Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Renato Mori

Renato Mori a Napoli nel 1975 durante le riprese del film per la TV Il marsigliese

Renato Pietro Mori (Milano, 29 maggio 1935Roma, 22 agosto 2014) è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

Biografia

Tra il 1978 e il 1980 interpretò interpretato De Guiche nella commedia musicale Cyrano, scritta da Riccardo Pazzaglia e Domenico Modugno, per la regia di Daniele D'Anza. Ricoprì anche un ruolo di rilievo nello sceneggiato televisivo La Piovra, nei panni del commissario Altero, e in Squadra antimafia - Palermo oggi nel ruolo del colonnello Eugenio Greco.

Voce principale di Morgan Freeman, per il cui doppiaggio è stato premiato da una giuria di critici, tra gli attori da lui più frequentemente doppiati figuravano Gene Hackman, James Earl Jones e John Rhys-Davies. Doppiò anche Umberto D'Orsi nel film Fantozzi. Inoltre è sua la voce di Pierre Mondy nel telefilm Il commissario Cordier, nonché dell'ergastolano Bartolo, detto "il Monzese", interpretato da Elio Crovetto, nel film Delitto a Porta Romana.

Per la radio ha partecipato alla trasmissione radiofonica Dylan Dog, in onda su Radio Due, nei panni dell'ispettore Bloch. Nel luglio 2008 gli viene conferito il premio Leggio d'oro alla carriera.[1]

È deceduto a Roma il 22 agosto 2014, a 79 anni, dopo una lunga malattia che l'aveva tenuto lontano dalle scene fin dal 2011. Il corpo è stato tumulato al Cimitero Flaminio.[2]

Era il padre di Simone Mori.

Filmografia

Cinema

Televisione

Prosa radiofonica Rai

Teatro

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Cartoni animati

Pubblicità

Direttore del doppiaggio

Videogiochi

Note

  1. ^ Il Palmarès 2008, su leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2015).
  2. ^ Addio a Renato Mori, recitò ne "La Piovra" e con Vittorio Gassman, su repubblica.it. URL consultato il 22 agosto 2014.
  3. ^ Batman Begins, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 maggio 2021.
  4. ^ Ratatouille, su antoniogenna.net. URL consultato il 30 marzo 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN233183999 · SBN SBNV026890 · WorldCat Identities (ENviaf-233183999
Kembali kehalaman sebelumnya