Sant'Alessio in Aspromonte è un comune italiano di 309 abitanti[1] della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. Il comune si trova nell'aspromonte , da cui prende il nome , ad un'altitudine di 567 metri sul livello del mare.
Il suo nome riflette il culto verso il Santo e dalla collocazione sull'Aspromonte. [3]
Il paese è collocato a 567 m s.l.m., appartiene alla zona climatica D e fa parte della Comunità Montana Versante dello Stretto. L'economia è basata sull'agricoltura con produzione di olio di oliva, ortaggi, latticini e legname. Con una superficie di 3,99 km², è il comune meno esteso della Città metropolitana di Reggio Calabria.
Fondato tra il 1200 e il 1300 , Sant'Alessio in Aspromonte è uno dei comuni più antichi dell'Aspromonte. Venne attraversato dal grande Giuseppe Garibaldi nell'Ottocento , a cui poi è stato intitolato la via che attraversa l'omonimo comune.
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 31 maggio 1999.
Il gonfalone è un drappo di azzurro.
Abitanti censiti[4]
Ha sede nel Comune la società di calcio Sant' Alessio Calcio a 5.
Altri progetti