Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Sky Meteo 24

Sky Meteo 24
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliano
Tipoall-news, previsioni meteorologiche
Targettutti
VersioniSky Meteo 24 576i (SDTV)
(data di lancio: 1º agosto 2004)
Canali affiliatiSky TG24
Sky TG24 Primo Piano
Sky Sport 24
GruppoSky Group Limited
EditoreSky Italia
DirettoreGiuseppe De Bellis
Sitotg24.sky.it
Diffusione
Satellite
Sky Italia
Hot Bird 13F
13° Est
Sky Meteo 24 (DVB-S2 - PAY)
11861.00 H - 29900 - 5/6
Canale 502 SD

Sky Meteo 24 è un canale televisivo satellitare italiano all news meteorologico che trasmette 24 ore su 24 previsioni meteorologiche con aggiornamenti ogni 15 minuti.

Le previsioni del tempo di Sky Meteo 24 sono disponibili anche sul web collegandosi al sito ufficiale.

Storia

Il canale, edito da Sky Italia, è stato lanciato sulla piattaforma Sky il 1º agosto 2004 al canale 501[1]. Inizialmente il canale veniva trasmesso in chiaro, quindi visibile gratuitamente a tutti. Dal 30 novembre 2008 è stato invece criptato e reso disponibile solo agli abbonati Sky.

Dal 14 settembre 2008, Sky Meteo 24 ha rinnovato interamente la sua grafica ed è stato esteso l'uso del touch-screen per le previsioni in Italia, in Europa e nel Mondo.

Dal 2 febbraio 2009 Sky Meteo 24 diventa un canale in diretta, dalle 07:00 alle 20:00, tutti i giorni della settimana.

Dal 14 febbraio 2011 il canale trasmette in formato panoramico 16:9.

Il 15 giugno 2016, in contemporanea a Sky TG24, il canale ha cambiato grafica, logo e musica, mentre il 2 luglio 2018 cambia soltanto il logo.

Il 16 settembre 2019, in seguito alla chiusura dei canali Sky TG24 Eventi e Sky TG24 Rassegne, Sky Meteo 24 si sposta al canale 502 mentre sul canale 501 viene riposizionato Sky TG24 Primo Piano.

Il 14 giugno 2021 Sky Meteo 24, insieme a Sky TG24, adotta una grafica e un nuovo logo simili all’inglese Sky News.

Il 18 aprile 2024 viene rivoluzionato il sistema di musiche: per la prima volta vengono associate alla fascia oraria e non alla rubrica specifica.

La partnership con ilMeteo

Dopo qualche anno di collaborazione con il sito di previsioni 3BMeteo, nel gennaio 2020 Sky ha firmato una partnership televisiva e digitale per la fornitura dei dati meteo con ilMeteo.it[2].

Di conseguenza, sul canale viene avviato un restyling completo di tutte le rubriche, e ne vengono aggiunte di nuove grazie alla partnership: Il meteo dallo spazio, Mappe meteo e Webcam meteo.

Palinsesto

La programmazione del canale consiste principalmente in aggiornamenti sulle previsioni meteorologiche, effettuati ogni 15 minuti. Durante questo periodo, oltre alle previsioni meteo condotte da Lorenzo Tedici, Alessandra Tropiano e Sara Brusco, vengono trasmesse anche altre rubriche.

Trasmessi oggi

  • Previsioni nazionali: previsioni meteorologiche dei capoluoghi italiani a 5 o 7 giorni
  • Previsioni regionali: previsioni meteorologiche delle province italiane a 5 giorni
  • Temperature massime/minime: previsioni delle temperature più alte o più basse in Italia, con affianco una mappa termica
  • Mappe meteo: visione delle perturbazioni o delle temperature previste tramite la carta sinottica
  • Previsioni europee: previsioni meteorologiche delle città europee a 5 o 7 giorni
  • Previsioni mondiali: previsioni meteorologiche delle città mondiali a 5 o 7 giorni
  • Il tempo in montagna: previsioni meteorologiche delle località di montagna italiane a 5 giorni
  • Coste italiane: previsioni meteorologiche delle località costiere italiane a 5 o 7 giorni
  • Previsioni mari e venti: in base al mare viene riportata la temperatura dell'acqua, lo stato del mare, la situazione meteorologica, la direzione e l’intensità del vento, e una foto indicativa
  • Webcam meteo: panoramiche di alcune località di montagna, di città e di mare italiane ed europee tramite le webcam gestite da ilMeteo e Feratel
  • Il meteo dallo spazio: visione dallo spazio della situazione meteorologica dei giorni precedenti

Trasmessi in passato

  • My Way - Autostrade per l'Italia: aggiornamenti sul traffico e sulla mobilità autostradale
  • Previsioni pioggia: previsioni delle precipitazioni in Italia dei successivi 5 giorni. In passato la rubrica si chiamava Precipitazioni previste
  • Previsioni vento: previsioni del vento in Italia dei successivi 6 giorni
  • Il tempo sugli stadi: previsioni meteorologiche delle città italiane ospitanti partite di calcio di Serie A e Serie B. Questa rubrica veniva trasmessa anche su Sky Sport 24
  • Le temperature di oggi: report delle temperature registrate in giornata, o previsioni delle temperature massime o minime del giorno successivo. In alcuni casi la stessa rubrica prendeva il nome di Le minime di oggi, Minime di domani o Temperature ore 13
  • Bollettino della neve: trasmesso solo in inverno, veniva riportata la situazione meteorologica, la temperatura, l'altezza e la condizione della neve e il numero degli impianti sciistici aperti di diverse località di montagna italiane. Oggi il Bollettino della neve è visibile solo sui servizi interattivi e sul sito ufficiale
  • Eventi meteo: le principali notizie dal mondo degli eventi meteorologici
  • Terra dallo spazio: visione dallo spazio di sezioni della Terra

My Way

My Way è stata la rubrica di Sky Meteo 24 curata da Autostrade per l'Italia, che si occupava di aggiornamenti sulla mobilità che sono andati in onda dal 2 dicembre 2013[3], tutti i giorni per ogni mezz’ora dalle 7:10 alle 21:40. I collegamenti, dalla durata di circa 1 minuto e mezzo, includevano aggiornamenti sulla viabilità nazionale, ma anche alcuni consigli utili per viaggiare in sicurezza e degli itinerari proposti dall’iniziativa “Wonders”, un progetto di Autostrade per l'Italia per valorizzare le bellezze nascoste del territorio italiano[4].

Il servizio My Way è stato chiuso il 31 marzo 2024.

Servizi interattivi

Sky Meteo 24 Active

Come è stato fino al 2019 per Sky TG24, anche per Sky Meteo 24 è disponibile un canale interattivo, Sky Meteo 24 Active.

Il servizio permette di vedere in tempo reale le previsioni meteo della giornata e dei successivi tre giorni in Italia, in Europa e nel mondo. Inoltre è possibile monitorare la situazione dei mari e dei venti nelle principali località balneari in estate, la situazione della neve e il numero degli impianti aperti, nelle più importanti località sciistiche in inverno.

Il canale interattivo Sky Meteo 24 Active è stato chiuso nel 2020 sui decoder Sky HD, mentre è ancora disponibile sui My Sky HD.

App Sky Meteo 24

Dispositivi mobili

Nel 2009 venne lanciata l'app Sky Meteo 24 solo sui dispositivi mobili iOS[5]. L'app permetteva di vedere, oltre alle previsioni dettagliate come nel servizio presente sui decoder Sky, anche le notizie in tempo reale di Sky TG24. L'app fu chiusa nel 2016 insieme ad altre app di Sky.

Sky Q

Da fine marzo 2018 sui decoder Sky Q è presente un'altra applicazione Sky Meteo 24, a cui si può accedere oltre che premendo il tasto verde sul canale 502 anche tramite la sezione App TV, in modo da non interrompere la visione del programma che si sta guardando mentre si consultano le previsioni meteo. Le funzioni dell'app sono molto simili al servizio Active, ma le principali differenze sono un maggior numero di località da poter aggiungere ai preferiti (aumentato da 3 a 5) e le previsioni estese fino a 6 giorni.

Sky Glass e Sky Stream

Dal 15 settembre 2022 l'app Sky Meteo 24 è presente anche sui televisori Sky Glass, e dal 2024 anche sui decoder Sky Stream. Queste due versioni hanno un’interfaccia completamente diversa da quella per Sky Q, inoltre non è più presente la Mini TV e tramite le impostazioni è possibile modificare dei parametri riguardanti le previsioni. L’app è presente sia sul menu principale sia premendo il tasto Interattività del telecomando, solo mentre si sta guardando Sky Meteo 24 sul 502.

Loghi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione

Read other information related to :Sky Meteo 24/

Sky Sky Italia Sky Uno Sky Sport Sky Vivo Sky Group Sky Calcio Sky Music Sky Radio Sky TG24 Sky Show Sky Cinema Sky One Sky Assist Sky Meteo 24 Sky Inside Sky Sport 24 Sky Arte Big Sky Sky Witness Sky Sport Uno Sky Sport Tennis Sky Cinema Due Sky Sports News Sky Sport Calcio Blue Sky Studios Sky (Sonique) Sky: Figli della luce SkyAir Sky Ferreira Sky Brasil Sky Serie Eye in the Sky Sky-Watcher Alenia Aermacchi Sky-Y Alenia Aermacchi Sky-X Sky Italia (azienda) Sky & Telescope Honda Sky Iron Sky Sky High Sky Rojo Sky Cine News Aeroporto Internazionale di Phoenix-Sky Harbor Tokyo Sky Tree Sky Atl…

antic (Italia) Sky Atlantic (Regno Unito e Irlanda) Sky México Sky Cinema Uno Explosions in the Sky Sky 3D Sky Nature Sky Investigation Sky UK Sky Studios Sky du Mont Fly to the Sky Light Up the Sky Sky News Sky WWE 24/7 Sky Documentaries Stazione di Tōkyō Sky Tree Sky Q Sky (televisione) One Sky One World Sky High (film 1922) Sky Sport Golf What a sky Eye in the Sky (singolo) The Sky Crawlers - I cavalieri del cielo SkyTeam Sky Crime Iron Sky (disambigua) Sky Blue Sky Welcome to Sky Valley SkyWork Airlines Letters from the Sky Sky Sport Action Pie in the Sky Sky Sport Arena Sky Deutschland Catcher in the Sky Reach for the Sky Iron Sky - La battaglia continua Palomar Sky Survey Big Sky (serie televisiva 2020) Under a Blood Red Sky Sky+ Sky Ireland Sky Sport Football Lucy in the Sky with Diamonds Chicago Sky Sky Sport F1 My Sky - Bầu Trời Của Khánh Sky Sport NBA Sky Sport 4K Now (servizio di streaming) Sky Sports Jennifer Sky SkyEurope SKY Airline Open Sky Sky Sport MotoGP Violent Sky Captain Sky Amy Sky Scorpio Sky Nina Sky The Red in the Sky Is Ours Chicago Sky 2023 Reby Sky Cabin in the Sky (Curtis Fuller) Chicago Sky 2011 Sky Brown Sky City 1000 Sky Scrappers Chicago S

Kembali kehalaman sebelumnya