Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Korach (parashah)

Korach o Korahebraico: קֹרַח — nome traslitt.: "Core", che tradotto in italiano significa “calvizie, ghiaccio, grandine, o gelo”, (seconda parola e incipit di questa parashah), è la 38ª porzione settimanale della Torah (ebr. פָּרָשָׁה – parashah o anche parsha/parscià) nel ciclo annuale ebraico di letture bibliche dal Pentateuco, quinta nel Libro dei Numeri. Rappresenta il passo Numeri 16:1-18:32[1], che gli ebrei della Diaspora leggono generalmente in giugno o ai primi di luglio.

Punizione di Core (particolare dall'affresco Punizione dei ribelli di Sandro Botticelli (1480–1482) nella Cappella Sistina)

Haftarah

La haftarah della parshah è 1 Samuele 11:14-12:22[2].

Quando la parshah coincide con lo Shabbat Rosh Chodesh (come succede nel 2013 e 2017), la haftarah è Isaia 66:1-24[3].

Note

  1. ^ Numeri 16:1-18:32, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  2. ^ 1Samuele 11:14-12:22, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  3. ^ Isaia 66:1-24, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  Portale Ebraismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Ebraismo
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya