Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Villanterio nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.
La stagione 2013-14 è per la Pallavolo Villanterio, sponsorizzata dalla Riso Scotti, la quinta, la seconda consecutiva, in Serie A2; in panchina viene confermato Rosario Braia, così come buona parte della rosa: tra gli acquisti quelli di Francesca Devetag, Joanna Frąckowiak e Sara Giuliodori, poi ceduta a campionato in corso, mentre tra le partenze quelle di Roberta Brusegan, Elena Portalupi, Manuela Roani e Anna Kajalina.
Il campionato si apre con la vittoria sul New Volley Libertas, a cui fa seguito la sconfitta contro la Pallavolo Scandicci: per tutto il resto del girone di andata, la squadra di Pavia alterna risultati positivi ad altri negativi che la portano al sesto posto in classifica, posizione utile per essere ripescata nella Coppa Italia di Serie A2[1]. Il girone di ritorno si inizia con due stop consecutivi, per poi seguire lo stesso trend di quello di andata, con vittorie che si alternando a sconfitte, fino a portare il club, al termine della regular season, al sesto posto in classifica[2]: nei quarti di finale dei play-off promozione la sfida è contro la Pallavolo Scandicci: dopo aver perso la gara di andata, le lombarde vincono quella di ritorno per 3-2, ma avendo guadagnato dai due scontri meno punti rispetto alle avversarie, vengono eliminate[3].
Tutte le squadre partecipanti alla Serie A2 2013-14 sono di diritto qualificate alla Coppa Italia di categoria; la Pallavolo Villanterio incontra negli ottavi di finale il Volley Towers: dopo aver vinto la gara di andata per 3-1, perde quella di ritorno per 3-0, venendo eliminata per un peggior quoziente set. Tuttavia viene ripescata ai quarti di finale grazie ad un buon piazzamento al termine del girone di andata del campionato: anche in questo caso però, dove incontra il Volley Soverato, viene eliminata per un peggior quoziente set, dopo aver perso la gara di andata per 3-0 e vinta quella di ritorno per 3-2[4].
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area comunicazione
Area marketing
Area sanitaria
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti