Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Festival di Cannes 2023

Il Palais des Festivals et des Congrès durante il Festival, adornato dal manifesto della 76ª edizione, raffigurante Catherine Deneuve durante le riprese de La Chamade.

La 76ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 16 al 27 maggio 2023, inaugurata dalla proiezione di Jeanne du Barry - La favorita del re di Maïwenn e chiusa da quella del film d'animazione Pixar Elemental.[1] La giuria internazionale del concorso, presieduta dal regista svedese Ruben Östlund, già vincitore della precedente edizione del Festival,[2] ha assegnato la Palma d'oro al francese Anatomia di una caduta di Justine Triet.[3]

Selezione ufficiale

La lista dei lungometraggi componenti la selezione ufficiale del Festival è stata annunciata il 13 aprile 2023,[4] con delle aggiunte il 24 aprile:[5]

Concorso

Un Certain Regard

Fuori concorso

Cannes Première

Proiezioni speciali

Proiezioni di mezzanotte

Cortometraggi in concorso

Cinéfondation

  • Ayyur, regia di Zineb Wakrim – École supérieure des arts visuels de Marrakech (Marocco)
  • A Bright Sunny Day, regia di Yupeng He – Columbia University (Stati Uniti d'America)
  • Electra, regia di Daria Kashcheeva – Filmová a televizní fakulta Akademie múzických umění v Praze (Repubblica Ceca)
  • Darune pust, regia di Shafagh Abosaba e Maryam Mahdiye – Karnameh Institute of Art & Culture (Iran)
  • Hole, regia di Hwang Hyein – Korean Academy of Film Arts (Corea del Sud)
  • Imogene, regia di Malthe Saxer – Columbia University (Stati Uniti d'America)
  • Killing Boris Johnson, regia di Musa Alderson-Clarke – National Film and Television School (Regno Unito)
  • The Lee Families, regia di Seo Jeong-mi – Korea National University of Arts (Corea del Sud)
  • Nehemich, regia di Yudhajit Basu – Film and Television Institute of India (India)
  • Norwegian Offspring, regia di Marlene Emilie Lyngstad – Den Danske Filmskole (Danimarca)
  • Osmý den, regia di Petr Pylypčuk – Filmová a televizní fakulta Akademie múzických umění v Praze (Repubblica Ceca)
  • Solos, regia di Pedro Vargas – Fundação Armando Alvares Penteado (Brasile)
  • el-Toraa', regia di Jad Chahine – High Cinema Institute (Egitto)
  • Trenc d'alba, regia di Fatima Kaci – Escola Superior de Cinema i Audiovisuals de Catalunya (Spagna)
  • Uhrmenschen, regia di Yu Hao – Filmuniversität Babelsberg Konrad Wolf (Germania)
  • La Voix des autres, regia di Fatima Kaci – La Fémis (Francia)

Cannes Classics

Restauri 4K

Documentari sul cinema

  • 100 Years of Warner Bros., regia di Leslie Iwerks (Stati Uniti d'America)
  • Anita, regia di Svetlana Zill e Alexis Bloom (Stati Uniti d'America)
  • Chambre 999, regia di Lubna Playoust (Francia)
  • Godard By Godard, regia di Florence Platarets (Francia) - in memoria di Jean-Luc Godard
  • Liv Ullmann: A Road Less Travelled, regia di Dheeraj Akolkar (Norvegia)
  • Michael Douglas, le fils prodige, regia di Amine Mestari (Francia)
  • Nelson Pereira dos Santos - Vida de cinema, regia di Aida Marques e Ivelise Ferreira (Brasile)
  • La Saga Rassam-Berri, le cinéma dans les veines, regia di Michel Denisot e Florent Maillet (Francia)
  • Viva Varda!, regia di Pierre-Henri Gibert (Francia)

Quinzaine des Cinéastes

La 55ª edizione della sezione parallela della Quinzaine des Réalisateurs, rinominata Quinzaine des Cinéastes, si è svolta dal 16 al 27 maggio 2023, sotto la direzione artistica di Julien Rejl, subentrato a Paolo Moretti.[7] Sono stati presentati i seguenti film, annunciati il 13 aprile 2023:[7][8]

Lungometraggi

Proiezioni speciali

Cortometraggi

Settimana internazionale della critica

Sono stati presentati all'interno della sezione parallela della Settimana internazionale della critica, diretta artisticamente per il secondo anno da Ava Cahen, i seguenti film, annunciati il 17 aprile 2023:[9]

Concorso

Proiezioni speciali

Giurie

Le seguenti persone hanno fatto parte delle giurie delle varie sezioni del Festival:[10]

Concorso

Un Certain Regard

Caméra d'or

  • Anaïs Demoustier, attrice (Francia) - Presidentessa di Giuria
  • Mikael Buch, regista e sceneggiatore (Francia)
  • Nathalie Durand, direttrice della fotografia (Francia)
  • Sophie Frilley, amministratrice delegata della TITRAFILM (Francia)
  • Nicolas Marcadé, caporedattore de Les Fiches du Cinéma e L'Annuel du cinéma (Francia)
  • Raphaël Personnaz, attore (Francia)

Cinéfondation e cortometraggi

Settimana internazionale della critica

L'Œil d'or

  • Kirsten Johnson, documentarista (Stati Uniti d'America) - Presidentessa di Giuria
  • Sophie Faucher, attrice (Canada)
  • Ovidie, ex-attrice pornografica, scrittrice e regista (Francia)
  • Pedro Pimenta, produttore cinematografico (Monzambico)
  • Jean-Claude Raspiengeas, giornalista e critico letterario (Francia)

Queer Palm

Palmarès

Selezione ufficiale

Le giurie della selezione ufficiale hanno premiato i seguenti film:[3]

Concorso

Un Certain Regard

Cortometraggi

Cinéfondation

  1. Norwegian Offspring, regia di Marlene Emilie Lyngstad della Danske Filmskole
  2. Hole, regia di Hwang Hyein della Korean Academy of Film Arts
  3. Ayyur, regia di Zineb Wakrim dell'École supérieure des arts visuels de Marrakech

Quinzaine des Cinéastes

La giuria della sezione parallela della Quinzaine des Cinéastes ha premiato i seguenti film:

Settimana internazionale della critica

La giuria della sezione parallela della Settimana internazionale della critica ha premiato i seguenti film:

Premi indipendenti

Altre giurie indipendenti hanno premiato i seguenti film:[3]

Note

  1. ^ (FR) Laurent Rigolet, “Jeanne du Barry” en ouverture du Festival de Cannes: immersion avec Maïwenn lors du montage, su Télérama, 6 aprile 2023. URL consultato il 13 aprile 2023.
  2. ^ (FR) Jacques Mandelbaum, Ruben Östlund nommé président du jury du Festival de Cannes 2023, in Le Monde, 28 febbraio 2023. URL consultato il 13 aprile 2023.
  3. ^ a b c (ENFR) Le Palmarès du 76e Festival de Cannes, su festival-cannes.com, Festival di Cannes, 27 maggio 2023. URL consultato il 28 maggio 2023.
  4. ^ (ENFR) The films of the Official Selection 2023, su festival-cannes.com, Festival di Cannes, 13 aprile 2023. URL consultato il 13 aprile 2023.
  5. ^ (EN) Elsa Keslassy, Cannes Festival Adds ‘Black Flies’ With Sean Penn, Catherine Corsini’s ‘Le Retour’ to 2023’s Official Selection, su Variety, 24 aprile 2023. URL consultato il 24 aprile 2023.
  6. ^ (EN) Melanie Goodfellow, Cannes Chief Thierry Frémaux Talks Scorsese’s Competition Invite, “Magnificent” Johnny Depp, Lineup Additions & A Jean-Luc Godard Tribute: Q&A, su Deadline.com, 13 aprile 2023. URL consultato il 14 aprile 2023.
  7. ^ a b c d (EN) Elsa Keslassy, Cannes’ Directors Fortnight Unveils 2023 Lineup, Including Films by Hong Sang-soo, Michel Gondry, su Variety, 13 aprile 2023.
  8. ^ (ENFR) La selezione, su quinzaine-cineastes.fr, Quinzaine des Cinéastes, 13 aprile 2023.
  9. ^ a b c (EN) Elsa Keslassy, Cannes Critics’ Week Unveils Lineup of 62nd Edition, in Variety, 17 aprile 2023.
  10. ^ (EN) Manori Ravindran, Cannes Critics Week Names ‘Happening’ Director Audrey Diwan as Jury President, su Variety, 12 aprile 2023. URL consultato il 23 aprile 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Kembali kehalaman sebelumnya