligatoria, problema, quest'ultimo, che trova tutta la stampa alpina schierata in difesa di valori insostituibili, che sono indispensabili non soltanto agli alpini ma a tutto il Paese. Pur affondando nella tradizione, L'Alpino è un giornale moderno anche tecnologicamente. Computer e sistemi avanzati in redazione, stampa esterna d'avanguardia, tempi di chiusura quasi da quotidiano.

L’Alpino settimanale televisivo

A fine dicembre 2017 nasce L’Alpino settimanale televisivo, una finestra aperta sul mondo delle penne nere, per rimanere costantemente aggiornati sulle attività e gli appuntamenti dell’Associazione. Il settimanale di informazione è stato realizzato, su iniziativa della Presidenza Ana e del Consiglio Direttivo Nazionale, grazie a Tele Boario, l’emittente della Valcamonica con la quale l’Ana collaborava da tempo in occasione delle Adunate nazionali e degli altri più importanti avvenimenti associativi. Da aprile 2020 il settimanale Tv è prodotto internamente alla redazione de L'Alpino.

L’appuntamento con il telegiornale alpino ha cadenza settimanale e può essere seguito sulle emittenti locali che hanno aderito e che coprono, in tutto o in parte, ben 15 Regioni italiane. Giorni e orari di trasmissione sono scelti dalle emittenti secondo i propri palinsesti, con una o due repliche a settimana, la maggior parte delle volte in prima serata.

Onorificenze

Il Labaro

Sul Labaro, simbolo dell'Associazione, sono appuntate 216 medaglie[2] così suddivise:

  • 209 medaglie d'oro al valor militare di cui 16 a reparti e 193 individuali, conferite ad alpini inquadrati nei reparti alpini
  • 4 medaglie d'oro al valor civile
  • 1 medaglia d'oro al merito civile
  • 1 medaglia d'oro al merito della Croce Rossa italiana (2004)
  • 1 medaglia di pubblica benemerenza di I classe del Dipartimento della Protezione civile (per l'aiuto in occasione del terremoto del 6 aprile 2009 in Abruzzo).

Esiste inoltre il medagliere dell'Associazione (che non sfila all'Adunata dell'ANA) che si fregia di 115 medaglie d'oro al valor militare, conferite alle "penne nere", già in forza nei reparti delle truppe alpine, inquadrate in altre unità (non alpine).

All'ANA sono state conferite anche una medaglia d'argento al merito civile per quanto fatto in Italia e all'estero dall'Ospedale da campo ANA[3] e una medaglia di bronzo al merito civile per gli interventi della Protezione civile dell'ANA in Armenia e in Valtellina sconvolta da una alluvione.

  • Il 9 maggio 1977 viene concessa la medaglia d'oro al merito civile
Medaglia d'oro al merito civile - nastrino per uniforme ordinaria
«Associazione di soldati della montagna in congedo, in 57 anni di feconda attività ha posto in luce le nobili tradizioni delle truppe alpine, indirizzando la propria azione verso obiettivi di fraterna concordia, di rispetto delle Istituzioni e di amor di Patria. Sempre presente là dove le necessità delle genti montanare o le improvvise sciagure ne richiedevano l'aiuto, ha impegnato numerosissimi suoi soci nelle operazioni di immediato soccorso alle popolazioni colpite dal rovinoso terremoto del Friuli, mobilitandoli successivamente, tra enormi difficoltà e perigli, nell'umanissima e meritoria opera di assistenza e di ricostruzione. Gli Alpini in congedo, che nella circostanza hanno dato un contributo di sangue per alleviare le sofferenze delle comunità terremotate, si sono ancora una volta rivelati in possesso delle più elette doti di solidarietà e di generosa abnegazione, riscuotendo l'ammirazione e la gratitudine più ampie della Nazione. maggio-settembre 1976»
— Roma, decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1977[4]
  • Il 29 novembre 1995 viene concessa la medaglia d'oro al valor civile
Medaglia d'oro al valor civile - nastrino per uniforme ordinaria
«In occasione della violenta alluvione abbattutasi su Piemonte e Emilia-Romagna, che causava vittime e ingentissimi danni, l'Associazione Nazionale Alpini, dando prova ancora una volta di elevatissima professionalità, di encomiabile spirito di sacrificio e di incondizionato impegno, interveniva con uomini e mezzi in soccorso delle popolazioni colpite e, prodigandosi con immediatezza, efficacia e sensibilità in una generosa e instancabile opera di solidarietà, contribuiva a garantire il graduale ritorno alla normalità. Novembre 1994»
— Roma, decreto del Presidente della Repubblica 29 novembre 1995[4]
  • Conferita il 11 ottobre 2010:
Attestato e Medaglia di pubblica benemerenza di I classe del Dipartimento della protezione civile - nastrino per uniforme ordinaria
«Per la partecipazione all'evento sismico del 6 aprile 2009 in Abruzzo, in ragione dello straordinario contributo reso con l'impiego di risorse umane e strumentali per il superamento dell'emergenza»
— D.P.C.M. 11 ottobre 2010, ai sensi del ai sensi dell'art.5, comma 5, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19 dicembre 2008.

Persone legate all'associazione

Note

  1. ^ noialpini bolognesiromagnoli, su noialpini.it. URL consultato il 24 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2018).
  2. ^ Sito ufficiale dell'ANA - Il Labaro, su ana.it. URL consultato il 25 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2013).
  3. ^ Quirinale - scheda - visto 25 novembre 2010
  4. ^ a b https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/548

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Sito ufficiale www.lalpino.net

Read other articles:

Constituency of the Senedd Not to be confused with other constituencies listed at Monmouth constituency. This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Monmouth Senedd constituency – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (November 2006) (Learn how and when to remove this template message) Monmout...

 

Mary Higgins Clark, volledige naam Mary Theresa Eleanor Higgins (The Bronx, New York, 24 december 1927 - Naples, 31 januari 2020) was een Amerikaanse schrijfster van misdaadromans. Al haar 42 boeken zijn bestsellers in Amerika en verschillende Europese landen, en worden nog steeds herdrukt. Haar debuut, 'Waar zijn de kinderen', is in de 75ste druk. Mary Higgins Clark begon al jong met schrijven. Na een aantal jaar als secretaresse en redacteur werkte ze een jaar als stewardess voor PanAm, voo...

 

Este nombre sigue la onomástica coreana; el apellido es Choi. Jini Jini en mayo de 2023Información personalNombre de nacimiento Choi Yun-jinNombre nativo 최윤진Nacimiento 16 de abril de 2004 (19 años)Busan, Corea del SurNacionalidad SurcoreanaInformación profesionalOcupación CantanteAños activa 2022-presenteGénero K-popInstrumento VozDiscográfica SublimeJYP Entertainment[editar datos en Wikidata] Choi Yun-jin (en hangul, 최윤진; en hanja, 崔允珍; romani...

Nesta lista estão relacionados as 163 comunas do departamento francês dos Alpes Marítimos; que pertencem a Região Administrativa da França Provence-Alpes-Côte d'Azur, que é composta pelos Arrondissement: Grasse e Nice; que por sua vez estão subdivididos em 27 Cantões: Antibes-1, Antibes-2, Antibes-3, Beausoleil, Cagnes-sur-Mer-1, Cagnes-sur-Mer-2, Cannes-1, Cannes-2, Le Cannet, Contes, Grasse-1, Grasse-2, Mandelieu-la-Napoule, Menton, Nice-1, Nice-2, Nice-3, Nice-4, Nice-5, Nice-6, N...

 

American ophthalmologist Dr. Harold Gifford Harold Gifford Sr. (1858-1929) was an ophthalmologist, a discrete philanthropist, and an ardent nature enthusiast. He was born in Milwaukee, WI, obtained his PhD from the University of Michigan, and traveled to Europe for his post-graduate work alongside the most well-respected ophthalmologist of his day. Returning to the United States, Gifford settled in Omaha, NE, where, with his wife Mary at his side, he went on to become one of the city's most p...

 

Bilateral relationsJamaican – American relations Jamaica United States The United States maintains close and productive relations with Jamaica. History U.S. President Donald Trump and First Lady Melania Trump meet with Jamaican Prime Minister Andrew Holness in Palm Beach, Florida in March 2019 England established a sugar colony in 1655 following the successful invasion of Jamaica during the Anglo-Spanish War. Spain acknowledged English possession of Jamaica in the 1670 Treaty of Madrid led ...

1947 American courtroom drama film, set in England directed by Alfred Hitchcock The Paradine CaseTheatrical release posterDirected byAlfred HitchcockScreenplay byAlma RevilleJames BridieDavid O. SelznickBen HechtBased onThe Paradine Case by Robert HichensProduced byDavid O. SelznickStarringGregory PeckAnn ToddAlida ValliCharles LaughtonCinematographyLee GarmesEdited byHal C. KernMusic byFranz WaxmanUncredited:Edward RebnerPaul DessauProductioncompanyVanguard FilmsDistributed bySelznick Releas...

 

Penyuntingan Artikel oleh pengguna baru atau anonim untuk saat ini tidak diizinkan.Lihat kebijakan pelindungan dan log pelindungan untuk informasi selengkapnya. Jika Anda tidak dapat menyunting Artikel ini dan Anda ingin melakukannya, Anda dapat memohon permintaan penyuntingan, diskusikan perubahan yang ingin dilakukan di halaman pembicaraan, memohon untuk melepaskan pelindungan, masuk, atau buatlah sebuah akun. Dr. Drs. H.Danny SetiawanM. SiGubernur Jawa Barat ke-12Masa jabatan13 Juni 20...

 

Ini adalah nama Maluku (Ambon), marganya adalah Likumahuwa Benny LikumahuwaLahir(1947-06-18)18 Juni 1947Kediri, Jawa Timur, IndonesiaMeninggal9 Juni 2020(2020-06-09) (umur 72)Kompleks Villa Mutiara, Ciputat, Tangerang Selatan, Banten, IndonesiaPekerjaanMusisi jazzTahun aktif1965–2020AnakBarry Likumahuwa Benny Likumahuwa (18 Juni 1947 – 9 Juni 2020) adalah seorang pemusik senior Indonesia dan juga kakak dari Utha Likumahuwa, serta ayah dari Barry Likumahuwa. Benny m...

1986 studio album by Paul Bley TrioMy StandardStudio album by Paul Bley TrioReleased1986RecordedDecember 8, 1985StudioSound Track Studios, CopenhagenGenreJazzLength64:16LabelSteepleChaseProducerNils WintherPaul Bley chronology Hot(1985) My Standard(1986) Fragments(1986) My Standard is an album of jazz standards by pianist Paul Bley recorded in Denmark in 1985 and released on the SteepleChase label.[1] Reception Professional ratingsReview scoresSourceRatingAllMusic[2]Th...

 

Luntang LantungPoster filmSutradara Fajar Nugros Produser Novita Sumargo Ditulis oleh Alim Sudio Rahmat HC Mia Amalia BerdasarkanLuntang-Lantungoleh Roy SaputraPemeranDimas AnggaraMuhadkly AchoDhea SetoKimberly RyderSoleh SolihunJoe Project PPenata musikJoseph DjafarSinematograferYoyok Budi SantosoPenyuntingRyan PurwokoPerusahaanproduksiMMA PicturesDistributorMaxima PicturesTanggal rilis 08 Mei 2014 (2014-05-08) Negara Indonesia Bahasa Indonesia Luntang Lantung adalah film drama In...

 

(Novell Netware) Información generalTipo de programa sistema operativoDesarrollador NovellModelo de desarrollo Software no libreLanzamiento inicial 1983Licencia software no libreEstado actual ?Información técnicaNúcleo Novell NetwareTipo de núcleo híbridoVersionesÚltima versión estable 6.5 SP8 ( Mayo de 2009)Lanzamientos(Novell Netware)Novell Open Enterprise ServerEnlaces Sitio web oficial [editar datos en Wikidata] Novell Netware es un sistema operativo de red, una de las p...

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada Februari 2023. Stenosphenus rufipes Klasifikasi ilmiah Kerajaan: Animalia Filum: Arthropoda Kelas: Insecta Ordo: Coleoptera Famili: Cerambycidae Genus: Stenosphenus Spesies: Stenosphenus rufipes Stenosphenus rufipes adalah spesies kumbang tanduk panjang yang tergolo...

 

Parroquia San Agustín en la Avenida Juan Ponce de León en Puerta de Tierra Puerta de Tierra es un barrio del San Juan Antiguo en San Juan de Puerto Rico. Con una población del censo de 2000 de 4.135 y una superficie de 1.55 km², Puerta de Tierra es el sub-barrio más grande y populoso del San Juan Antiguo. Historia Se encuentra donde se encontraba la antigua Puerta de Santiago de la muralla construida por los españoles. La Puerta de Santiago recibió el sobrenombre de Puerta de Tierra, p...

 

City in Minnesota, United States City in Minnesota, United StatesKasota, MinnesotaCityLocation of Kasota, MinnesotaCoordinates: 44°17′30″N 93°58′07″W / 44.29167°N 93.96861°W / 44.29167; -93.96861CountryUnited StatesStateMinnesotaCountyLe SueurGovernment • TypeMayor - Council • MayorBridget KleinArea[1] • Total1.28 sq mi (3.32 km2) • Land1.24 sq mi (3.22 km2) • ...

American romantic comedy-drama streaming television series LoveGenreRomantic comedyComedy-dramaCreated by Judd Apatow Lesley Arfin Paul Rust Starring Gillian Jacobs Paul Rust Claudia O'Doherty Mike Mitchell Chris Witaske ComposerLyle WorkmanCountry of originUnited StatesOriginal languageEnglishNo. of seasons3No. of episodes34ProductionExecutive producers Judd Apatow Paul Rust Lesley Arfin Brent Forrester Dean Holland Dave King Ali Rushfield Camera setupSingle-cameraRunning time26–45 minutes...

 

Muhammad's eleventh wife (c. 594 – c. 671) Maymunah bint Al-Harith Al-HilaliyyahMother of the Believersمَيْمُونَة بِنْت ٱلْحَارِث ٱلْهِلَالِيَّةBornBarrah bint al-Harith بَرَّة بِنْت ٱلْحَارِثc. 594 CEMecca, Hejaz, Arabia (present-day KSA)DiedDhu al-Hijjah, 51 A.H.; c. January 671 CESarif, Hejaz, Umayyad Caliphate(present-day KSA)Resting placeSarif, HejazKnown forEleventh wife of MuhammadTitleUmmul-MuʾmineenSpousesA...

 

Book by Albert Einstein The Meaning of Relativity Cover of the original 1922 editionAuthorAlbert EinsteinCountryUnited StatesLanguageEnglishSubjectRelativity theoryPublisherPrinceton University PressPublication date1922 (original ed.)Pages200ISBN978-0-6911-6408-3OCLC884013779TextThe Meaning of Relativity at WikisourceIdentifiers refer to the 2014 reprint of the 5th edition unless otherwise noted The Meaning of Relativity: Four Lectures Delivered at Princeton University, May 1921 is a book pub...

Station of the Daegu Metro This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Yeonho station – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (October 2012) (Learn how and when to remove this template message) YeonhoStation platformKorean nameHangul연호역Hanja連湖驛Revised RomanizationYeonhoyeokMcCune–Reis...

 

For the federal constituency represented in the Dewan Rakyat, see Kinabatangan (federal constituency). District Capital in Sabah, MalaysiaKinabatangan Town Pekan KinabatanganDistrict CapitalCoordinates: 5°25′0″N 117°35′0″E / 5.41667°N 117.58333°E / 5.41667; 117.58333Country MalaysiaState SabahDivisionSandakanDistrictKinabatanganPopulation (2010) • Total10,256 Kinabatangan (Malay: Pekan Kinabatangan) is the capital of the Kinabatan...

 

Strategi Solo vs Squad di Free Fire: Cara Menang Mudah!