Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Franco Migliacci

Migliacci nel 2010

Francesco Migliacci, detto Franco (Mantova, 28 ottobre 1930Roma, 15 settembre 2023), è stato un paroliere, produttore discografico, attore, editore musicale e talent scout italiano. In alcuni casi si è firmato usando lo pseudonimo Camucia.

Biografia

Gli inizi

Fernando Cerulli e Franco Migliacci in una scena del film L'arte di arrangiarsi

Segue tutti gli studi a Firenze dove la sua famiglia si era stabilita. Qui viene notato ad un concorso per giovani attori che gli fa vincere un soggiorno di tre giorni a Cinecittà e un modesto ruolo in un film di Nino Taranto.

Decide quindi di trasferirsi definitivamente a Roma e nel mondo del cinema dove lavora facendo la comparsa o partecipando a piccole parti in circa 18 pellicole.

Comincia quindi a lavorare negli sceneggiati per la televisione (fra cui ne Il marziano Filippo, destinato alla tv dei ragazzi) e in numerosi radiodrammi.

Diventa illustratore per Il Pioniere diretto da Gianni Rodari.

Nel blu dipinto di blu: il successo

Finalmente nasce la prima idea di Migliacci nel giugno del 1957. In una giornata che si prospetta negativa, Migliacci, preso dallo sconforto, ha un'intuizione: mandare "a quel paese il mondo" dipingendosi le mani e la faccia di blu per sparire nel blu, dipinto di blu. Modugno si entusiasma all'idea e alle prime parole di Migliacci. Durante 6 mesi di lavoro, Modugno ha l'intuizione del ritornello "Volare oh oh", accompagnato dal gesto liberatorio delle braccia spalancate come se fossero ali. Nel 1958 viene pubblicata la canzone Nel blu dipinto di blu, presentata al Festival di Sanremo, dove si classifica al primo posto, e all'Eurovision Song Contest (in programma ad Hilversum, Paesi Bassi), dove si classifica al terzo posto, diventando in brevissimo tempo un successo planetario.

Volare è soltanto la prima tappa di una lunga collaborazione con Modugno che continuerà con brani di grande successo come Pasqualino Maragià, Io e Farfalle.

Nel 1960 interrompe la collaborazione con Modugno cominciando a lavorare come "battitore libero".

Scrive in questo periodo per Mina, Milva, Gianni Meccia (del quale è anche scopritore e produttore), Fred Bongusto, Rita Pavone, Giancarlo Guardabassi e Patty Pravo, ma i successi più grandi arrivano con Gianni Morandi, per il quale scrive successi come Andavo a cento all'ora, Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte, In ginocchio da te e soprattutto C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones.

Gli anni settanta

Intanto lavora anche come doppiatore, diventando il primo doppiatore italiano di Klaus Kinski.

Negli anni settanta scrive per Nada Il cuore è uno zingaro (che vincerà in coppia con Nicola di Bari il Festival di Sanremo 1971) e Ma che freddo fa.

Nel 1971 ottiene un nuovo successo scrivendo il testo di Che sarà, canzone composta da Jimmy Fontana, dedicata alla città di Cortona (paese toscano da cui proviene la famiglia), e interpretata da José Feliciano e dai Ricchi e Poveri, seconda classificata nel Festival di Sanremo 1971.

Produce il primo Lp di Renato Zero e scrive il musical Jacopone da Todi per Gianni Morandi.

Insieme a Morandi fonda le edizioni musicali Mimo e la casa discografica MiMo; il nome deriva appunto dalle iniziali dei cognomi di Migliacci e Morandi.

Gli anni ottanta e novanta

Negli anni ottanta scrive per Eduardo De Crescenzo i testi dei suoi primi due album e del brano Ancora, che verrà portato al successo in Europa da Charles Aznavour. David Bowie, Barry White e i Gipsy King negli anni ottanta propongono le loro versioni di Nel blu dipinto di blu, portando il brano nuovamente nelle vette delle classifiche europee e d'oltreoceano.

Sempre negli anni ottanta produce Scialpi portandolo al successo con Rocking Rolling (vincitore del Festivalbar Discoverde del 1983) e Pregherei (vincitore del Festivalbar del 1988, in coppia con Scarlett von Wollenmann).

Firma sigle di cartoni animati come Daltanious, Heidi, Le nuove avventure di Lupin III e Mazinga.

Nel 1985 scrive il testo del brano Uno su mille per Gianni Morandi che ritroverà un grande rilancio grazie anche ad un testo che sembra dipingere alla perfezione un momento della vita e stati d'animo vissuti da Morandi stesso. Gli Articolo 31 scriveranno qualche anno più tardi il brano Come uno su mille che prenderà spunto dal successo di Morandi.

Nel 1994 collabora alla realizzazione dell'album d'esordio di Ambra Angiolini T'appartengo. Nel 2009 Franco Migliacci riceve ad Aulla il premio Lunezia quale coautore della celeberrima "Volare", oltre che per la sua lunga carriera.

L'impegno alla Siae

Viene nominato nel 2003 presidente della SIAE, con alcune polemiche in quanto verrà ritenuto da alcuni iscritti come Gino Paoli non rappresentativo;[1] presenterà le dimissioni dalla carica due anni dopo.[2]

La morte

Muore in una clinica romana il 15 settembre 2023, all'età di 92 anni; dopo tre giorni è stato celebrato, in forma privata, il funerale a Roma.[3][4]

Vita privata

Era sposato con Gloria Wall con la quale ha avuto tre figli: Francesco Junior, Ernesto e Laura. Francesco Junior ha sposato Barbara Gimmelli, sorella gemella di Daniela, consorte di Mogol.[5]

Canzoni scritte da Franco Migliacci

Anno Titolo Autori del testo Autori della musica Interpreti
1958 Nel blu dipinto di blu Franco Migliacci e Domenico Modugno Domenico Modugno Domenico Modugno e Johnny Dorelli
1958 Io Franco Migliacci e Domenico Modugno Domenico Modugno Domenico Modugno
1958 Pasqualino maragià Franco Migliacci e Domenico Modugno Domenico Modugno Domenico Modugno
1959 Farfalle Franco Migliacci e Domenico Modugno Domenico Modugno Domenico Modugno
1959 Tintarella di luna Franco Migliacci Bruno De Filippi Mina e I Campioni
1960 Libero Franco Migliacci e Domenico Modugno Domenico Modugno Domenico Modugno e Teddy Reno
1960 Un delitto perfetto d'amor Franco Migliacci Flavio Carraresi Maria Monti
1960 Pissi pissi, bao bao Franco Migliacci Gianni Meccia Gianni Meccia
1960 Più sola Franco Migliacci Domenico Modugno Domenico Modugno
1960 Olympia Franco Migliacci Domenico Modugno Domenico Modugno
1960 Nel bene e nel male Franco Migliacci e Domenico Modugno Domenico Modugno Domenico Modugno
1960 Hello amore Franco Migliacci e Domenico Modugno Domenico Modugno Domenico Modugno
1960 Selene Franco Migliacci e Domenico Modugno Domenico Modugno Domenico Modugno
1960 Notte lunga notte Franco Migliacci Enrico Polito Domenico Modugno
1960 Te quiero qua qua Franco Migliacci Gianni Marchetti Miranda Martino
1960 Il pullover Franco Migliacci Gianni Meccia Gianni Meccia
1961 Patatina Franco Migliacci e Gianni Meccia Gianni Meccia Gianni Meccia e Wilma De Angelis
1961 Indovina, indovina Franco Migliacci Enrico Polito Rosario Borelli
1961 L'ultima lettera Franco Migliacci e Gianni Meccia Gianni Meccia Gianni Meccia
1961 Dove c'era una volta Franco Migliacci e Gianni Meccia Enrico Polito Gianni Meccia
1961 Io lavoro Franco Migliacci Gianni Meccia Gianni Meccia
1962 Notte infinita Franco Migliacci Cravero, Peter Tevis Peter Tevis
1962 La ragazza di Via Frattina Franco Migliacci Gianni Meccia Gianni Meccia
1962 Addio....addio Franco Migliacci e Domenico Modugno Domenico Modugno Domenico Modugno e Claudio Villa
1962 Quattro vestiti Franco Migliacci Ennio Morricone Milva
1962 Quello che è stato è stato Franco Migliacci Jimmy Fontana Jimmy Fontana
1962 Meglio il madison Franco Migliacci (Camucia) Luis Bacalov Gianni Morandi
1962 Fino alla fine Franco Migliacci (Camucia) Joaquin Prieto Donatella Moretti
1962 Attento a te Franco Migliacci Enrico Polito Donatella Moretti, Ornella Vanoni
1962 Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte Franco Migliacci Luis Bacalov Gianni Morandi
1962 Come te non c'è nessuno Franco Migliacci Enrico Polito e Oreste Vassallo Rita Pavone
1963 Pel di carota Franco Migliacci Ennio Morricone Rita Pavone
1963 È colpa mia (All by myself alone) Franco Migliacci (Camucia), Linda Gertz Linda Gertz Gianni Morandi
1963 Ho chiuso le finestre Franco Migliacci Luis Bacalov Gianni Morandi
1963 Dal più profondo di quest'anima Franco Migliacci Ennio Morricone Gian Montaldo
1963 Meglio stasera Franco Migliacci Henry Mancini Miranda Martino
1963 Verrà la luna Franco Migliacci e Gianni Meccia Piero Umiliani Gianni Meccia
1963 Sole non calare mai Franco Migliacci e Gianni Meccia Piero Umiliani Gianni Meccia
1963 La mia ragazza Franco Migliacci Gianni Meccia Gianni Morandi
1963 Che m'importa del mondo Franco Migliacci Luis Bacalov Rita Pavone
1963 Pussy Franco Migliacci Luis Bacalov Jimmy Fontana
1963 Chitarra disperata Franco Migliacci Mario Rigual Los Hermanos Rigual
1963 La più bella della spiaggia Franco Migliacci Carlos Rigual Los Hermanos Rigual
1963 Marcella Franco Migliacci Pedro Rigual Los Hermanos Rigual
1963 Blanca como paloma Franco Migliacci Guido Cenciarelli Los Hermanos Rigual
1964 Amico Piero Franco Migliacci Giulia De Mutiis Gianni Morandi
1964 Ti ricordo col bikini Franco Migliacci Enrico Polito Gianni Morandi
1964 Sono tanto solo Franco Migliacci Morris Gianni Morandi
1964 In ginocchio da te Franco Migliacci Bruno Zambrini Gianni Morandi
1964 Per una notte no Franco Migliacci Armando Trovajoli Gianni Morandi
1964 Passo su passo Franco Migliacci Umberto Bindi Claudio Villa, Peggy March
1964 Una rotonda sul mare Franco Migliacci Pietro Faleni Fred Bongusto
1964 Non son degno di te Franco Migliacci Bruno Zambrini Gianni Morandi
1964 Quando sarai lontana Franco Migliacci Ennio Morricone Gianni Morandi
1964 Penso a te Franco Migliacci Ennio Morricone Catherine Spaak
1964 Dà retta a me Franco Migliacci Annunzio Paolo Mantovani Giancarlo Guardabassi
1964 Sulla terra ho solo te Franco Migliacci Annunzio Paolo Mantovani Giancarlo Guardabassi
1964 Gli occhi tuoi sono blu Franco Migliacci Bruno Zambrini Peggy March
1964 Ora che abbiamo litigato Franco Migliacci Andrea Bernabini Peggy March
1964 A Milano non crescono fiori Franco Migliacci Gino Paoli Gino Paoli
1964 Le tue nozze Franco Migliacci Bruno Zambrini Edoardo Vianello
1964 Tutto l'amore del mondo Franco Migliacci Luis Bacalov Rosy
1964 L'ultimo appuntamento Franco Migliacci Luis Bacalov Miranda Martino
1964 Io non ti ho saputo amare Franco Migliacci Luis Bacalov Giancarlo Guardabassi
1964 Vado da lei Franco Migliacci Luis Bacalov Michele
1964 Sulamente 'a mia (Solamente Mia) Franco Migliacci Bruno Zambrini Giancarlo Guardabassi
1964 Peccato che sia finita così Franco Migliacci Udo Jürgens Pierfilippi
1964 Parliamo ancora Franco Migliacci Paul Anka Paul Anka
1964 Il tuo compleanno Franco Migliacci Paul Anka Paul Anka
1964 Chissà cosa farà Franco Migliacci e Gianni Meccia Gianni Meccia Gianni Morandi
1965 Eh, brava! Franco Migliacci Paul Anka Paul Anka
1965 Il ballo della bussola Franco Migliacci Bruno Zambrini e Enrico Ciacci Dino
1965 Se non avessi più te Franco Migliacci Luis Bacalov e Bruno Zambrini Gianni Morandi
1965 I ragazzi dello shake Franco Migliacci Bruno Zambrini e Luis Bacalov Gianni Morandi
1965 Un uomo tanto solo Franco Migliacci Nelson Giancarlo Guardabassi
1965 L'amore gira Franco Migliacci Ennio Morricone Rosy
1965 Ti vedo uscire Franco Migliacci Bruno Zambrini e Luis Bacalov Donatella Moretti
1965 Quello che si amano Franco Migliacci Don Thomas Gianni Meccia
1965 Torna torna torna Franco Migliacci Bruno Zambrini e Luis Bacalov Giancarlo Guardabassi
1965 Plip Franco Migliacci Gian Claudio Mantovani e Gianni Meccia Rita Pavone
1965 La casa del Signore Franco Migliacci A. Glenn Bobby Solo
1966 Mi vedrai tornare Franco Migliacci Bruno Zambrini e Luis Bacalov Gianni Morandi
1966 La fisarmonica Franco Migliacci Bruno Zambrini e Luis Bacalov Gianni Morandi
1966 Notte di ferragosto Franco Migliacci Bruno Zambrini e Luis Bacalov Gianni Morandi
1966 C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones Franco Migliacci Mauro Lusini Gianni Morandi
1966 Se perdo anche te Franco Migliacci e Gianni Meccia Neil Diamond Gianni Morandi
1966 Chiaro di luna sul mare Franco Migliacci Bruno Zambrini e Luis Bacalov Donatella Moretti
1966 Povera piccola Franco Migliacci Bruno Zambrini e Gian Claudio Mantovani Gianni Morandi
1966 Era più di un anno Franco Migliacci Bruno Zambrini e Luis Bacalov Donatella Moretti
1967 Un mondo d'amore Franco Migliacci Bruno Zambrini e Sante Maria Romitelli Gianni Morandi
1967 Questa vita cambierà Franco Migliacci Bruno Zambrini e Luis Bacalov Gianni Morandi
1967 Dammi la mano per ricominciare Franco Migliacci Bruno Zambrini e Luis Bacalov Gianni Morandi
1967 Mille e una notte Franco Migliacci Bruno Zambrini e Luis Bacalov Gianni Morandi
1967 Di riffe e di raffe Franco Migliacci Bruno Zambrini e Luis Bacalov Paolo Poli e I "Cantori moderni" di Alessandroni
1967 Botolabò Franco Migliacci Bruno Zambrini e Luis Bacalov Gianni Morandi e Gianni Meccia
1967 Canzone del pinguino Franco Migliacci Bruno Zambrini e Luis Enriquez Bacalov Gianni Morandi e Franco Latini
1967 È dolce dare la buonanotte Franco Migliacci Bruno Zambrini e Luis Bacalov Gianni Morandi
1967 Mandalo giù Franco Migliacci Bruno Zambrini e Luis Bacalov Mina
1967 Israel Franco Migliacci Bruno Zambrini e Ruggero Cini Gianni Morandi
1967 Marianna del grand hotel Franco Migliacci Piero Pintucci Gianni Morandi
1967 Spaghetti a Detroit Franco Migliacci Fred Bongusto Fred Bongusto
1968 La bambola Franco Migliacci Bruno Zambrini e Ruggero Cini Patty Pravo
1968 Chimera Franco Migliacci Bruno Zambrini Gianni Morandi
1968 Una sola verità Franco Migliacci Bruno Zambrini e Mauro Lusini Gianni Morandi
1969 Ma che freddo fa Franco Migliacci Claudio Mattone Nada e The Rokes
1969 Il gioco dell'amore Franco Migliacci Ivo Callegari Caterina Caselli e Johnny Dorelli
1969 Bada bambina Franco Migliacci Bruno Zambrini Little Tony e Mario Zelinotti
1970 Tutt'al più Franco Migliacci Piero Pintucci Patty Pravo
1970 Che male fa la gelosia Franco Migliacci Claudio Mattone Nada
1970 Colpa dell'amore Franco Migliacci Piero Pintucci Nada
1971 Il cuore è uno zingaro Franco Migliacci Claudio Mattone Nada e Nicola Di Bari
1971 Che sarà Franco Migliacci e Jimmy Fontana Carlo Pes José Feliciano e i Ricchi e Poveri
1971 Ho visto un film Franco Migliacci e Ruggero Miti Ennio Morricone Gianni Morandi
1971 Tredici ragioni Franco Migliacci e Franca Evangelisti Claudio Mattone Marisa Sacchetto
1971 Per via aerea Franco Migliacci e Jimmy Fontana Carlo Pes e Claudio Mattone Jimmy Fontana
1972 Credo Franco Migliacci Claudio Mattone Mia Martini
1973 Piano piano, dolce dolce Franco Migliacci Claudio Mattone Peppino di Capri
1974 Il matto del villaggio Franco Migliacci Claudio Mattone e Piero Pintucci Nicola Di Bari
1975 Sospetto Franco Migliacci Claudio Mattone Rita Forte
1975 Diglielo al tuo Dio Franco Migliacci Ennio Morricone Maria Carta
1975 Come mia madre no Franco Migliacci Claudio Mattone Rita Forte
1976 E zitto zitto Franco Migliacci Claudio Mattone Rita Pavone
1977 Ma volendo Franco Migliacci Claudio Mattone Rita Pavone
1978 Pelle di serpente Franco Migliacci Claudio Mattone Anna Oxa
1978 Heidi Franco Migliacci Christian Bruhn Elisabetta Viviani
1979 Il grande Mazinger Franco Migliacci Fabio Massimo Cantini Superobots
1981 Ancora Franco Migliacci Claudio Mattone Eduardo De Crescenzo
1981 E va... e va... Franco Migliacci Claudio Mattone Alberto Sordi
1981 Lupin (fisarmonica) Franco Migliacci Franco Micalizzi Castellina Pasi
1981 Blue Noah Franco Migliacci Superobots Superobots
1981 Gran Prix e il campionissimo Franco Migliacci Vito Tommaso Superobots
1981 Daltanious Franco Migliacci Vito Tommaso e Alessandro Centofanti Superobots
1981 Più forte di me (Woman in love) Franco Migliacci, Barry Gibb, Robin Gibb e Maurice Gibb Barry Gibb, Robin Gibb e Maurice Gibb Jairo
1981 Beguine Franco Migliacci Jimmy Fontana Jimmy Fontana
1982 Che Paura mi fa Franco Migliacci Mauro Goldsand e Aldo Tamborrelli I Mostriciattoli
1982 Chobin Franco Migliacci Mauro Goldsand e Aldo Tamborrelli Il Mago, la Fata e la Zucca Bacata
1982 Superboy Shadaw Franco Migliacci Mauro Goldsand e Aldo Tamborrelli Il Mago, la Fata e la Zucca Bacata
1982 Fan Bernardo Franco Migliacci Mauro Goldsand e Aldo Tamborrelli Il Mago, la Fata e la Zucca Bacata
1982 Minutino Franco Migliacci Mauro Goldsand e Aldo Tamborrelli Il Mago, la Fata e la Zucca Bacata
1983 Carletto e i mostri Franco Migliacci Asei Kobayashi I Mostriciattoli
1983 Mr. baseball Franco Migliacci Mauro Goldsand e Aldo Tamborrelli Happy Gang
1985 Uno su mille Franco Migliacci Roberto Fia Gianni Morandi
1985 No east, No west Scialpi Thoty e Franco Migliacci Scialpi
1985 Menù Franco Migliacci Bruno Zambrini Patty Pravo
1986 Bella età Franco Migliacci Scialpi, Roberto Zaneli Scialpi
1988 Pregherei Franco Migliacci e Scarlett Scialpi Scialpi e Scarlett
1991 Forte più forte (Woman in love) Franco Migliacci Barry & Robin Gibb Iva Zanicchi
1992 L'uomo allo specchio Franco Migliacci Palazzolo Massimo Modugno
1993 Delfini (Sai che c'è) Luigi Lopez Franco Migliacci Massimo Modugno e Domenico Modugno
1993 Caldo caldo caldo Franco Migliacci Ernesto Migliacci Laura Migliacci e Roberta Carrano
1994 Il tic (il ballo dei matti) Ernesto Migliacci Franco Migliacci Laura Migliacci e Roberta Carrano
1994 T'appartengo Franco Migliacci, Ernesto Migliacci e Francesco Migliacci Junior Ernesto Migliacci, Stefano Acqua Ambra Angiolini
1995 Più di così Fabrizio Carreresi, Franco Migliacci Luca Bechelli e Luca Goldsands Antonella Arancio
1996 Sarò bellissima Franco Migliacci, Stefano Cenci Frattini, Silvi Adriana Ruocco
1996 Manchi tu Franco Migliacci Claudio Mattone Syria
1996 Mani nuove Franco Migliacci & Stefano Zarfati Stefano Zarfati Stefano Zarfati
1997 Uguali uguali Franco Migliacci e Francesco Migliacci Junior Ernesto Migliacci e Roberto Zappalorto Adriana Ruocco
2009 Il mare nelle vene Franco Migliacci Fabrizio Ronco Giuliana Danzè
2009 Grazie a te Franco Migliacci Ernesto Migliacci Marco Carta
2010 Mamma che buon profumino Franco Migliacci Andrea Casamento & Ernesto Migliacci sigla della trasmissione La prova del cuoco
2011 L'Italia è patria, è libertà Mariella Nava Franco Migliacci Mariella Nava
2012 Quanto mi dai Franco Migliacci e Zorama Mariano Rongo Zorama Mariano Rongo, Gennaro Pasquariello, Jimmi Tamborrelli Zorama e Jen & Spider of Resurrextion
2014 Chicopez Victoria Eugenia Martinez, Franco Migliacci e Andrea Casamento Andrea Casamento Ines Rizzo e Beatrice Mezzetti
2017 L'amore ci dà due ali Franco Migliacci Giorgio Costantini Ilaria De Rosa e Giorgio Adamo

Filmografia

Prosa televisiva Rai

Note

  1. ^ Migliacci eletto alla Siae Paoli: Non rappresenta tutti - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it, 9 luglio 2003. URL consultato il 15 settembre 2023.
  2. ^ Franco Migliacci si è dimesso da presidente Siae - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it, 12 maggio 2005. URL consultato il 15 settembre 2023.
  3. ^ Morto Franco Migliacci, il paroliere che ha fatto la storia della musica leggera italiana, su amp24.ilsole24ore.com.
  4. ^ Ministero della cultura, su beniculturali.it.
  5. ^ Mogol: pensieri e parole, su m.famigliacristiana.it, 5 novembre 2012.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN56367514 · ISNI (EN0000 0000 7824 8672 · SBN CFIV182238 · Europeana agent/base/116788 · LCCN (ENno2006066719 · GND (DE1302644408 · BNE (ESXX1482367 (data) · BNF (FRcb147697666 (data) · J9U (ENHE987007286689105171 · NSK (HR000324588 · NDL (ENJA001152319 · CONOR.SI (SL192691299

Read other information related to :Franco Migliacci/

Franco Franco Franchi (cantante) Francisco Franco Jesús Franco Franco guineano Franco CFP Don Franco Franco CFA Darío Franco Carmen Franco, I duchessa di Franco Franco e Ciccio Franco svizzero Porto franco (economia) Franco Vázquez Franco Fritzenwalden Franco Muzzio & C. Editore Franco da Rocha Franco Escobar Franco Sangermano Franco a cavallo Franco della Polinesia francese Franco Battiato (album) Franco gibutiano Franco D'Andrea Franco Flores Franco Lazzaroni Franco Sosa Io, Franco Federico Franco Ney Franco Franco Pizzichillo Franco Di Santo Guillermo Franco Regno franco Franco Fortini F…

rancoAngeli José María Franco Franco Parenti Fernando Franco Ostilità franco-tedesca Franco Brogi Taviani Franco Zeffirelli Guerra franco-thailandese Guerra franco-marocchina Pippo Franco Franco Bernabè Franco Vaccari Franco Jara Joey Franco João Franco Battista Franco Marielle Franco Franco Davín Franco Properzi James Franco Franco da Assergi Lingua franco-veneta Io (Franco Califano) Leo Franco Franco Debenedetti Franco Paludetti Franco Costa Franco-canadesi Franco Razzotti Franco Fagioli Leryn Franco Circuit Franco-Belge Franco Mazurek Franco Javarone Franco Cervi Franco Di Francescantonio Franco Enna Alan Franco Franco Cabrera Sovrani franchi Nicolas Franco Franco Mazzotti Franco Fasciana Cesare Franco (compositore) Franco Platero Franco Maria Malfatti Franco Leys Franco Vito Gaiezza Franco Acosta Franco Cángele Franco Atchou Corpo franco Cino e Franco Franco Moyano Franco Barbero (presbitero) Franco Agnesi Porto franco Franco Arizala Niccolò Franco Confederazione difensiva franco-olandese Franco di Berna Via ferrata Franco Galli Franco Del Mastro Franco Cavallo (velista) Franco Restaino Rafael Franco Franco lussemburghese Zenón Franco Ocampos Franco Jurlano Franco Deas

Read other articles:

亞非運動會(英語:Afro-Asian Games)是一個亞洲及非洲的地區綜合性運動會,由亚洲奥林匹克理事会及非洲奧委會協會舉辦。 第一屆亞非運動會於2003年在印度的海得拉巴舉行。第二屆的亞非運動會本應於2007年舉行,由於亞洲方面關於獎牌榜於亞洲運動會中計算的爭論及亞洲國家參賽人數不足,但被無限期推遲。[1] 歷屆亞非運動會 年份 屆數 舉辦城市 國家或地區 开幕式

Albertus Jacobus Duymaer van Twist (Herman Antonie de Bloeme, 1861) Mr. Albertus Jacobus Duymaer van Twist (20 Februari 1809 – 3 Desember 1887) sebagai putra seorang profesor di Groningen dengan nama yang sama dan istrinya Judith van Lochem. Duijmaer van Twist adalah Gubernur-Jenderal Hindia Belanda yang ke 50. Ia memerintah antara tahun 1851 – 1856. Lihat pula Daftar Penguasa Hindia Belanda Jabatan pemerintahan Didahului oleh:Jan Karel van Goltstein Ketua Tweede Kamer1850-1851…

Строма — термін, який має кілька значень. Ця сторінка значень містить посилання на статті про кожне з них.Якщо ви потрапили сюди за внутрішнім посиланням, будь ласка, поверніться та виправте його так, щоб воно вказувало безпосередньо на потрібну статтю.@ пошук посилань сам

Ted Stevens Anchorage International AirportIATA: ANCICAO: PANCFAA LID: ANCInformasiJenisPublikPemilikState of Alaska DOT&PFMelayaniAnchorage, AlaskaMaskapai penghubung Alaska Airlines FedEx Express PenAir Polar Air Cargo Ketinggian dpl mdplSitus webwww.dot.state.ak.us/anc/PetaANCLokasi bandara di alaskaLandasan pacu Arah Panjang Permukaan kaki m 7L/25R 10,600 3 Aspal 7R/25L 12,400 4 Aspal 15/33 11,584 4 Aspal Statistik (2006, 2010)Aircraft operations (2006)289,472Based aircraft (20…

Radio station in Windsor, Ontario CIMX-FMWindsor, OntarioBroadcast areaSouthwestern OntarioDetroit–WindsorFrequency88.7 MHz (FM)BrandingPure Country 89ProgrammingLanguage(s)EnglishFormatCountryAffiliationsPremiere NetworksOwnershipOwnerBell Media(Bell Media Windsor Radio Partnership)Sister stationsCKWW, CIDR-FM, CKLWHistoryFirst air dateJuly 10, 1967; 56 years ago (1967-07-10)Former call signsCKWW-FM (1967-1970)CJOM-FM (1970-1990)Call sign meaningStation formerly branded as M…

This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Filmoteca de Catalunya – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (January 2017) (Learn how and when to remove this template message) Filmoteca de CatalunyaFilmoteca de Catalunya's Headquarters in BarcelonaTypeFilm, Cinema, Film Archive, Film LibraryPurposeFilm…

Mystical Marriage of St. CatherineArtistFilippino LippiYear1501MediumOil on panelDimensions202 cm × 172 cm (80 in × 68 in)LocationBasilica di San Domenico, Florence Mystical Marriage of St. Catherine is an oil on panel painting by the Italian Renaissance painter Filippino Lippi, dated 1501. It is housed in the Isolani Chapel of the Basilica di San Domenico, a church of the Dominican Order in Bologna. The painting pivots around the scene of the mystical…

العرض العادي: الفيلم (بالإنجليزية: Regular Show: The Movie)‏  الصنف فيلم كوميدي  مأخوذ عن العرض العادي  تاريخ الصدور 25 نوفمبر 2015  مدة العرض 70 دقيقة  البلد الولايات المتحدة  اللغة الأصلية الإنجليزية  الطاقم المخرج جاي جي كوينتيل  موسيقى مارك موذرسباو  صناعة سينمائ…

1982 Peckham by-election ← 1979 28 October 1982 1983 → Constituency of Peckham   First party Second party Third party   Candidate Harriet Harman Dick Taverne John Redwood Party Labour SDP Conservative Popular vote 11,349 7,418 2,800 Percentage 50.34% 32.91% 12.42% Swing 9.51% 25.25% 15.65% MP before election Harry Lamborn Labour Elected MP Harriet Harman Labour The Peckham by-election of 28 October 1982 was held after the death of Labour Member of Parliament …

La Procesión al Calvario Autor Pieter Brueghel el ViejoCreación 1564Ubicación Museo de Historia del Arte de Viena (Austria) y Pieter Breugelthe Elder - Hall XMaterial Óleo y TablaDimensiones 124 centímetros x 170 centímetros[editar datos en Wikidata] La Procesión al Calvario es un óleo sobre panel del artista renacentista holandés Pieter Bruegel el Viejo de Cristo llevando la Cruz en un gran paisaje, pintado en 1564. Está en el Museo de Historia del Arte de Viena. Historia y …

1980 novella by Thomas M. Disch This article is about the novel. For the film, see The Brave Little Toaster. The Brave Little Toaster The first publication cover of Thomas M. Disch's The Brave Little Toaster, art by Gahan Wilson.AuthorThomas M. DischCountryUnited StatesLanguageEnglishPublishedAugust 15, 1980 (1980-08-15) The Brave Little Toaster is a 1980 novella by American writer Thomas M. Disch intended for children or, as put by the author, a bedtime story for small appliances…

The Pretenders discographyPretenders (original line-up), Dominion Theatre, London, December 1981Studio albums12Live albums6Compilation albums4Video albums6EPs1Singles55 For over 40 years the discography of The Pretenders, a London, England-based rock band, reflects worldwide charting of 12 studio albums, four compilation albums, one extended play (EP), four live albums, six video albums and 55 singles. Vocalist/guitarist Chrissie Hynde, guitarist/keyboardist James Honeyman-Scott, bassist Pete Fa…

Audiobook publisher Blackstone Audio, Inc.TypePrivateIndustryPublishingFounded1987FounderCraig & Michelle BlackHeadquartersAshland, OregonKey peopleJosh Stanton (CEO)Grover Gardner (Studio Director)ProductsAudiobooks, Print Books, and eBooksNumber of employees250–300 (2019)Websitewww.blackstonepublishing.com Blackstone Audio is an independent audiobook publisher in the United States, offering over 25,000 audiobooks.[1] The company is based in Ashland, Oregon, with five in-house rec…

Casino in North Carolina, United States Catawba Two Kings CasinoTemporary casino operating while the resort is awaiting construction Location Kings Mountain, North Carolina Address 538 Kings Mountain BlvdOpening dateJuly 1, 2021 (temporary)Total gaming space30,000 sq ft (2,800 m2)Casino typeLand-basedOwnerCatawba Indian NationOperating license holderDelaware NorthCoordinates35°12′07″N 81°22′19″W / 35.20205°N 81.37201°W / 35.20205; -81.37201Websi…

English footballer Ted Reay Personal informationFull name Edwin Peel Reay[1]Date of birth 5 August 1914Place of birth Tynemouth, EnglandDate of death 4 February 1992(1992-02-04) (aged 77)[2]Place of death Perth, Australia[2]Position(s) Full backSenior career*Years Team Apps (Gls) Washington Colliery Washington Chemical Works Ferryhill Athletic 0000–1937 North Shields 1937 Sheffield United 0 (0)1937–1949 Queens Park Rangers 34 (0) *Club domestic league appearances…

Надія Василівна КужельнаНадежда Васильевна Кужельная Дата народження 6 листопада 1962(1962-11-06) (61 рік)Місце народження сел. Алексєєвське, Алексєєвський район Татарська АРСРКраїна: РосіяAlma mater: Придніпровська державна академія будівництва та архітектури, Московський авіацій…

Part of the Politics seriesDirect democracy Referendum types Optional referendum Legislative referral Popular initiative Recall referendum Popular referendum Mandatory referendum Referendums by country Australia Canada Czechia EU France Germany Italy Iran Israel Kenya Lithuania Netherlands New Zealand Poland Philippines Sweden Slovakia Switzerland Turkey Taiwan UK Ukraine USA Referendums by issue Civil rights Finance Mining War Independence EU Referendums by method E-referendum History of direct…

1968 studio album by Jack WilsonEasterly WindsStudio album by Jack WilsonReleasedEarly February 1968[1]RecordedSeptember 22, 1967StudioVan Gelder Studio, Englewood Cliffs, NJGenreJazzLength38:05LabelBlue NoteBST 84270ProducerDuke PearsonJack Wilson chronology Something Personal(1966) Easterly Winds(1968) Song for My Daughter(1968) Easterly Winds is a 1968 album by American jazz pianist Jack Wilson featuring performances recorded in 1967 and released on the Blue Note label.[2&…

1978 book by Edward W. Said Orientalism Cover of the first edition, showing part of The Snake Charmer (1880), an Orientalist painting by Jean-Léon Gérôme (1824–1904) currently held at the Clark Art InstituteAuthorEdward W. SaïdCountryUnited StatesLanguageEnglishSubjectOrientalismPublisherPantheon BooksPublication date1978Media typePrint (Hardcover and Paperback)Pages368ISBN978-0-394-42814-7OCLC4004102Dewey Decimal950/.07/2LC ClassDS12 .S24 1979 Orientalism is a 1978 book by Edwar…

Island off the coast of Western Australia Rottnest IslandWadjemupWestern AustraliaClockwise from top: Rottnest Island from space; the Basin; Wadjemup Lighthouse, quokkas; and Parker PointRottnest IslandCoordinates32°00′18″S 115°30′54″E / 32.005°S 115.515°E / -32.005; 115.515 (Rottnest Island)Population166 (SAL 2021)[1][2]Postcode(s)6161Elevation46 m (151 ft)Area19 km2 (7.3 sq mi)Time zoneAWST (UTC+8)Location18&#…

Kembali kehalaman sebelumnya