RTV San Marino è un canale televisivo di San Marino edito da San Marino RTV che trasmette documentari, film, contenuti per bambini e varietà.
La fase sperimentale di trasmissione inizia il 24 aprile 1993 e termina il 28 febbraio 1994, con l'inizio delle trasmissioni ufficiali.[1] Nel luglio 1995 l'emittente entra nell'Unione europea di radiodiffusione.[2]
Il 13 giugno 2011 l'emittente cambia il suo nome in SMtv San Marino e inizia le sue trasmissioni via satellite tramite Sky Italia e Tivùsat.[3]
Da novembre 2013 il canale torna a chiamarsi San Marino RTV.
L'11 ottobre 2014 il canale apre una sede a Roma con corrispondente Francesca Billotti.[4]
Dal 22 dicembre 2016 San Marino RTV trasmette in alta definizione sul digitale terrestre[5], e dal 22 febbraio 2018 trasmette in HD anche da satellite.
Dal 20 ottobre 2021, il canale inizia a trasmettere su tutto il territorio italiano sul canale 831 in definizione standard sul RAI Mux B.[6] Dal 28 agosto 2024, il canale inizia a trasmettere su tutto il territorio italiano sul canale 831 in DVB-T2 HEVC(ma sempre in SD) nel Mux B Rai DVB-T2 ch 40