Questa è la lista dei personaggi di My Hero Academia, manga scritto e disegnato da Kōhei Horikoshi. Gli stessi compaiono anche nella serie televisiva e nei media derivati.
Il Liceo Yuuei (雄英高校, Yūei Kōkō) è un'accademia di alto livello per l'addestramento degli hero. La scuola si trova in cima a una collina boscosa nella fittizia città di Musutafu, in Giappone. Ci sono quattro percorsi accademici, o corsi, disponibili per gli studenti: il dipartimento di eroismo, la sezione ordinaria, la sezione support e la sezione management. Gli studenti che non vengono ammessi al corso per Hero sono inclusi nel corso ordinario. Tuttavia, possono comunque essere trasferiti al corso per Hero impressionando la facoltà al Festival Sportivo e ottenendo voti di passaggio. Come affermato da Aizawa, la scuola non aderisce ai metodi scolastici tradizionali e consente alla facoltà di gestire le proprie lezioni come preferisce. Ciò include l'autorità degli insegnanti di espellere gli studenti per qualsiasi motivo. Gli studenti che vengono espulsi possono essere nuovamente iscritti, sebbene l'espulsione rimarrà nei loro registri permanenti.
Associazione di Villain nata dallo scontro tra l'Unione dei Villain e l'Armata di liberazione dei super-poteri, dopo che Re-Destro viene sconfitto da Tomura e in esso vede l'incarnazione della "liberazione" che suo padre cercava di fare ottenere alla popolazione. Il nome è stato concordato da Re-Destro e Spinner, e studiato in maniera che evitasse una possibile associazione con i Villain per ottenere potenzialmente il consenso della gente. Il Fronte è guidato da Tomura come leader, e affiancato da nove vice.
Il Fronte è diviso in quattro reggimenti comandato da sette dei nove vice di Tomura; ognuno specializzato in un diverso campo della guerra e che prende il nome da un colore diverso. Inoltre, i comandanti di ciascun reggimento hanno tre consiglieri personali che sono considerati i membri più capaci di ciascun reggimento accanto agli stessi comandanti.
L'Unione dei Villain (敵連合?, Viran Rengō) è un'organizzazione che ha come scopo principale l'eliminazione del Simbolo della pace, All Might. Il fondatore dell'Unione è All For One e il suo attuale capo Tomura Shigaraki, mentre Kurogiri funge da secondo in comando. Sono gli antagonisti principali della serie. Inizialmente, i ranghi del gruppo erano costituiti da un gran numero di villain deboli e un Nomu che poteva sfidare All Might, ma dopo che Stain involontariamente ispira una nuova ondata di criminali a unirsi all'alleanza, l'unione diventa un'organizzazione molto più temibile, e Tomura ottiene nuovi e forti alleati e forma la Squadra Genesi con Dabi come leader. Il reclutamento di Gigantomachia e lo sviluppo di nuovi e più potenti Nomu come gli High-end hanno incrementato le file dell'alleanza, che raggiunge il suo apice con la sconfitta dell'Armata di liberazione dei super-poteri, la quale finisce con l'essere assorbita dall'Unione stessa, rendendola ancora più potente e pericolosa.
L'Armata di liberazione dei super-poteri (異能解放軍?, Inō Kaihō-gun) è una potente organizzazione di Villain che segue la filosofia secondo cui i Quirk debbano essere liberalizzati piuttosto che regolamentati, in modo che ognuno possa fare libero uso del proprio Quirk, anche attraverso attentati terroristici. Venne fondata da Destro che, prima della sua cattura, rese l'organizzazione abbastanza grande e abbastanza potente da opporsi ai governi di più paesi per diversi anni prima della sua definitiva sconfitta. Prima dello scontro con l'Unione dei Villain, contava più di centosedicimila membri, tutti capeggiati dal figlio di Destro, Rikiya Yotsubashi alias Ri-Destro. Sebbene in vantaggio numerico e con soldati dai Quirk molto potenti, vengono sconfitti dall'Unione, quando i membri rivelano il loro pieno potenziale, Gigantomachia giunge sul campo di battaglia, e soprattutto dopo che Rikiya vede in Tomura la vera incarnazione degli ideali di suo padre. Rikiya quindi ammette la sconfitta e cede il comando sull'Armata a Tomura, il quale poi deciderà di unirla all'Unione per formare il Fronte di liberazione del sovrannaturale.
Gli Shie Hassaikai (死穢八斎會? lett. "Otto Precetti della Morte") sono un gruppo di Villain che opera indipendentemente dall'Unione nonché ultimi membri della yakuza, la mafia giapponese caduta in disgrazia con la comparsa dei Quirk e degli eroi, in particolare di All Might. Sono coinvolti in varie attività illegali, soprattutto lo spaccio di droghe che aumentano la potenza dei Quirk o li distruggono. Molti dei membri dell'organizzazione indossano della maschere simili a quelle dei medici della peste. Dell'organizzazione fa parte inoltre un gruppo di Villain chiamato gli Otto Sacrificabili (鉄砲玉 八斎衆?, Teppōdama Hassaishū), i cui membri sono costituiti da uomini che hanno perso la loro dignità e la ragione per vivere, quindi, si sono uniti a Overhaul per trovare uno scopo nella vita.
Il Liceo Shiketsu (士し傑けつ高こう校こう?, Shiketsu Kōkō) è la migliore scuola di hero del Giappone occidentale, rivaleggiando in prestigio con lo Yuei, che si trova nel Giappone orientale. La scuola ha regole molto più severe rispetto a quelle della Yuei e ha un ambiente più militaristico.
Il Liceo Ketsubutsu (傑物 学園高校?, Ketsubutsu Gakuen Kōkō) è un'accademia di hero di alto rango che rivendica una rivalità con la Yuei, sebbene sia molto più unilaterale della rivalità con la Shiketsu.