Alpino (cacciatorpediniere 1939)

Alpino
L’Alpino affronta il mare mosso nel marzo 1942, probabilmente durante o dopo la Seconda battaglia della Sirte
Descrizione generale
Tipocacciatorpediniere
ClasseSoldati I Serie
In servizio con Regia Marina
IdentificazioneAP
CostruttoriCantieri Navali Riuniti
CantiereAncona
Impostazione2 maggio 1937
Varo18 settembre 1938
Entrata in servizio20 aprile 1939
Destino finaleaffondato da bombardamento aereo il 19 aprile 1943
Caratteristiche generali
Dislocamentostandard 1850 t
in carico normale 2140
pieno carico 2460-2580 t
Lunghezza106,7 m
Larghezza10,2 m
Pescaggio4,35 m
Propulsione3 caldaie
2 gruppi di turbine a vapore su 2 assi
potenza 50 000 hp
Velocità39 nodi (72,23 km/h)
Autonomia2 200 mn a 20 nodi
Equipaggio13 ufficiali, 202 tra sottufficiali e marinai
Armamento
Artiglieria
Siluri6 tubi lanciasiluri da 533 mm
Altro2 lanciabombe di profondità (34 bombe)
2 tramogge per bombe di profondità
capacità di trasportare e posare 64 mine
dati presi principalmente da http://www.warshipsww2.eu/shipsplus.php?language=&period=2&id=61094. , Cacciatorpediniere Alpino, in Trentoincina. URL consultato il 17 giugno 2024 (archiviato il 2 marzo 2024). e Cacciatorpediniere Classe Soldati. URL consultato l'8 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2012).
voci di cacciatorpediniere presenti su Wikipedia

L’Alpino è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Storia

Dopo un breve periodo di assegnazione alla XII Squadriglia Cacciatorpediniere nel 1939, all'inizio della seconda guerra mondiale faceva parte della XIII Squadriglia Cacciatorpediniere, che formava insieme ai gemelli Bersagliere, Granatiere, Fuciliere.

Il 7 luglio 1940, alle 12.35, lasciò Palermo insieme alle unità sezionarie ed alla VII Divisione incrociatori (Eugenio di Savoia, Duca d’Aosta, Attendolo e Montecuccoli), congiungendosi poi con il resto della II Squadra Navale (incrociatore pesante Pola, Divisioni incrociatori I, II e III per un totale di 7 unità e squadriglie cacciatorpediniere IX, X, XI e XII) che, dopo aver funto da forza di appoggio ad un'operazione di convogliamento per la Libia, si unì alla I Squadra e partecipò alla battaglia di Punta Stilo del 9 luglio; tuttavia la VII Divisione (e con essa la XIII Squadriglia) si congiunse in ritardo con il resto della formazione italiana, a scontro già in corso, avendo così un ruolo solo marginale nella battaglia[1][2].

Intorno a mezzogiorno del 27 novembre salpò da Napoli insieme alle corazzate Giulio Cesare e Vittorio Veneto, al resto della XIII Squadriglia ed alla VII Squadriglia Cacciatorpediniere (Freccia, Dardo, Saetta), prendendo poi parte all'inconclusiva battaglia di capo Teulada[3][4].

L'8 febbraio 1941 salpò da La Spezia insieme alle altre unità della XIII Squadriglia, alla X Squadriglia (Maestrale, Grecale, Libeccio, Scirocco) e alle corazzate Vittorio Veneto, Cesare e Doria per intercettare la formazione britannica diretta a Genova per bombardare tale città; l'indomani la squadra italiana si congiunse alla III Divisione incrociatori (Trento, Trieste, Bolzano) che con i cacciatorpediniere Carabiniere e Corazziere era partita da Messina, ma non riuscì né ad impedire il bombardamento, né ad individuare le navi inglesi[5][6].

Nella mattina del 27 marzo rimpiazzò, con il resto della XIII Squadriglia, la X Squadriglia (Maestrale, Grecale, Libeccio, Scirocco) nella scorta della corazzata Vittorio Veneto, che con varie altre unità – Divisioni incrociatori I (Zara, Pola, Fiume), III (Trento, Trieste, Bolzano) e VIII (Garibaldi e Duca degli Abruzzi), Squadriglie cacciatorpediniere IX (Alfieri, Oriani, Gioberti, Carducci), XVI (Da Recco, Pessagno), XII (Corazziere, Carabiniere, Ascari) – destinata a partecipare all'operazione «Gaudo», poi sfociata nella disastrosa battaglia di Capo Matapan, conclusasi con la perdita di tutta la I Divisione e dei cacciatorpediniere Alfieri e Carducci[7]. Durante tale battaglia le navi della XIII Squadriglia scortarono la Vittorio Veneto, danneggiata da un aerosilurante, difendendola con il proprio fuoco contraereo[7].

L'11 maggio fece di nuovo parte della scorta indiretta, insieme agli incrociatori leggeri Bande Nere, Cadorna, Duca degli Abruzzi e Garibaldi ed ai cacciatorpediniere Bersagliere, Fuciliere, Scirocco, Maestrale, Da Recco, Pancaldo, Pessagno ed Usodimare, ad un convoglio formato dai mercantili Preussen, Wachtfels, Ernesto, Tembien, Giulia e Col di Lana e che fruiva della scorta diretta dei cacciatorpediniere Dardo, Aviere, Geniere, Grecale e Camicia Nera: salpate da Napoli, le navi giunsero a Tripoli il 14[8].

Dal 19 al 21 maggio, funse da scorta indiretta, insieme agli incrociatori Duca degli Abruzzi e Garibaldi ed ai cacciatorpediniere Granatiere e Bersagliere, ad un convoglio per Tripoli (mercantili Preussen, Sparta, Capo Orso, Castelverde e Motia, navi cisterna Panuco e Superga, cacciatorpediniere Euro, Folgore, Fulmine, Strale e Turbine); il convoglio giunse a destinazione senza perdite, nonostante alcuni attacchi subacquei: il 20 maggio l’Alpino stesso fu bersaglio di un attacco condotto dal sommergibile HMS Urge in posizione 35°42' N e 12°24' E, ma riuscì ad evitare le armi[9].

Il 3 giugno prese il mare da Palermo per far parte, insieme a Granatiere, Fuciliere e Bersagliere ed agli incrociatori Duca degli Abruzzi e Garibaldi, della scorta indiretta del convoglio «Aquitania» (mercantili Aquitania, Caffaro, Nirvo, Montello, Beatrice Costa e la nave cisterna Pozarica, in rotta Napoli-Tripoli con la scorta dei cacciatorpediniere Dardo, Aviere, Geniere e Camicia Nera e della torpediniera Missori); il 4 giugno, mentre le navi si trovavano ad una ventina di miglia dalle Isole Kerkenna, furono attaccate da aerei che colpirono il Montello, che esplose senza lasciare superstiti, e la Beatrice Costa, che, irrimediabilmente danneggiata, dovette essere abbandonata ed affondata dal Camicia Nera[10][11].

Il 14 luglio scortò da Tripoli a Napoli, insieme ai cacciatorpediniere Malocello e Fuciliere ed alle torpediniere Orsa, Procione e Pegaso, i trasporti Rialto, Andrea Gritti, Sebastiano Venier, Barbarigo ed Ankara: il sommergibile britannico P 33 silurò ed affondò il Barbarigo in posizione 36°27' N e 11°54' E, venendo poi gravemente danneggiato dalla reazione della scorta, mentre il resto del convoglio giunse a Napoli il 16[12].

Il 21 luglio prese il mare insieme al gemello Fuciliere e si aggregò alla scorta di un convoglio – piroscafi Maddalena Odero, Nicolò Odero, Caffaro e Preussen scortati dai cacciatorpediniere Folgore, Euro, Saetta e Fulmine, cui poi si aggiunsero la nave cisterna Brarena e la torpediniera Pallade provenienti rispettivamente da Palermo e Tripoli – diretto a Tripoli: il 22 il convoglio fu assalito da aerosiluranti Swordifsh dell'830° Squadron che affondarono il Preussen e la Brarena[13].

Tra il 30 luglio ed il 1º agosto, temporaneamente inquadrato nella XII Squadriglia (Lanciere, Carabiniere, Corazziere) fornì scorta indiretta – insieme alle unità sezionarie, agli incrociatori Pola, Zara, Fiume, Gorizia, Trento, da Barbiano, Alberto di Giussano, Eugenio di Savoia, Duca degli Abruzzi, Attendolo, Montecuccoli ed alle Squadriglie Cacciatorpediniere IX, XIII e XV per un totale di 11 unità – a due convogli per la Libia, che videro in mare complessivamente 10 mercantili, 4 cacciatorpediniere e 12 torpediniere[14].

L'8 ottobre, alle 22.20, salpò da Napoli per scortare in Libia, insieme a Granatiere, Fuciliere e Bersagliere (sui poi si aggiunse la vecchia torpediniera Cascino proveniente da Trapani), il convoglio «Giulia», composto dalla nave cisterna Proserpina e dai trasporti Giulia, Bainsizza, Nirvo, Zena e Casaregis; il Bainsizza ed il Nirvo, colti da avarie, dovettero però riparare a Trapani mentre il 12 ottobre, alle 22.25, aerosiluranti inglesi dell'830° Squadron attaccarono il convoglio ed affondarono lo Zena ed il Casaregis (rispettivamente in 34°52' N e 12°22' E e 34°10' N e 12°38' E)[15]: il convoglio «Giulia» fu il primo convoglio a cadere vittima delle decrittazioni operate dall'organizzazione Ultra[16].

Nella mattinata dell'8 novembre 1941 l’Alpino salpò da Messina insieme alla III Divisione (Trento e Trieste) ed a Granatiere, Fuciliere e Bersagliere per fungere da scorta indiretta del convoglio «Duisburg»: tale convoglio, formato dai trasporti Duisburg, San Marco, Sagitta, Maria, Rina Corrado, Conte di Misurata e Minatitlan (con a bordo in tutto 34.473 t di rifornimenti, 389 automezzi, 243 uomini) era diretto a Tripoli con la scorta dei cacciatorpediniere Maestrale, Grecale, Libeccio, Fulmine, Euro ed Alfredo Oriani[16][17]. Nella notte successiva il convoglio fu attaccato e distrutto dalla "Force K" britannica (incrociatori leggeri Aurora e Penelope e cacciatorpediniere Lance e Lively): vennero affondati tutti i mercantili e il Fulmine, mentre il Grecale riportò gravi danni[16]. L’Alpino non ebbe alcuna parte nel combattimento e, al termine di questo, non poté che partecipare, assieme a Maestrale, Oriani, Euro, Bersagliere e Fuciliere, al salvataggio dei 704 superstiti[18].

Il 21 novembre 1941 uscì in mare per scortare a Messina, insieme all'incrociatore leggero Garibaldi, ai cacciatorpediniere Vivaldi, da Noli, Granatiere, Fuciliere, Corazziere e Carabiniere ed alla torpediniera Perseo, l'incrociatore leggero Duca degli Abruzzi, gravemente danneggiato da aerosiluranti durante una missione di scorta indiretta a due convogli per la Libia[19].

Alle 17.40 del 13 dicembre salpò da Taranto insieme alle corazzate Littorio e Vittorio Veneto, ai tre cacciatorpediniere sezionari ed alle torpediniere Centauro e Clio (formazione poi rinforzata con l'invio dei cacciatorpediniere Vivaldi, Malocello, Da Recco, Da Noli e Zeno) fungere da forza di copertura dell'operazione «M 41» (tre convogli per la Libia composti da 6 mercantili, 5 cacciatorpediniere ed una torpediniera), che però fu funestata dagli attacchi sottomarini, che affondarono due trasporti (il Fabio Filzi ed il Carlo del Greco) e danneggiarono seriamente la corazzata Vittorio Veneto[20].

Il 16 dicembre fece parte, insieme alle corazzate Andrea Doria, Giulio Cesare e Littorio, agli incrociatori pesanti Trento e Gorizia ed ai cacciatorpediniere Granatiere, Maestrale, Fuciliere, Bersagliere, Corazziere, Carabiniere, Oriani, Gioberti ed Usodimare, della forza di appoggio all'operazione di convogliamento per la Libia «M 42» (due convogli composti in tutto dai mercantili Monginevro, Napoli, Ankara e Vettor Pisani scortati dai cacciatorpediniere Saetta, Da Recco, Vivaldi, Da Noli, Malocello, Pessagno e Zeno, entrambi partiti da Taranto e diretti a Bengasi – l’Ankara ed il Saetta – e Tripoli – le altre unità –); le navi giunsero indenni a destinazione il 18[21], mentre il gruppo d'appoggio prese parte ad un inconclusivo scontro con una formazione britannica che prese il nome di prima battaglia della Sirte, nella quale comunque l’Alpino non ebbe un particolare ruolo[22].

Alle 18.50 del 3 gennaio 1942 salpò da Taranto unitamente ai cacciatorpediniere Carabiniere, Geniere, Ascari, Pigafetta, Aviere, Da Noli e Camicia Nera, agli incrociatori pesanti Trento e Gorizia ed alle corazzate Littorio, Cesare e Doria per fornire scorta indiretta all'operazione «M 43» (tre convogli per la Libia con in mare complessivamente 6 mercantili, 6 cacciatorpediniere e 5 torpediniere): tutti i mercantili giunsero a destinazione il 5 gennaio ed alle 17 di quel giorno il gruppo «Littorio», Alpino compreso, rientrò a Taranto[23].

Il 22 gennaio fece parte – insieme agli incrociatori Attendolo, Duca degli Abruzzi e Montecuccoli ed ai cacciatorpediniere Bersagliere, Carabiniere e Fuciliere – della forza per l'appoggio ravvicinato all'operazione «T. 18» (un convoglio formato dal trasporto truppe Victoria – partito da Taranto – e dai cargo Ravello, Monviso, Monginevro e Vettor Pisani – salpati da Messina –, con un carico di 15.000 tonnellate di materiali, 97 carri armati, 271 automezzi, 1467 uomini e la scorta dei cacciatorpediniere Vivaldi, Malocello, Da Noli, Aviere, Geniere e Camicia Nera e delle torpediniere Orsa e Castore); il convoglio arrivò a Tripoli il 24, subendo però la perdita della Victoria, affondata da due attacchi di aerosiluranti[24][25].

Alle 18.30 del 21 febbraio 1942 salpò da Messina – insieme agli incrociatori Gorizia, Trento, Bande Nere ed ai cacciatorpediniere Oriani e Da Noli – per fornire scorta indiretta a due convogli (mercantili Monginevro, Ravello, Unione, Giordani, Lerici, Monviso; cacciatorpediniere Vivaldi, Malocello, Premuda, Strale, Pigafetta, Pessagno, Zeno, Scirocco, Maestrale; torpediniere Circe e Pallade) da Corfù e Messina per Tripoli, nell'ambito dell'operazione «K. 7»[26][27].

All'una di notte del 22 marzo 1942, insieme al resto XIII Squadriglia Cacciatorpediniere (Bersagliere e Fuciliere, cui era stato temporaneamente aggregato anche il cacciatorpediniere Lanciere), lasciò Messina unitamente agli incrociatori Trento, Gorizia e Bande Nere[28]. Congiuntasi con il resto della squadra navale italiana, la formazione partecipò quindi alla seconda battaglia della Sirte, nella quale l’Alpino non ebbe un ruolo di rilievo[16]. Di ritorno da tale scontro, però, si sviluppò una violenta tempesta ed il Lanciere andò in avaria, rimanendo arretrato rispetto al resto della formazione alle 20.30 e dovendo rallentare e mettere alla cappa alle 23.15: l’Alpino fu inviato in suo soccorso, ma nella notte e con il maltempo non riuscì a trovarlo (il Lanciere affondò l'indomani alle 10.07, lasciando solo quindici sopravvissuti)[29].

Nel corso del 1942 la nave fu sottoposta a lavori che videro l'eliminazione del pezzo illuminante e l'imbarco di 4 mitragliere da 20 mm e di un ecogoniometro[30].

Dal 2 luglio di quell'anno fu dislocato a Navarino insieme ai gemelli Bersagliere, Corazziere e Mitragliere ed agli incrociatori leggeri Garibaldi, Duca d’Aosta e Duca degli Abruzzi (che formavano l'VIII Divisione), permanendovi per quattro mesi: tale formazione sarebbe dovuta intervenire nel caso i convogli in navigazione nell'area centroorientale del Mar Mediterraneo venissero attaccati da navi partite dalle basi mediorientali britanniche, ma non ve ne fu mai la necessità[31].

Il 17 ottobre di 1942 fu inviato a rafforzare la scorta di un convoglio formato dalle motonavi Ankara e Monginevro scortate dai cacciatorpediniere Aviere, Geniere e Camicia Nera e dalle torpediniere Orsa ed Aretusa; verso la fine della navigazione il convoglio si divise: mentre le altre navi dirigevano per Bengasi, Alpino, Ankara, Orsa ed Aretusa raggiunsero Tobruk[32].

Nella notte tra il 18 ed il 19 aprile 1943 la nave si trovava ormeggiata nel porto della Spezia quando tale città fu sottoposta ad un devastante bombardamento a tappeto da parte di 170 velivoli del Bomber Command della Royal Air Force[33]: verso l'una di notte del 19 l’Alpino fu centrato da vari spezzoni incendiari che appiccarono il fuoco ovunque, mentre dai serbatoi della nave, colpiti, il carburante in fiamme fuoriuscì e si sparse tutt'attorno allo scafo[34]. Una bomba dirompente colpì infine i depositi munizioni e l’Alpino saltò in aria (una testimone affermò che la nave «si aprì come una riccia») e, persa la poppa, si posò sui bassifondali alle 2.35, con la morte di 44 uomini[34][35][36]. Rimasero affioranti dalla superficie solo il fumaiolo e l'estremità superiore della sovrastruttura prodiera[34].

In memoria dei caduti della nave l'Associazione Nazionale Alpini ha provveduto alla messa in opera di un piccolo monumento[37].

Comandanti

  • Capitano di fregata Domenico Ermirio (nato a Genova il 20 gennaio 1898) (20 aprile 1939 - 1940)
  • Capitano di fregata Giuseppe Marini di Buxalca (nato a Trapani il 28 aprile 1899) (10 giugno 1940 - 31 marzo 1941)
  • Capitano di fregata Agostino Calosi (nato a Firenze il 26 dicembre 1902) (1 aprile 1941 - 1 gennaio 1942)
  • Capitano di vascello Ferrante Capponi (nato a Firenze l'11 agosto 1898) (2 gennaio - 2 ottobre 1942)
  • Capitano di vascello Candido Bigliardi (nato a Poviglio il 26 agosto 1899) (3 ottobre 1942 - 19 aprile 1943)

Note

  1. ^ Giorgerini, pp. 172-189.
  2. ^ Battle of Britain July 1940.
  3. ^ Giorgerini, p. 231 e ss.
  4. ^ German Raiders, November 1940.
  5. ^ Force H, February 1941.
  6. ^ Giorgerini, p. 253 e ss.
  7. ^ a b Giorgerini, p. 286 e ss.
  8. ^ Capture of U.110 and German Enigma, May 1941.
  9. ^ Hunt for Bismarck and sinking, May 1941 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2011).
  10. ^ Inshore Squadron, Tobruk, June 1941.
  11. ^ Giorgerini, pp. 469-470.
  12. ^ Malta Convoys, 1941.
  13. ^ Battle of the Atlantic, July 1941.
  14. ^ Fall of France, July 1940.
  15. ^ Cruiser Force K, Malta, October 1941.
  16. ^ a b c d Giorgerini, p. 482 e ss.
  17. ^ Alberto Santoni, L’attacco al convoglio “Duisburg”, in Storia Militare, n. 207, dicembre 2010, pp. 24-25.
  18. ^ Action off Spartivento, loss of HMS Ark Royal, November 1941.
  19. ^ KMS Kormoran and HMAS Sydney, KMS Atlantis and HMS Dunedin lost, November 1941.
  20. ^ Action off Cape Bon, December 1941.
  21. ^ Battle of Convoy HG76, loss of HMS Audacity, December1941.
  22. ^ Giorgerini, p. 342 e ss.
  23. ^ Battle of the Atlantic, January 1942.
  24. ^ Russian Convoy PQ8, January 1942.
  25. ^ Giorgerini, pp. 516-517.
  26. ^ Battles of the Java Sea, lost of HMS Exter and HMAS Perth, February 1942.
  27. ^ Trentoincina.
  28. ^ Giorgerini, p. 352 e ss.
  29. ^ Gianni Rocca, Fucilate gli ammiragli. La tragedia della Marina italiana nella seconda guerra mondiale, pp. 232-234
  30. ^ Ct classe Soldati (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2012).
  31. ^ Giorgerini, p. 524.
  32. ^ Giorgerini, p. 531.
  33. ^ Copia archiviata (PDF), su rcslibri.corriere.it. URL consultato il 25 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  34. ^ a b c Le Operazioni Navali nel Mediterraneo (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2003).
  35. ^ Alpino.
  36. ^ Marco Gioannini, Giulio Massobrio, Bombardate l'Italia. Storia della guerra di distruzione aerea 1940-1945, p. 296
  37. ^ Monumento Di Goffredo Verginelli? - Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici.

Bibliografia

  • Giorgio Giorgerini, La guerra italiana sul mare. La Marina tra vittoria e sconfitta, 1940-1943, Mondadori, 2002, ISBN 978-88-04-50150-3.

Altri progetti


  Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina

Read other articles:

Film catchphrase in 1983's Sudden Impact Go ahead, make my dayA concrete relief of a pair of Clint Eastwood's handprints and a writing of You made my day at the Hollywood BoulevardCharacterDirty Harry CallahanActorClint EastwoodFirst used inSudden ImpactVoted #6 in AFI's 100 Movie Quotes poll This article is part of a series about Clint Eastwood Early life Personal life Political life 2012 RNC appearance Filmography Discography Bibliography Awards and honors Malpaso Productions Man with No Na...

 

عين القاضي التحتية تقسيم إداري البلد المغرب  الجهة فاس مكناس الإقليم صفرو الدائرة صفرو الجماعة القروية سيدي يوسف بن أحمد المشيخة آيت الطالب السكان التعداد السكاني 418 نسمة (إحصاء 2004)   • عدد الأسر 79 معلومات أخرى التوقيت ت ع م±00:00 (توقيت قياسي)[1]،  وت ع م+01:00 (توقيت ص...

 

Maya mythologyand religionMaize god and Itzamna Practices Bloodletting Death rituals Dedication rituals Pilgrimage Priesthood Sacrifice (Humans) Places Cave sites Middleworld Xibalba Deities and beings Death gods Jaguar gods Mams Acat Ah Peku Ah-Muzen-Cab Awilix Bacab Cabaguil Camazotz Chaac Chin Cizin Chirakan-Ixmucane Ek Chuaj Goddess I God L Hero Twins Howler monkey gods Huay Chivo Hun Hunahpu Huracan Itzamna Ixchel Ixpiyacoc Ixtab K'awiil Kinich Ahau Kukulkan Maize god Maximón Moon godde...

Gemarkung Tri studničky, im Hintergrund der Gipfel des Kriváň Wappen von Podbanské Podbanské (deutsch Untergruben, ungarisch Podbanszkó) ist ein Stadtteil der Stadt Vysoké Tatry auf der slowakischen Seite der Hohen Tatra an der Grenze zur Westtatra am Fluss Belá und ist zugleich der westlichste Stadtteil der Stadt. Teile des Ortes gehören zur Gemeinde Pribylina. Das Ortszentrum liegt auf der Höhe von 940 m n.m. Anders als die meisten anderen slowakischen Orten in der Hohen...

 

Golf tournament2017 U.S. Women's OpenTournament informationDatesJuly 13–16, 2017LocationBedminster, New JerseyCourse(s)Trump National Golf Club,Old CourseOrganized byUSGATour(s)LPGA TourStatisticsPar72Length6,732 yards (6,156 m)[1]Field156 players, 62 made cutCut146 (+2)Prize fund$5.0 millionWinner's share$900,000Champion Park Sung-hyun277 (−11)← 20162018 → Bedminsterclass=notpageimage| Location in the United States Bedminster class=notpageimage| Lo...

 

Йоффе Ірина ЛьвівнаНародилася 16 березня 1915(1915-03-16)Катеринослав, Російська імперіяПомерла 1989Країна  СРСРДіяльність науковицяAlma mater філологічний факультет СПбДУdНауковий ступінь кандидат філологічних наук Ірина Львівна Йоффе (псевдонім — Львова І.; 16 березня 1915 рок...

Marquesado de Monsalud Corona marquesalPrimer titular Juan José Nieto Domonte, Golfín y Ortiz de ZúñigaConcesión Carlos III1762Actual titular María de las Mercedes Llorente y Sánchez-Arjona[editar datos en Wikidata] El marquesado de Monsalud es un título nobiliario español, otorgado en 1762 por el rey Carlos III al ecijano Juan José Nieto Domonte, Golfín y Ortiz de Zúñiga, regidor perpetuo de Almendralejo, Caballero de la Orden de Santiago, señor de la villa y sierra d...

 

Junggrammatiker nennt man eine Gruppierung von Linguisten der so genannten Leipziger Schule, die sich Ende der 1870er Jahre in Leipzig um August Leskien (1840–1916), Karl Brugmann (1849–1919) und Hermann Osthoff (1847–1909) gebildet hatte. Mit ihrer Hypothese der „Ausnahmslosigkeit der Lautgesetze“ versuchten sie, die bis dahin als Geisteswissenschaft deklarierte Sprachwissenschaft innerhalb rein naturwissenschaftlicher Rahmenbedingungen neu zu begründen. Diese Entwicklung resultie...

 

Álvar Fáñez Estatua de Álvar Fáñez en BurgosInformación personalOtros nombres Álvaro HáñezNacimiento 1047 Burgos (Reino de Castilla) Fallecimiento Abril de 1115 Segovia (Reino de Castilla) Nacionalidad CastellanoFamiliaCónyuge Mayor Pérez Información profesionalOcupación Militar Seudónimo Minaya Lealtad Alfonso VIRango militar CaballeroCapitán [editar datos en Wikidata] El noble Álvar Fáñez, (en español moderno transcrito como Álvaro Háñez),[1]​ lla...

هذه المقالة بحاجة لصندوق معلومات. فضلًا ساعد في تحسين هذه المقالة بإضافة صندوق معلومات مخصص إليها. كانت الدعارة في اليونان القديم أمرًا شائعًا. وقدَّم فرص عمل لعدد كبير من الناس في المدن الأكثر أهمية، وعلى وجه الخصوص المرافئ العديدة، ومثَّل جزءًا ملحوظًا من النشاط الاقتصاد

 

Naval Research LaboratoryLogo U.S. Naval Research LaboratoryAktif1923–kiniNegaraAmerika SerikatCabangAngkatan LautTipe unitPenelitian dan PengembanganJumlah personel2,538 pegawai sipil86 militer (2015)TokohKomandanScott D. MoranDirektur PenelitianDr. Bruce Danly Logo Laboratorium Penelitian Angkatan Laut yang digunakan sebelum 2016 United States Naval Research Laboratory (NRL, Laboratorium Penelitian Angkatan Laut Amerika Serikat) adalah laboratorium penelitian untuk Angkatan Laut serta Kor...

 

Sporting event delegationHong Kong at the2019 World Beach GamesFlag of Hong KongIOC codeHKGin Doha, Qatar12 October 2019 (2019-10-12) – 16 October 2019 (2019-10-16)MedalsRanked 32nd Gold 0 Silver 0 Bronze 1 Total 1 World Beach Games appearances20192023 Hong Kong competed at the inaugural World Beach Games in Doha, Qatar from 12 to 16 October 2019. In total, athletes representing Hong Kong won one bronze medal and the country finished in 32nd place in the m...

2000 compilation album by The CultPure CultCompilation album by The CultReleasedJune 2000Recorded1984–95GenreHard rock, heavy metal, gothic rockLength77:29LabelBeggars Banquet[1]ProducerVariousThe Cult chronology High Octane Cult(1996) Pure Cult(2000) The Best of Rare Cult(2000) Pure Cult: The Singles 1984–1995 is a singles compilation by The Cult, authorized by the band to replace the previous unauthorized High Octane Cult. It is also a reissue of the 1993 compilation Pur...

 

Ini adalah nama Batak Angkola, marganya adalah Siregar. Raja Inal SiregarRaja Inal SiregarGubernur Sumatera Utara Ke-12Masa jabatan13 Juni 1988 – 15 Juni 1998PresidenSoehartoB.J. HabibiePendahuluKaharuddin NasutionPenggantiTengku Rizal Nurdin Informasi pribadiLahir(1938-03-05)5 Maret 1938Medan, Sumatera Utara, Hindia BelandaMeninggal5 September 2005(2005-09-05) (umur 67)Medan, Sumatera Utara, IndonesiaKebangsaanIndonesiaSuami/istriYuniar PaneAnak1. Hotmaria Siregar2. Riri ...

 

Sector de La Pampilla en Coquimbo, donde se desarrolla la festividad. Día de clausura de la festividad (2012). La Fiesta de la Pampilla, conocida también como Pampilla de Coquimbo o simplemente La Pampilla, es una festividad que se realiza anualmente entre el 18 y el 20 de septiembre en honor a las Fiestas Patrias de Chile —aunque suele extenderse dos días antes o dos días después de tales fechas— en la explanada del mismo nombre, ubicada en la ciudad de Coquimbo, Región de Coquimbo...

2022 filmPrincessDirected byRoberto De Paolis [it]Screenplay byRoberto De PaolisStarringGlory KevinCinematographyClaudio CofrancescoMusic byEmanuele De Raymondi Andrea De SicaDistributed byLucky RedRelease date2022LanguageItalian Princess is a 2022 Italian drama film written and directed by Roberto De Paolis [it]. The film was selected as the opener of the Horizons section at the 79th edition of the Venice Film Festival.[1][2] Plot The everyday life o...

 

Suburb of City of Moreton Bay, Queensland, AustraliaBracalbaQueenslandOrchard, Gamgee Road, 2015BracalbaCoordinates27°00′23″S 152°50′01″E / 27.0063°S 152.8336°E / -27.0063; 152.8336 (Bracalba (centre of locality))Population111 (2016 census)[1] • Density4.568/km2 (11.83/sq mi)Postcode(s)4512Area24.3 km2 (9.4 sq mi)Time zoneAEST (UTC+10:00)Location 15.1 km (9 mi) NW of Caboolture 63.3 km (39 ...

 

Untuk perusahaan media yang bernama sama, lihat ABS-CBN Corporation. ABS-CBNJenisJaringan televisi penyiaranMerekThe Kapamilya Network (Kapamilya adalah sebuah istilah Filipino untuk anggota keluarga.)NegaraFilipinaJangkauanNasionalDidirikan23 Oktober 1953; 70 tahun lalu (1953-10-23) oleh James LindenbergAntonio QuirinoEugenio Lopez, Sr.Fernando LopezSloganIn the service of the Filipino.Stasiun TVDaftar stasiun TVPangsa pasar37.58% (Nielsen National Urban TAM Januari-Agustus 2016)[1&...

This article is about the metropolitan area of Townsville. For the Townsville CBD suburb, see Townsville City, Queensland. For the local government area, see City of Townsville. For other uses, see Townsville (disambiguation). City in Queensland, AustraliaTownsvilleQueenslandTownsville CBD and Ross RiverTownsville Post OfficePerc Tucker Regional GalleryQueen's Hotel on The StrandHotel Grand ChancellorTownsville waterfront with North Queensland Stadium in the backgroundTownsvilleCoordinates19...

 

For the National Football League kicker, see John Potter (American football). John E. PotterPresident and Chief Executive Officer of the Metropolitan Washington Airports AuthorityIncumbentAssumed office July 18, 2011Preceded byLynn Hampton72nd United States Postmaster GeneralIn officeJune 1, 2001 – December 6, 2010PresidentGeorge W. BushBarack ObamaPreceded byWilliam J. HendersonSucceeded byPatrick R. Donahoe Personal detailsBorn1956 (age 66–67)New York City, U.S.Pol...

 

Strategi Solo vs Squad di Free Fire: Cara Menang Mudah!