Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Serie A2 2021-2022 (pallacanestro maschile)

Serie A2 2021-22
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
OrganizzatoreLNP
FederazioneItalia (bandiera) FIP
Periodo3 ottobre 2021 —
18 giugno 2022
Squadre28  (in 2 gironi)
Verdetti
CampioneScaligera Verona
(1º titolo)
PromozioniScaligera Verona
Scafati Basket
RetrocessioniPall. Orzinuovi
Janus Fabriano
Stella Azzurra
Orlandina
Non ammesse alla
stagione successiva
Pall. Piacentina
Pall. Biella
Eurobasket Roma
NoteA inizio stagione San Severo viene ripescata.
A fine stagione Biella e Eurobasket non si iscrivono per problemi finanziari mentre Piacentina si auto-retrocede in Serie B.
Ultimo aggiornamento dati: 30 giugno 2022
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

La Serie A2 2021-22 è la 9ª edizione del massimo livello dilettantistico del campionato italiano di pallacanestro, dopo la riforma avvenuta nell'estate 2013.

Stagione

Mappa di localizzazione: Italia
MI
MI
PC
PC
TO
TO
Orz
Orz
RM
RM
Cas
Cas
CH
CH
Nar
Nar
Chi
Chi
Squadre di Piacenza
U.C.C.
Pallacanestro Piacentina
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2021-22
Girone rosso Girone verde

Novità

Con una sola retrocessione dalla Serie A, la Cestistica San Severo viene ripescata, portando il campionato a 28 squadre.[1]

Formula

Al campionato prendono parte 28 squadre suddivise in due gironi, "Verde" e "Rosso", entrambi composti da 14 squadre, per un totale di 26 gare complessive. Le squadre di ciascun girone si affrontano in una prima fase di qualificazione (denominata Regular Season) con gare di andata e ritorno.[2]

Tutte e 28 le squadre, accedono di diritto alla "fase a orologio" per un totale di altre 4 partite; ogni squadra giocherà contro le due squadre dell'altro girone che la precedono, giocando in trasferta, e contro le due squadre dell'altro girone che la seguono, giocando in casa. I punti ottenuti in questa fase saranno sommati a quelli già accumulati nella regular season, andando così a formare la classifica definitiva dei due gironi.[2]

Le squadre che al termine della fase ad orologio, saranno ultime nei due gironi, verranno automaticamente retrocesse in Serie B.

Play-off

Le prime otto classificate dei due gironi dopo la fase ad orologio, si qualificano per i play-off, i quali verranno giocati con quarti, semifinali e finali, tutte al meglio delle 5 partite. Le due squadre vincitrici dei play-off, saranno promosse in Serie A.[2]

I tabelloni verranno costruiti con il seguente metodo:

Tabellone A
1ª Verde – 8ª Rosso 2ª Rosso – 7ª Verde 3ª Verde – 6ª Rosso 4ª Rosso – 5ª Verde
Tabellone B
1ª Rosso – 8ª Verde 2ª Verde – 7ª Rosso 3ª Rosso – 6ª Verde 4ª Verde – 5ª Rosso

Le vincitrici dei due tabelloni si affrontano nella finale, a gara unica in casa della miglior classificata, per decretare il titolo di "Campione d'Italia Serie A2 FIP".

Play-out

Le dodicesime e tredicesime classificate dei due gironi, giocheranno un turno unico incrociato al meglio delle 5 partite (la 12ª del girone Verde contro la 13ª del girone Rosso e la 12ª del girone Rosso contro la 13ª del girone Verde). Gara-1. Gara-2 e l'eventuale Gara-5 si giocheranno in casa della dodicesima classificata, avendo così il fattore campo. Le due squadre perdenti, verranno retrocesse in Serie B.[2]

Stagione regolare

Girone Verde

Squadre

Squadra Stagione Città Palazzetto Stagione precedente
Amici Pall. Udinese dettagli Udine PalaCarnera 3º posto in Serie A2 Girone Verde
Basket Torino dettagli Torino PalaRuffini 1º posto in Serie A2 Girone Verde
Monferrato Basket dettagli Casale Monferrato PalaFerraris 10º posto in Serie A2 Girone Verde
Orlandina dettagli Capo d'Orlando PalaFantozzi 11º posto in Serie A2 Girone Verde
Pall. Biella dettagli Biella Biella Forum 14º posto in Serie A2 Girone Verde
Pall. Cantù dettagli Cantù PalaDesio (Desio) 15º posto in Serie A
Mantova dettagli Mantova Grana Padano Arena 9º posto in Serie A2 Girone Verde
Pall. Orzinuovi dettagli Orzinuovi PalaBertocchi 12º posto in Serie A2 Girone Verde
Pall. Piacentina dettagli Piacenza PalaFranzanti 1º posto in Serie B Girone B, promossa ai Playoff
Pistoia Basket dettagli Pistoia PalaCarrara 9º posto in Serie A2 Girone Rosso
Pall. Trapani dettagli Trapani PalaIlio 7º posto in Serie A2 Girone Verde
Blu Treviglio dettagli Treviglio PalaFacchetti 6º posto in Serie A2 Girone Verde
U.C.C. Piacenza dettagli Codogno, Casalpusterlengo, Piacenza PalaBanca 8º posto in Serie A2 Girone Verde
Urania Milano dettagli Milano Allianz Cloud 5º posto in Serie A2 Girone Verde

Allenatori e primatisti

Squadra Allenatore Capitano Cestista più presente[3] Miglior marcatore[3]
Amici Pall. Udinese Italia (bandiera) Matteo Boniciolli Italia (bandiera) Michele Antonutti Italia (bandiera) Alessandro Cappelletti
Italia (bandiera) Francesco Pellegrino
Italia (bandiera) Ethan Esposito (26)
Italia (bandiera) Alessandro Cappelletti (336)
Basket Torino Italia (bandiera) Edoardo Casalone Italia (bandiera) Mirza Alibegović Stati Uniti (bandiera) Devon Scott
Italia (bandiera)/Stati Uniti (bandiera) Mirza Alibegovic
Italia (bandiera) Giordano Pagani
Stati Uniti (bandiera) Devon Scott (403)
JB Monferrato Italia (bandiera) Andrea Valentini Italia (bandiera) Niccolò Martinoni Italia (bandiera) Alvise Sarto (26) Italia (bandiera) Alvise Sarto (289)
Orlandina Italia (bandiera) Marco Cardani (1ª-27ª)
Italia (bandiera) David Sussi (28ª-)
Italia (bandiera) Matteo Laganà 4 giocatori (26) Stati Uniti (bandiera) Nick King (480)
Pall. Biella Italia (bandiera) Andrea Zanchi Italia (bandiera) Luca Infante 6 giocatori (26) Stati Uniti (bandiera) Steven Davis (475)
Pall. Cantù Italia (bandiera) Marco Sodini Italia (bandiera) Luigi Sergio 4 giocatori (26) Stati Uniti (bandiera) Trevon Allen (391)
Pall. Mantovana Italia (bandiera) Gennaro Di Carlo (1ª-11ª)
Italia (bandiera) Giorgio Valli (12ª-)
Italia (bandiera) Riccardo Cortese Italia (bandiera) Antonio Iannuzzi
Italia (bandiera) Martino Mastellari (26)
Serbia (bandiera) Vojislav Stojanović (365)
Pall. Orzinuovi Italia (bandiera) Fabio Corbani (1ª-4ª)
Italia (bandiera) Massimo Bulleri (5ª-)
Italia (bandiera) Marco Spanghero Italia (bandiera) Andrea Renzi
Italia (bandiera) Nicola Giordano (26)
Italia (bandiera) Andrea Renzi (411)
Pall. Piacentina Italia (bandiera) Federico Campanella Italia (bandiera) Marco Perin Stati Uniti (bandiera)/Germania (bandiera) Nik Raivio
Italia (bandiera) Jacopo Lucarelli (26)
Stati Uniti (bandiera)/Germania (bandiera) Nik Raivio (461)
Pistoia Italia (bandiera) Nicola Brienza Italia (bandiera) Gianluca Della Rosa 5 giocatori (26) Stati Uniti (bandiera)/Nigeria (bandiera) Daniel Utomi (371)
Trapani Italia (bandiera) Daniele Parente Italia (bandiera) Marco Mollura Stati Uniti (bandiera) Sekou Wiggs
Italia (bandiera) Vincenzo Guaiana (30)
Stati Uniti (bandiera) Sekou Wiggs (488)
Treviglio Italia (bandiera) Michele Carrea Italia (bandiera) Davide Reati Italia (bandiera) Federico Miaschi
Rep. Dominicana (bandiera)/Italia (bandiera) Yancarlos Rodríguez
Benin (bandiera) Ursulo D’almeida (26)
Italia (bandiera) Federico Miaschi (339)
U.C.C. Piacenza Italia (bandiera) Stefano Salieri Italia (bandiera) Luca Cesana 4 giocatori (26) Stati Uniti (bandiera) Gabe DeVoe (510)
Urania Milano Italia (bandiera) Davide Villa Italia (bandiera) Giorgio Piunti 4 giocatori (26) Stati Uniti (bandiera) Aaron Thomas (405)

Classifica

Aggiornata al 1 maggio 2022.[4]

Pos. Squadra Pt G V P PtF PtS Diff.
1. Apu Old Wild West Udine 52 30 26 4 2422 2018 404
2. S.Bernardo-Cinelandia Park Cantù 46 30 23 7 2463 2265 198
3. Giorgio Tesi Group Pistoia 42 30 21 9 2323 2183 140
4. UCC Assigeco Piacenza 34 30 17 13 2361 2275 86
5. Gruppo Mascio Treviglio 34 30 17 13 2376 2267 109
6. Reale Mutua Torino 32 30 16 14 2424 2328 96
7. Staff Mantova 30 30 15 15 2333 2323 10
8. Novipiù JB Monferrato 30 30 15 15 2233 2285 -52
9. 2B Control Trapani 28 30 14 16 2227 2354 -127
10. Urania Basket Milano 24 30 12 18 2285 2367 -82
11. Edilnol Biella 24 30 12 18 2203 2328 -125
12. Bakery Piacenza 20 30 10 20 2314 2475 -161
13. Infodrive Capo d'Orlando 18 30 9 21 2363 2449 -86
14. Agribertocchi Orzinuovi 4 30 2 28 2120 2529 -409

Legenda:

      Partecipante ai play-off.
      Partecipante ai play-out.
      Retrocessa direttamente in Serie B 2022-2023.
  Retrocessa in Serie B.
  Vincitrice della Supercoppa LNP 2021
  Vincitrice della Coppa Italia 2022

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.

Risultati

BIE CAN CDO MAN MON ORZ PIA PIS TOR TRA TRE UCC UDI URA
Biella 75–77 68–76 85–71 88–84 82–70 73–59 69–82 60–86 71–65 69–78 63–76 83–82 92–86
Cantù 95–72 88–73 83–81 91–77 76–61 90–95 75–59 83–78 103–67 78–70 72–67 81–78 77–67
Capo d'Orlando 95–91 93–104 81–87 87–66 73–62 81–80 77–80 60–72 74–76 65–66 68–66 67–74 86–67
Mantova 86–62 70–59 92–86 96–75 89–72 74–77 66–85 86–90 81–68 81–71 64–68 70–79 92–74
Monferrato 65–62 75–84 97–77 79–73 74–69 83–67 69–83 76–72 71–75 88–85 79–75 49–72 70–61
Orzinuovi 68–74 73–86 81–76 65–67 65–68 68–81 66–90 87–90 70–72 78–91 82–83 65–83 75–80
Piacenza 71–67 128–136 90–74 81–89 87–84 101–89 70–75 79–107 85–90 63–79 65–76 75–85 81–78
Pistoia 89–84 68–82 82–64 96–63 78–71 76–85 89–76 70–69 80–70 88–74 78–50 65–70 90–81
Torino 68–64 83–85 88–87 85–80 96–73 91–80 90–75 72–75 79–63 79–98 82–73 72–74 88–70
Trapani 89–78 72–91 83–78 64–72 67–84 65–56 68–66 69–73 70–66 78–70 82–77 73–88 90–81
Treviglio 71–73 82–75 96–78 81–78 67–69 76–53 95–71 79–73 85–72 86–70 99–85 79–76 68–73
U.C.C. Piacenza 76–57 84–71 91–85 81–66 73–83 117–79 89–71 63–64 94–99 77–64 84–69 62–84 80–72
Udine 88–59 71–76 80–71 69–57 71–55 104–47 73–60 88–83 82–62 84–57 79–59 95–86 82–65
Urania Milano 72–63 66–58 93–89 104–73 67–68 82–72 71–67 69–73 77–73 92–80 69–90 72–75 54–81
Risultati aggiornati al 11 ottobre 2021. Fonte: Calendario 2021-2022, in Lega Nazionale Pallacanestro.

Girone Rosso

Squadre

Squadra Stagione Città Palazzetto Stagione precedente
Basket Ravenna dettagli Ravenna Pala De André 7º posto in Serie A2 Girone Rosso
Benedetto XIV Cento dettagli Cento Milwaukee Dinelli Arena 8º posto in Serie A2 Girone Rosso
Chieti 1974 dettagli Chieti PalaTricalle Sandro Leombroni 6º posto in Serie A2 Girone Rosso
Eurobasket Roma dettagli Roma Palazzo dello Sport (1ª-8ª)
Palazzetto (Guidonia Montecelio) (9ª-)
4º posto in Serie A2 Girone Rosso
Janus Fabriano dettagli Fabriano PalaBaldinelli (Osimo) 1º posto in Serie B Girone C, promossa ai Playoff
Kleb Ferrara dettagli Ferrara Palasport di Ferrara 5º posto in Serie A2 Girone Rosso
Latina Basket dettagli Latina PalaBianchini 11º posto in Serie A2 Girone Rosso
Nardò Basket dettagli Nardò
PalaPentassuglia (Brindisi)
Palasport San Giuseppe da Copertino (Lecce)
3º posto in Serie B Girone D, promossa ai Playoff
Pall. Forlì 2.015 dettagli Forlì Unieuro Arena 1º posto in Serie A2 Girone Rosso
San Giobbe Chiusi dettagli Chiusi PalaPania 1º posto in Serie B Girone A, promossa ai Playoff
San Severo dettagli San Severo Palasport Falcone e Borsellino 12º posto in Serie A2 Girone Rosso
Scafati Basket dettagli Scafati PalaMangano 3º posto in Serie A2 Girone Rosso
Scaligera Verona dettagli Verona AGSM Forum 4º posto in Serie A2 Girone Verde
Stella Azzurra dettagli Roma PalaCoccia (Veroli) 13º posto in Serie A2 Girone Rosso

Allenatori e primatisti

Squadra Allenatore Capitano Cestista più presente[3] Miglior marcatore[3]
Basket Ravenna Italia (bandiera) Alessandro Lotesoriere Italia (bandiera) Daniele Cinciarini Stati Uniti (bandiera) Austin Tilghman
Stati Uniti (bandiera) Lewis Sullivan
Italia (bandiera) Alessandro Simioni (26)
Stati Uniti (bandiera) Austin Tilghman (423)
Benedetto XIV Cento Italia (bandiera) Matteo Mecacci Italia (bandiera) Alex Ranuzzi 6 giocatori (26) Stati Uniti (bandiera) Christian James (382)
Chieti 1974 Italia (bandiera) Massimo Maffezzoli (1ª-22ª)
Italia (bandiera) Marco Calvani (23ª-)
Italia (bandiera) Davide Meluzzi 4 giocatori (26) Italia (bandiera) Davide Meluzzi (352)
Eurobasket Roma Italia (bandiera) Damiano Pilot Italia (bandiera) Eugenio Fanti Stati Uniti (bandiera) Kyndahl Hill
Italia (bandiera) Matteo Schina (26)
Italia (bandiera) Simone Pepe (423)
Janus Fabriano Italia (bandiera) Lorenzo Pansa (1ª-18ª)
Italia (bandiera) Marco Ciarpella (19ª-)
Italia (bandiera) Roberto Marulli Stati Uniti (bandiera) Arik Smith
Italia (bandiera) Gianmarco Gulini (26)
Stati Uniti (bandiera) Arik Smith (404)
Kleb Ferrara Albania (bandiera) Spiro Leka Italia (bandiera) Tommaso Fantoni Italia (bandiera) Tommaso Fantoni
Italia (bandiera) Alessandro (26)
Stati Uniti (bandiera) A.J. Pacher (414)
Latina Basket Italia (bandiera) Franco Gramenzi Italia (bandiera) Marco Passera 7 giocatori (26) Stati Uniti (bandiera) Terry Henderson (470)
Nardò Italia (bandiera) Marco Gandini (1ª-23ª)
Italia (bandiera) Michele Battistini (24ª-)
Italia (bandiera) Mitchell Poletti 5 giocatori (26) Stati Uniti (bandiera) Jazzmarr Ferguson (463)
Pall. Forlì 2.015 Italia (bandiera) Sandro Dell'Agnello Italia (bandiera) Jacopo Giachetti 5 giocatori (26) Italia (bandiera) Riccardo Bolpin (240)
S. Giobbe Chiusi Italia (bandiera) Giovanni Bassi Italia (bandiera) Francesco Fratto 6 giocatori (26) Stati Uniti (bandiera) Jeremiah Wilson (470)
San Severo Italia (bandiera) Luca Bechi Italia (bandiera) Matteo Piccoli 5 giocatori (26) Stati Uniti (bandiera) Ty Sabin (562)
Scafati Basket Italia (bandiera) Alessandro Rossi Italia (bandiera) Riccardo Rossato 5 giocatori (26) Italia (bandiera) Riccardo Rossato (351)
Scaligera Verona Italia (bandiera) Alessandro Ramagli Italia (bandiera) Guido Rosselli Stati Uniti (bandiera) Karvel Anderson
Italia (bandiera) Guido Rosselli
Italia (bandiera) Liam Udom (26)
Stati Uniti (bandiera) Karvel Anderson (434)
Stella Azzurra Italia (bandiera) Germano D'Arcangeli Italia (bandiera) Andrea Meroi Croazia (bandiera) Sandi Marcius (26) Croazia (bandiera) Sandi Marcius (302)

Classifica

Aggiornata al 01 maggio 2022.[4]

Pos. Squadra Pt G V P PtF PtS Diff.
1. Givova Scafati 50 30 25 5 2460 2088 372
2. Tezenis Verona (-3) 45 30 24 6 2269 2055 214
3. OraSì Ravenna 40 30 20 10 2325 2209 116
4. Umana Chiusi 38 30 19 11 2314 2265 49
5. Top Secret Ferrara 38 30 19 11 2411 2310 101
6. Tramec Cento 32 30 16 14 2079 2097 -18
7. Unieuro Forlì 32 30 16 14 2303 2306 -3
8. Allianz Pazienza San Severo 30 30 15 15 2331 2325 6
9. Benacquista Assicurazioni Latina 26 30 13 17 2426 2414 12
10. Atlante Eurobasket Roma 22 30 11 19 2269 2378 -109
11. LUX Chieti 22 30 11 19 2182 2344 -162
12. Next Nardò 20 30 10 20 2355 2431 -76
13. Stella Azzurra Roma 16 30 8 22 2104 2203 -99
14. Ristopro Fabriano 8 30 4 26 2138 2542 -404

Legenda:

Campione d'Italia Dilettanti.
      Partecipante ai play-off.
Promossa dopo i play-off in Serie A1 2022-2023.
      Partecipante ai play-out.
Retrocessa in Serie B 2022-2023.
      Retrocessa direttamente in Serie B 2022-2023.

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.

Note:

La Scaligera Verona ha 3 punti di penalizzazione.[5]

Risultati

CEN CHT CHS EUR FAB FER FOR LAT NAR RAV SAN SCA STE VER
Cento 68–79 73–81 67–64 81–52 57–64 65–45 65–63 77–74 59–71 75–76 75–70 57–55 82–80
Chieti 64–79 70–62 63–64 90–84 65–70 70–88 86–68 60–77 82–76 77–67 64–82 76–62 72–82
Chiusi 90–77 82–78 63–76 64–71 70–72 90–65 89–87 83–79 75–85 84–71 74–71 79–74 69–78
Eurobasket Roma 51–66 85–73 86–93 80–67 67–74 83–79 84–78 74–95 62–76 98–91 82–109 85–73 57–63
Fabriano 57–74 66–87 81–92 95–86 86–84 77–87 79–87 92–98 73–85 67–100 82–83 49–71 56–70
Ferrara 82–70 87–76 65–78 100–84 89–69 78–76 114–108 83–62 82–93 77–59 83–81 77–68 77–80
Forlì 74–72 91–61 76–75 101–91 93–81 84–78 66–77 84–77 81–83 85–70 74–64 72–75 65–73
Latina 74–76 70–75 70–79 59–64 91–77 83–70 96–87 102–97 88–84 79–78 89–90 81–60 61–60
Nardò 82–72 65–72 83–64 83–101 83–74 65–84 75–84 88–102 64–82 89–77 72–80 76–89 68–81
Ravenna 65–56 83–64 77–84 81–80 80–59 79–78 61–58 75–66 76–67 74–71 71–81 79–65 57–70
San Severo 64–77 88–67 73–77 64–61 98–84 78–73 58–71 80–78 86–77 96–68 66–70 83–75 88–77
Scafati 74–54 80–58 82–59 87–71 98–82 97–75 97–68 75–61 87–60 95–88 107–57 77–60 77–57
Stella Azzurra Roma 66–67 74–66 60–77 76–66 81–52 84–91 68–74 69–74 65–62 61–83 83–85 61–63 65–68
Verona 73–49 87–73 85–77 78–72 74–43 78–73 79–60 82–80 85–70 81–78 63–96 75–70 78–64
Risultati aggiornati al 11 ottobre 2021. Fonte: Calendario 2021-2022, in Lega Nazionale Pallacanestro.

Fase orologio

I punti accumulati durante questa fase vengono aggiunti alla classifica della squadra del girone di appartenenza, dando la classifica finale dei due gironi al termine di questa ultima fase.

1ª giornata
15 apr. Unieuro Forli - 2B Control Trapani 87-83
OraSì Ravenna - Reale Mutua Torino 75-69
16 apr. Ristopro Fabriano - Acqua S.Bernardo Cantù 74-73
Umana Chiusi - Novipiù JB Monferrato 74-71
Top Secret Ferrara - UCC Assigeco Piacenza 94-77
Atlante Eurobasket Roma - Bakery Piacenza 82-74
Givova Scafati - Giorgio Tesi Group Pistoia 82-71
Tramec Cento - Staff Mantova 87-81
Benacquista Assicurazioni Latina - Edilnol Biella 73-77
Next Nardò - Apu Old Wild West Udine 91-100
LUX Chieti - Infodrive Capo d'Orlando 99-89
Tezenis Verona - Gruppo Mascio Treviglio 77-70
Allianz Pazienza San Severo - Urania Milano 95-80
27 apr. Stella Azzurra Roma - Agribertocchi Orzinuovi 91-69
2ª giornata
20 apr. Bakery Piacenza - Ristopro Fabriano 79-78
Urania Milano - Stella Azzurra Roma 70-61
Edilnol Biella - Next Nardò 76-89
Acqua S.Bernardo Cantù - Umana Chiusi 76-68
Infodrive Capo d'Orlando - Givova Scafati 67-76
Giorgio Tesi Group Pistoia - Top Secret Ferrara 85-77
Agribertocchi Orzinuovi - Tezenis Verona 67-93
Gruppo Mascio Treviglio - Tramec Cento 72-64
Reale Mutua Torino - Unieuro Forli 96-88
Novipiù JB Monferrato - Allianz Pazienza San Severo 80-66
UCC Assigeco Piacenza - Benacquista Assicurazioni Latina 95-83
2B Control Trapani - LUX Chieti 99-85
21 apr. Apu Old Wild West Udine - OraSì Ravenna 75-69
27 apr. Staff Mantova - Atlante Eurobasket Roma 80-69


3ª giornata
23 apr. Ristopro Fabriano - Apu Old Wild West Udine 58-82
Atlante Eurobasket Roma - Edilnol Biella 74-83
24 apr. Stella Azzurra Roma - Infodrive Capo d'Orlando 81-84
Givova Scafati - Acqua S.Bernardo Cantù 66-62
Allianz Pazienza San Severo - 2B Control Trapani 79-71
Benacquista Assicurazioni Latina - Urania Milano 112-100
LUX Chieti - Bakery Piacenza 64-77
Tezenis Verona - Giorgio Tesi Group Pistoia 74-46
Next Nardò - Agribertocchi Orzinuovi 109-76
Umana Chiusi - Reale Mutua Torino 83-76
Top Secret Ferrara - Novipiù JB Monferrato 78-72
Tramec Cento - UCC Assigeco Piacenza 62-80
Unieuro Forli - Staff Mantova 61-75
25 apr. OraSì Ravenna - Gruppo Mascio Treviglio 99-91
4ª giornata
1 mag. Acqua S.Bernardo Cantù - OraSì Ravenna 76-72
Giorgio Tesi Group Pistoia - Umana Chiusi 77-79
Gruppo Mascio Treviglio - Top Secret Ferrara 79-82
Reale Mutua Torino - Tramec Cento 74-76
Novipiù JB Monferrato - Unieuro Forli 78-79
UCC Assigeco Piacenza - Allianz Pazienza San Severo 81-71
Staff Mantova - Benacquista Assicurazioni Latina 93-86
2B Control Trapani - Atlante Eurobasket Roma 87-70
Agribertocchi Orzinuovi - Givova Scafati 70-89
Urania Milano - LUX Chieti 92-66
Infodrive Capo d'Orlando - Ristopro Fabriano 102-73
Edilnol Biella - Stella Azzurra Roma 83-67
Apu Old Wild West Udine - Tezenis Verona 73-68
Bakery Piacenza - Next Nardò 63-78

Play-off

Tabellone A

Quarti di finale Semifinali Finale
1V Amici Pall. Udinese 83 84 61 73
8R San Severo 72 54 73 70 Amici Pall. Udinese 69 72 76
4R San Giobbe Chiusi 87 87 76 48 88 San Giobbe Chiusi 53 70 71
5V Blu Treviglio 80 96 70 64 64 Amici Pall. Udinese 67 64 56 57
3V Pistoia Basket 67 61 52 66 64 Scaligera Verona 64 67 66 83
6R Benedetto XIV Cento 62 75 63 65 57 Pistoia Basket 63 76 86 69 53
2R Scaligera Verona 68 68 59 59 77 Scaligera Verona 65 84 77 61 79
7V Mantova 64 65 66 60 61

Tabellone B

Quarti di finale Semifinali Finale
1R Scafati Basket 76 77 88
8V Monferrato Basket 51 55 64 Scafati Basket 79 77 73 90 77
4V U.C.C. Piacenza 94 70 96 81 U.C.C. Piacenza 69 74 76 98 59
5R Kleb Ferrara 71 72 81 77 Scafati Basket 89 67 68 68 73
3R Basket Ravenna 82 84 96 64 Pall. Cantù 79 53 79 77 60
6V Basket Torino 71 71 97 61 Basket Ravenna 68 69 58
2V Pall. Cantù 77 71 72 64 Pall. Cantù 71 79 59
7R Pall. Forlì 2.015 55 62 76 61

Finale titolo dilettanti

Scafati
18 giugno 2022, ore 20:45
Finale
Scafati Basket82 – 100
(22-23, 57-46, 71-65)
referto
Scaligera VeronaPalaMangano

Play-out

I play-out si disputano al meglio di cinque partite in un turno unico, con Gara 1, Gara 2 ed eventuale Gara 5 giocate in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica al termine della fase di qualificazione. Le perdenti retrocederanno in Serie B.

1° spareggio G1 G2 G3 G4
12V Pall. Piacentina 72 79 76 80
13R Stella Azzurra 76 60 74 59
2° spareggio G1 G2 G3 G4
12R Nardò Basket 100 95 64 95
13V Orlandina 99 93 91 86

Statistiche stagione regolare

Aggiornate all'8 maggio 2022

Statistiche individuali

Valutazione

Giocatore Squadra Partite Valutazione PIR
1. Stati Uniti (bandiera) A.J. Pacher Kleb Ferrara 25 572 22.9
2. Stati Uniti (bandiera) Germania (bandiera) Nik Raivio Bakery Piacenza 26 579 22.7
3. Stati Uniti (bandiera) Portogallo (bandiera) Jeremiah Wilson San Giobbe Chiusi 26 550 21.2

Fonte: Statistics, in Legapallacanestro.

Punti

Giocatore Squadra Partite Punti PPG
1. Stati Uniti (bandiera) Ty Sabin San Severo 26 562 21.6
2. Stati Uniti (bandiera) Gabe DeVoe U.C.C. Piacenza 26 510 19.6
3. Stati Uniti (bandiera) Nick King Orlandina 25 480 19.2

Fonte: Statistics, in Legapallacanestro.

Rimbalzi

Giocatore Squadra Partite Rimbalzi RPG
1. Stati Uniti (bandiera) Elijah Childs Trapani Shark 18 188 10.4
2. Stati Uniti (bandiera) Portogallo (bandiera) Jeremiah Wilson San Giobbe Chiusi 26 261 10.0
3. Italia (bandiera) Antonio Iannuzzi Mantova 26 234 9.0

Fonte: Statistics, in Legapallacanestro.

Assist

Giocatore Squadra Partite Assist APG
1. Italia (bandiera) Gherardo Sabatini U.C.C. Piacenza 26 162 6.2
2. Stati Uniti (bandiera) Germania (bandiera) Nik Raivio Bakery Piacenza 26 140 5.4
3. Italia (bandiera) Alessandro Cappelletti Amici Pall. Udinese 26 139 5.3

Fonte: Statistics, in Legapallacanestro.

Altre statistiche

Categoria Giocatore Squadra Partite Media
Palle recuperate Italia (bandiera) Matteo Piccoli San Severo 26 2.5
Stoppate Italia (bandiera) Francesco Pellegrino Amici Pall. Udinese 26 1.7
Palle perse Stati Uniti (bandiera) Devon Scott Basket Torino 26 3.5
Falli subiti Stati Uniti (bandiera) Nick King Orlandina 25 6.2
% tiri liberi Stati Uniti (bandiera) Austin Tilghman Basket Ravenna 26 87.8%
% tiro da due Stati Uniti (bandiera) Brandon Walters Amici Pall. Udinese 23 67.4%
% tiro da tre Italia (bandiera) Luca Cesana U.C.C. Piacenza 17 51.5%

Statistiche di squadra

Categoria Squadra Media
Punti Pall. Cantù 83.7
Punti subiti Pall. Cantù 66.6
Rimbalzi Urania Milano 40.9
Assist Amici Pall. Udinese 18.0
Palle rubate San Severo 9.2
Stoppate Latina Basket 2.9
Palle perse San Severo 16.8
% tiri liberi Scafati Basket 80.0%
% tiro da due Amici Pall. Udinese 57.0%
% tiro da tre Amici Pall. Udinese 38.0%

Fonte: Statistics, su legapallacanestro.com, legapallacanestro.

Verdetti

Campione Serie A2

Squadre promosse

  • Promozioni in Serie A:
Tezenis Verona: Leonardo Beghini, Emmanuel Adobah, Lorenzo Caroti, Davide Casarin, Xavier Johnson, Francesco Candussi, Nikola Nonković, Guido Rosselli, Giovanni Pini, Karvel Anderson, Lorenzo Penna, Liam Udom, Sasha Grant, Marco Spanghero. Allenatore: Alessandro Ramagli.
Givova Scafati: Ed Daniel, Gaetano Grimaldi, Matteo Parravicini, Quirino De Laurentiis, Rotnei Clarke, Riccardo Rossato, Diego Monaldi, Valerio Cucci, Iris Ikangi, Joseph Mobio, David Cournooh, Fabio Perrino. Allenatore: Alessandro Rossi.

Altri verdetti

Premi e riconoscimenti

Riconoscimenti

Regular Season
Premio Giocatore Squadra Rif.
MVP italiano Italia (bandiera) Alessandro Cappelletti Amici Pall. Udinese [6]
MVP straniero Stati Uniti (bandiera) Ty Sabin San Severo [7]
Miglior giocatore Under 21 Italia (bandiera) Leonardo Okeke Monferrato Basket [8]
Miglior allenatore Lavoropiù Italia (bandiera) Matteo Boniciolli Amici Pall. Udinese [9]

Note

  1. ^ Ammesse le 27 squadre aventi diritto, in Lega Nazionale Pallacanestro, 29 luglio 2021. URL consultato l'8 ottobre 2021.
  2. ^ a b c d La formula del campionato di Serie A2 2021-2022, in Lega Nazionale Pallacanestro. URL consultato l'8 ottobre 2021.
  3. ^ a b c d Statistiche individuali, in Lega Nazionale Pallacanestro.
  4. ^ a b Classifica 2021-2022, in Lega Nazionale Pallacanestro. URL consultato il 9 novembre 2021.
  5. ^ La FIP infligge alla Scaligera Basket Verona 3 punti di penalizzazione, su basketitaly.it, 15 luglio 2021. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  6. ^ TROFEI LNP 2021/2022: ALESSANDRO CAPPELLETTI È L’MVP ITALIANO DI A2, su basketmagazine.net, 23 maggio 2022.
  7. ^ Trofei LNP 2021/2022: il miglior giocatore straniero è Ty Sabin (Allianz Pazienza San Severo), su legapallacanestro.com, 13 maggio 2022.
  8. ^ Trofei LNP 2021-2022: è Leonardo Okeke (Novipiù Monferrato) il miglior Under 21 della Serie A2 Old Wild West, su legapallacanestro.com, 19 maggio 2022.
  9. ^ TROFEI LNP SERIE A2 2020-21 - ALESSANDRO RAMAGLI È IL MIGLIOR ALLENATORE LAVOROPIÙ, su basketmagazine.net, 17 maggio 2022.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya