Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Andrea Frediani

Andrea Frediani (Roma, 1963) è uno storico e scrittore italiano.

Biografia

Nato e cresciuto a Roma, fin da bambino Frediani ha espresso un forte interesse verso la storia.

Frequentato il liceo classico, ha seguito un corso di laurea in Lettere alla Sapienza di Roma. Dopo essersi laureato in Storia medievale, Frediani ha iniziato a collaborare a riviste storiche come "Storia e Dossier".

Nel 1997 ha scritto il suo primo libro, Gli assedi di Roma per Newton Compton Editori; con questo libro ha vinto l'anno seguente il premio Orient-Express nella sezione romanistica.

Nel 2007 ha pubblicato il suo primo romanzo, intitolato 300 guerrieri, la battaglia delle Termopili, che raggiunse il settimo posto nella classifica dei libri più venduti.

Successivamente ha collaborato con svariate riviste di storia, come Focus Wars, Focus Storia, Storia militare, Medioevo, RID - Rivista italiana di difesa. Fa parte del comitato scientifico di Focus Wars.

Nel 2011 ha vinto il premio Selezione Bancarella con Dictator, il trionfo di Cesare.[1][2]

Nel 2014 ha vinto il Premio "Torre di Castruccio" nella sezione letteratura.[3]

Opere

Saggi

  • Il sacco di Roma, Firenze, Giunti, 1990. ISBN 88-09-76240-1.
  • Gli assedi di Roma. Razzie, violenze e saccheggi ai danni della città più assediata nella storia d'Europa, dall'invasione etrusca all'occupazione nazista, Roma, Newton & Compton, 1997. ISBN 88-8183-781-1. [Premio Orient Express 1998, nella sezione dei romanzi di romanistica]
  • Le guerre dell'Italia unita, Roma, Tascabili economici Newton, 1998. ISBN 88-8183-961-X.
  • Costantinopoli 1453. L'ultimo assedio, Firenze, Giunti, 1999. ISBN 88-09-76292-4.
  • Attila, Firenze, Giunti, 2001. ISBN 88-09-02050-2.
  • Gli ultimi condottieri di Roma. La caduta dell'impero romano nelle vicende dei suoi protagonisti, Roma, Newton & Compton, 2001. ISBN 88-8289-621-8.
  • Le grandi battaglie di Roma antica. Dalle guerre sannitiche alle invasioni barbariche, i combattimenti e gli scontri che hanno avuto per protagonista la città eterna, Roma, Newton & Compton, 2002; 2023. ISBN 88-8289-724-9.
  • Le grandi battaglie di Napoleone. Dalle grandi imprese di Marengo, Ulma, Austerlitz, Jena, Friedland e Wagram alle drammatiche disfatte in Russia, a Lipsia e a Waterloo, Roma, Newton & Compton, 2002. ISBN 88-8289-782-6.
  • Guerre e battaglie del Medioriente nel XX secolo. Da Lawrence d'Arabia ai conflitti arabo-israeliani, fino alle guerre afgane e all'ultimo conflitto iracheno Roma, Newton & Compton, 2003. ISBN 88-8289-856-3.
  • Le grandi battaglie di Giulio Cesare. Le campagne, le guerre, gli eserciti e i nemici del più celebre condottiero dell'antica Roma, Roma, Newton & Compton, 2003. ISBN 88-8289-941-1.
  • Le grandi battaglie di Alessandro Magno. L'inarrestabile marcia del condottiero che non conobbe sconfitte, Roma, Newton & Compton, 2004. ISBN 88-541-0165-6.
  • Le grandi battaglie dell'antica Grecia. Dalle guerre persiane alla conquista macedone, da Maratona a Cheronea, i più significativi scontri terrestri e navali di un impero mancato, Roma, Newton & Compton, 2005. ISBN 88-541-0377-2.
  • I grandi condottieri che hanno cambiato la storia. Le imprese militari di cento straordinari generali, Roma, Newton & Compton, 2005. ISBN 88-541-0454-X.
  • Le grandi battaglie del Medioevo. Dalle invasioni arabe alla caduta di Granada : mille anni di scontri e conflitti che hanno segnato la storia dell'umanità, Roma, Newton Compton, 2006. ISBN 88-541-0739-5.
  • 101 segreti che hanno fatto grande l'impero romano, Roma, Newton Compton, 2009. ISBN 978-88-541-1618-4.
  • L'ultima battaglia dell'impero romano. L'esercito del V secolo e la disfatta finale contro i vandali, Roma, Newton Compton, 2010. ISBN 978-88-541-2238-3.
  • 101 battaglie che hanno fatto l'Italia unita. Rivolte popolari, azioni eroiche e scontri sanguinosi per realizzare un sogno, Roma, Newton Compton, 2011. ISBN 978-88-541-2339-7.
  • I grandi condottieri di Roma antica. Gli uomini che impressero il loro marchio sulle conquiste, sulle battaglie e sulle guerre dagli albori di Roma alla caduta dell'ipero romano d'Occidente, Roma, Newton Compton, 2011. ISBN 978-88-541-2811-8.
  • Le grandi battaglie tra greci e romani. Falange contro legione: da Eraclea a Pidna, tutti gli scontri tra opliti e legionari, Roma, Newton Compton, 2012. ISBN 978-88-541-4319-7.
  • Le grandi famiglie di Roma antica. Storia e segreti, con Sara Prossomariti, Roma, Newton Compton, 2014. ISBN 978-88-541-7156-5.
  • L'incredibile storia di Roma antica. Segreti, condottieri, personaggi, sfide e grandi battaglie, Roma, Newton Compton, 2016. ISBN 978-88-541-9610-0.
  • L'ultima vittoria dell'impero romano. L'incredibile storia di una delle sfide più ardue di Roma: la battaglia di Strasburgo, Roma, Newton Compton, 2019. ISBN 978-88-227-3603-1, in collaborazione con Raffaele D'Amato.
  • Epidemie e guerre che hanno cambiato il corso della storia, Roma, Newton Compton, 2020. ISBN 978-88-227-4678-8, in collaborazione con Gastone Breccia.
  • Le Williams. La storia mai raccontata della famiglia che ha cambiato il tennis femminile, Roma, Newton Compton, 2022. ISBN 978-88-227-6364-8, in collaborazione con Matteo Renzoni.
  • Le guerre della Russia. Storia dei conflitti che hanno forgiato un impero dal Medioevo all'invasione dell'Ucraina, Roma, Newton Compton, 2022. ISBN 978-88-227-6985-5, in collaborazione con Gastone Breccia.
  • I segreti che hanno fatto grande l'impero romano, Roma, Newton Compton, 2023. ISBN 978-88-227-8264-9
  • La storia del mondo in 1001 battaglie. Dagli egizi ad Alessandro Magno, dai romani al Medioevo, da Napoleone alla II guerra mondiale, fino ai giorni nostri, Roma, Newton Compton, 2023. ISBN 978-88-227-7995-3
  • Il conflitto israeliano-palestinese, Newton Compton, 2023, ISBN 978-88-227-8355-4

Romanzi

Note

  1. ^ I grandi condottieri che hanno cambiato la storia, su books.google.it. URL consultato il 17 marzo 2019.
  2. ^ Copia archiviata, su gazzettadiparma.it. URL consultato il 19 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2018).
  3. ^ Il romanzo storico (PDF), su bimu.comune.bologna.it. URL consultato il 5 marzo 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN32167715 · ISNI (EN0000 0000 6654 1097 · SBN CFIV120800 · LCCN (ENnb98010295 · GND (DE138803005 · BNE (ESXX5027817 (data) · BNF (FRcb135839380 (data) · J9U (ENHE987007261483705171 · CONOR.SI (SL75338339

Read other information related to :Andrea Frediani/

Andrea Andrea di Bonaiuto Andrea Doria Andrea Della Rena Andrea da Barberino Andrea Lancia Andrea d'Ungheria Andrea Schiavone Andrea da Segni Andrea Pisano Andrea da Milano Andrea Kuklová Andrea Sabatini Andrea Forzano Cenacolo di Andrea del Sarto Andrea Mazzacavallo Andrea Temesvári Andrea Schöpp Andrea III d'Ungheria Andrea (apostolo) Andrea Provana di Leinì Andrea Vicentino Andrea True Andrea Falcón Giovanni Andrea Ansaldo Andrea/Volta la carta Andrea Thürler Andrea Delogu Andrea Barnó Andrea Brabencová Andrea Lloyd Andrea da Montecchio Andrea Gámiz Andrea Preus Andrea Ghilini Andr…

ea Costa Andrea Bondumier Andrea Sestini Hlaváčková Andrea Torresano Andrea Ciccione Andrea Lehotská Andrea Doria (transatlantico) Andrea Osvárt Andrea il Calibita Andrea Gardner Andrea Gregar Andrea Ehrig-Mitscherlich Andrea Cedrón Andrea da Modena Andrea del Boca Andrea II d'Ungheria Andrea Karađorđević Andrea Evans Andrea Amoretti Andrea Mead Lawrence Andrea del Verrocchio Andrea di Grecia Andrea di Scozia Andrea Pospisilová Società Ginnastica Andrea Doria (calcio) Andrea Alessi (scultore) Andrea Raffeiner Andrea Alciato Andrea Guardi Andrea Noè Andrea Meyer Andrea Lucchesi Pietro Andrea Mattioli Andrea G. Pinketts Andrea del Sarto Andrea Demirović Andrea Vötter Andrea di Cosimo Feltrini Andrea d'Assisi Composizioni di Andrea Lucchesi Andrea Tovar Andrea Bodó-Molnár Andrea Haaser Andréa Ferréol Andrea Holíková Pietro Andrea Gambari Andrea da Grosseto Andrea Sansovino Andrea Bienias Andrea Bédard Andréa Lardez Andrea Komšić Andrea Mátay Mauro e Andrea Andrea della Robbia Andrea Chiuchich Andrea Cesalpino Andrea Camilleri Andrea Badoer Andrea Emo Andrea Vilaró Andrea Šušnjara Andrea Di Marco Andrea Di Stefano Andrea Jürgens Andrea (disambigua) Andrea B

Kembali kehalaman sebelumnya