Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Napoli 24

Napoli 24
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2012
Durata75 min
Generedocumentario
RegiaUgo Capolupo, Giovanni Cioni, Bruno Oliviero, Paolo Sorrentino, Mario F. Martone, Gianluca Jodice, Diego Liguori, Roberta Serretiello, Luca Martusciello, Pietro Marcello, Nicolangelo Gelormini, Guido Lombardi, Mariano Lamberti, Andrei Longo, Stefano Martone, Luigi Carrino, Fabio Mollo, Mario Spada, Andrea Canova, Lorenzo Cioffi, Massimiliano Pacifico, Marcello Sannino, Francesca Cutolo, Federico Mazzi, Vincenzo Cavallo, Gianluca Loffredo, Daria D'Antonio
ProduttoreNicola Giuliano, Angelo Curti, Giorgio Magliulo
Casa di produzioneIndigo Film, Ananas, Skydancers, Teatri Uniti, in collaborazione con Rai Cinema
Distribuzione in italianoIstituto Luce
FotografiaCesare Accetta, Mario Amura, Antonio Grambone, Agostino Vertucci
MontaggioGiogiò Franchini
Musicheframe

Napoli 24 è un film-documentario corale del 2010 scritto e diretto da registi napoletani conosciuti e non che raccontano, attraverso 24 episodi, la vita a Napoli.

Il film è stato presentato nel 2010 al Torino film festival ed è uscito nelle sale venerdì 11 maggio 2012.[1]

Trama

La città di Napoli viene raccontata attraverso 24 corti che ne sottolineano la complessità, gli sguardi e i personaggi.

Episodi

  • Prima di Napoli (Giovanni Cioni)
  • Naufragio (Bruno Oliviero)
  • Omicidio (Gianluca Iodice)
  • Battiti d'occhio (Diego Liguori)
  • San Gennaro (Roberta Serretiello)
  • Neoborbonici (Luca Martusciello)
  • My Madre (Nicolangelo Gelormini)
  • Oggi sposi (Guido Lombardi)
  • Fiori (Mariano Lamberti)
  • È nata Maria Francesca (Andrej Longo)
  • Non è un paese per ragazzini (Mario F. Martone; Stefano Martone)
  • Domani (Fabio Mollo)
  • La base (Mario Spada)
  • Rettifilo (Pietro Marcello)
  • Linea 1 (Andrea Canova)
  • Èl (Lorenzo Cioffi)
  • Scarpatiello (Massimiliano Pacifico)
  • Porta Capuana (Marcello Sannino)
  • Mangianapoli (Federico Mazzi)
  • Abbash a' Gaiola (Vincenzo Cavallo)
  • Il perimetro (Gianluca Loffredo)
  • Poggioreale (Daria D'Antonio)
  • La Grancassa (Ugo Capolupo)
  • La Principessa di Napoli (Paolo Sorrentino)

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

Read other information related to :Napoli 24/

Napoli Napoli Napoli Napoli Quartieri di Napoli Sindaci di Napoli Collegio elettorale di Napoli Sovrani di Napoli Napoli Basket (2016) Società Sportiva Calcio Napoli Viceré di Napoli Associazione Pallacanestro Napoli Napoli milionaria! Arcidiocesi di Napoli Napoli Basket (1978) Napoli Femminile Società Sportiva Basket Napoli Regno di Napoli Sottosuolo di Napoli Stazione di Napoli Centrale Efebo di Napoli Teatro di Napoli Ferdinando Iº re di Napoli Napoli Futsal Dike Basket Napoli Museo di paleontologia (Napoli) Atanasio II di Napoli Napoli Basket Vomero Banco di Napoli Palazzo arcivescovil…

e (Napoli) Museo di mineralogia (Napoli) Acqua Bene Comune Napoli Napoli Volley Porto (Napoli) Fondazione Banco di Napoli Seminario arcivescovile di Napoli Federico I di Napoli Decumani di Napoli Napoli Calcio a 5 Duomo di Napoli CTP (Napoli) Aeroporto di Napoli-Capodichino Napoli nobilissima Museo zoologico (Napoli) Premio Napoli Orto botanico di Napoli Municipalità di Napoli Capri-Napoli Corte d'appello di Napoli Auditorium Rai di Napoli Addio, Napoli! Cinema a Napoli Monte di Pietà (Napoli) Mercato (Napoli) I milanesi a Napoli Severo di Napoli Bombardamenti di Napoli Metropolitana di Napoli Ferrovia Roma-Formia-Napoli Università degli Studi di Napoli "Parthenope" Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Napoli (disambigua) Napoli, sole mio! Università degli Studi di Napoli Federico II Passante ferroviario di Napoli Gallerie d'Italia di Napoli Centro direzionale di Napoli Consorti dei sovrani di Napoli Stazione di Napoli Garibaldi Mike Napoli Agnello di Napoli Pietro Napoli Signorelli Tangenziale di Napoli (azienda) Barra (Napoli) Circumvallazione Esterna di Napoli Casalnuovo di Napoli Chiese di Napoli Rete tranviaria di Napoli Massimo di Napoli Atanasio I di Napoli Mu

Kembali kehalaman sebelumnya