Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Supercopa de España 2004

Voce principale: Supercopa de España.
Supercopa de España 2004
Supercoppa di Spagna 2004
Competizione Supercopa de España
Sport Calcio
Edizione 21ª
Organizzatore RFEF
Date 21 e 24 agosto 2004
Luogo Spagna (bandiera) Spagna
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Real Saragozza
(1º titolo)
Secondo Valencia
Statistiche
Incontri disputati 2
Gol segnati 5 (2,5 per incontro)
Pubblico 60 000
(30 000 per incontro)
Cronologia della competizione

La Supercopa de España 2004 è stata la ventunesima edizione della Supercoppa di Spagna.

Si è svolta nell'agosto 2004 in gara di andata e ritorno tra il Valencia, vincitore della Primera División 2003-2004, e il Real Saragozza, vincitore della Coppa del Re 2003-2004.

A conquistare il titolo è stato il Real Saragozza che ha perso la gara di andata a Saragozza per 1-0 e ha vinto quella di ritorno a Valencia per 3-1.

Partecipanti

Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti

(il grassetto indica la vittoria)

Valencia Vincitore della Primera División 2003-2004 2 (1999, 2002)
Real Saragozza Vincitore della Coppa del Re 2003-2004 2 (1994, 2001)

Tabellini

Andata

Saragozza
21 agosto 2004, ore 22:00 CEST
Real Saragozza 0 – 1
referto
ValenciaStadio della Romareda (25.000[1] spett.)
Arbitro:  Rodríguez Santiago

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Real Saragozza
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Valencia
Real Saragozza:
P 13 Spagna (bandiera) Luís García
D 4 Spagna (bandiera) Luis Carlos Cuartero (c) Ammonizione al 60’ 60’
D 5 Brasile (bandiera) Álvaro Ammonizione al 77’ 77’
D 6 Argentina (bandiera) Gabriel Milito Ammonizione al 4’ 4’
D 12 Paraguay (bandiera) Delio Toledo
C 17 Spagna (bandiera) José María Movilla Uscita al 78’ 78’
C 26 Spagna (bandiera) Alberto Zapater
C 7 Argentina (bandiera) Luciano Galletti Uscita al 78’ 78’
C 10 Brasile (bandiera) Sávio
A 9 Spagna (bandiera) David Villa
A 19 Spagna (bandiera) Javi Moreno Ammonizione al 20’ 20’ Uscita al 66’ 66’
A disposizione:
D 24 Spagna (bandiera) César Jiménez
C 8 Spagna (bandiera) Cani Ingresso al 78’ 78’
C 20 Spagna (bandiera) David Generelo Ingresso al 78’ 78’
C 23 Spagna (bandiera) Fernando Soriano
A 18 Serbia e Montenegro (bandiera) Goran Drulić Ammonizione al 85’ 85’ Ingresso al 66’ 66’
Allenatore:
Spagna (bandiera) Víctor Muñoz
Valencia:
P 1 Spagna (bandiera) Santiago Cañizares
D 23 Spagna (bandiera) Curro Torres Ammonizione al 31’ 31’
D 2 Argentina (bandiera) Mauricio Pellegrino
D 17 Spagna (bandiera) David Navarro
D 15 Italia (bandiera) Amedeo Carboni
C 8 Spagna (bandiera) Rubén Baraja
C 6 Spagna (bandiera) David Albelda (c)
C 19 Spagna (bandiera) Francisco Rufete Uscita al 87’ 87’
C 14 Spagna (bandiera) Vicente Ammonizione al 62’ 62’ Uscita al 84’ 84’
A 10 Spagna (bandiera) Miguel Ángel Angulo
A 11 Italia (bandiera) Marco Di Vaio Uscita al 68’ 68’
A disposizione:
D 12 Portogallo (bandiera) Marco Caneira
C 7 Italia (bandiera) Stefano Fiore Ingresso al 87’ 87’
A 9 Italia (bandiera) Bernardo Corradi Ingresso al 84’ 84’
A 18 Spagna (bandiera) Xisco
A 20 Spagna (bandiera) Mista Ingresso al 68’ 68’
Allenatore:
Italia (bandiera) Claudio Ranieri

Ritorno

Valencia
24 agosto 2004, ore 22:00 CEST
Valencia 1 – 3
referto
Real SaragozzaStadio Mestalla (35.000[2] spett.)
Arbitro:  Megía Dávila

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Valencia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Real Saragozza
Valencia:
P 1 Spagna (bandiera) Santiago Cañizares
D 12 Portogallo (bandiera) Marco Caneira
D 2 Argentina (bandiera) Mauricio Pellegrino Ammonizione al 61’ 61’
D 17 Spagna (bandiera) David Navarro Ammonizione al 44’ 44’
D 15 Italia (bandiera) Amedeo Carboni
C 8 Spagna (bandiera) Rubén Baraja Uscita al 45’ 45’
C 6 Spagna (bandiera) David Albelda (c)
C 19 Spagna (bandiera) Francisco Rufete Uscita al 45’ 45’
A 20 Spagna (bandiera) Mista
C 7 Italia (bandiera) Stefano Fiore
A 9 Italia (bandiera) Bernardo Corradi Uscita al 65’ 65’
A disposizione:
P 13 Spagna (bandiera) Andrés Palop
D 23 Spagna (bandiera) Curro Torres
C 21 Argentina (bandiera) Pablo Aimar Ingresso al 45’ 45’
C 22 Uruguay (bandiera) Gonzalo de los Santos
A 10 Spagna (bandiera) Miguel Ángel Angulo Ammonizione al 61’ 61’ Ingresso al 45’ 45’
A 11 Italia (bandiera) Marco Di Vaio
A 18 Spagna (bandiera) Xisco Ingresso al 65’ 65’
Allenatore:
Italia (bandiera) Claudio Ranieri
Real Saragozza:
P 13 Spagna (bandiera) Luís García
D 4 Spagna (bandiera) Luis Carlos Cuartero (c)
D 5 Brasile (bandiera) Álvaro
D 6 Argentina (bandiera) Gabriel Milito
D 12 Paraguay (bandiera) Delio Toledo Ammonizione al 19’ 19’
C 17 Spagna (bandiera) José María Movilla
C 26 Spagna (bandiera) Alberto Zapater Ammonizione al 53’ 53’ Uscita al 59’ 59’
C 7 Argentina (bandiera) Luciano Galletti Uscita al 68’ 68’
C 10 Brasile (bandiera) Sávio
A 9 Spagna (bandiera) David Villa Uscita al 56’ 56’
A 19 Spagna (bandiera) Javi Moreno
A disposizione:
P 30 Spagna (bandiera) Jorge Zaparaín
D 3 Spagna (bandiera) Agustín Aranzábal
D 24 Spagna (bandiera) César Jiménez
C 8 Spagna (bandiera) Cani Ingresso al 56’ 56’
C 20 Spagna (bandiera) David Generelo Ingresso al 59’ 59’
C 23 Spagna (bandiera) Fernando Soriano Ingresso al 68’ 68’
A 18 Serbia e Montenegro (bandiera) Goran Drulić
Allenatore:
Spagna (bandiera) Víctor Muñoz

Note

  1. ^ Real Saragozza 0:1 (0:0) Valencia CF, su transfermarkt.it. URL consultato il 27 luglio 2011.
  2. ^ Valencia CF 1:3 (0:2) Real Saragozza, su transfermarkt.it. URL consultato il 27 luglio 2011.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya