La Serie A2 2021-22 è la 9ª edizione del massimo livello dilettantistico del campionato italiano di pallacanestro, dopo la riforma avvenuta nell'estate 2013.
Con una sola retrocessione dalla Serie A, la Cestistica San Severo viene ripescata, portando il campionato a 28 squadre.[1]
Al campionato prendono parte 28 squadre suddivise in due gironi, "Verde" e "Rosso", entrambi composti da 14 squadre, per un totale di 26 gare complessive. Le squadre di ciascun girone si affrontano in una prima fase di qualificazione (denominata Regular Season) con gare di andata e ritorno.[2]
Tutte e 28 le squadre, accedono di diritto alla "fase a orologio" per un totale di altre 4 partite; ogni squadra giocherà contro le due squadre dell'altro girone che la precedono, giocando in trasferta, e contro le due squadre dell'altro girone che la seguono, giocando in casa. I punti ottenuti in questa fase saranno sommati a quelli già accumulati nella regular season, andando così a formare la classifica definitiva dei due gironi.[2]
Le squadre che al termine della fase ad orologio, saranno ultime nei due gironi, verranno automaticamente retrocesse in Serie B.
Le prime otto classificate dei due gironi dopo la fase ad orologio, si qualificano per i play-off, i quali verranno giocati con quarti, semifinali e finali, tutte al meglio delle 5 partite. Le due squadre vincitrici dei play-off, saranno promosse in Serie A.[2]
I tabelloni verranno costruiti con il seguente metodo:
Le vincitrici dei due tabelloni si affrontano nella finale, a gara unica in casa della miglior classificata, per decretare il titolo di "Campione d'Italia Serie A2 FIP".
Le dodicesime e tredicesime classificate dei due gironi, giocheranno un turno unico incrociato al meglio delle 5 partite (la 12ª del girone Verde contro la 13ª del girone Rosso e la 12ª del girone Rosso contro la 13ª del girone Verde). Gara-1. Gara-2 e l'eventuale Gara-5 si giocheranno in casa della dodicesima classificata, avendo così il fattore campo. Le due squadre perdenti, verranno retrocesse in Serie B.[2]
Aggiornata al 1 maggio 2022.[4]
Legenda:
Regolamento:
Aggiornata al 01 maggio 2022.[4]
Note:
I punti accumulati durante questa fase vengono aggiunti alla classifica della squadra del girone di appartenenza, dando la classifica finale dei due gironi al termine di questa ultima fase.
I play-out si disputano al meglio di cinque partite in un turno unico, con Gara 1, Gara 2 ed eventuale Gara 5 giocate in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica al termine della fase di qualificazione. Le perdenti retrocederanno in Serie B.
Aggiornate all'8 maggio 2022
Fonte: Statistics, in Legapallacanestro.
Fonte: Statistics, su legapallacanestro.com, legapallacanestro.