Empire è stata una serie televisiva statunitense creata da Lee Daniels e Danny Strong per la Fox. Trasmessa dal 7 gennaio 2015 al 21 aprile 2020, segue le vicende di un'eccentrica famiglia nel mondo dell'hip-hop, i Lyon, e la loro etichetta discografica, l'Empire.
Lucious Lyon è un ex delinquente di strada che negli anni, grazie ai ricavi dei suoi album hip-hop, è riuscito a costruire un impero, guidando con successo la Empire Entertainment, un colosso discografico. Il suo monopolio è rimasto incontrastato per anni, ma tutto questo potrebbe cambiare, poiché gli viene diagnosticata la SLA che lo renderà invalido nel giro di tre anni. Per non vedere crollare tutto ciò che ha costruito, Lucious decide di affidare la guida della Empire a uno dei tre figli: Hakeem è il prediletto e il più giovane; è un rapper di gran talento, ma anche un playboy viziato e immaturo che pensa solo alla fama. Jamal è il figlio di mezzo, un prodigioso musicista dall'animo sensibile, che a differenza di Hakeem rifugge dai riflettori. Jamal è gay e questo crea diversi imbarazzi in suo padre, che non ha mai accettato il suo orientamento sessuale. Andre è il figlio maggiore, un brillante uomo d'affari e direttore finanziario della Empire Entertainment, ma che secondo Lucious non ha il carisma adatto per gestire la società. I piani di Lucious si complicano quando l'ex moglie, e madre dei suoi figli, Cookie, esce dal carcere grazie ad uno sconto di pena per buona condotta. Cookie era stata incarcerata per spaccio e non appena liberata si dirige alla Empire per rivendicare la sua parte di società, sorta anche grazie a una sostanziosa cifra prelevata dai suoi guadagni derivati dal traffico di droga.
Il primo episodio della quarta stagione, Noble Memory, costituisce un crossover con Star.
Cuba Gooding Jr. è apparso in un episodio nel ruolo di Dwayne "Puma" Robinson, vecchio socio di Lucious e Cookie. I cantanti Gladys Knight, Anthony Hamilton, Rita Ora, Juicy J, Patti LaBelle e Snoop Dogg hanno interpretato loro stessi. Le cantanti Estelle e Mary J. Blige hanno partecipato ad un episodio nei ruoli di Delphine e Angie. Raven-Symoné interpreta Olivia, ex moglie di Jamal e madre della piccola Lola.
L'episodio pilota è stato girato a Chicago nel marzo 2014,[5] scritto da Lee Daniels e Danny Strong e diretto da Daniels. Nel maggio 2014 il network Fox ordina ufficialmente la serie per la stagione televisiva 2014-2015.[6] Lee Daniels e Danny Strong sono anche produttori esecutivi assieme a Francie Calfo e a Brian Grazer, attraverso la sua casa di produzione Imagine Television. Ilene Chaiken ha il ruolo di showrunner della serie.[7]
Strong ha dichiarato che la serie è ispirata in parte a Re Lear di William Shakespeare e a Il leone d'inverno di James Goldman.[8] Daniels ha anche riconosciuto una forte influenza dalla soap opera Dynasty, andata in onda dal 1981 al 1989 sulla ABC.[9] Per Daniels è debutto alla regia televisiva e la prima esperienza con una produzione televisiva a lungo termine.[10]
Il 17 gennaio 2015, dopo due soli episodi trasmessi, la serie viene rinnovata per una seconda stagione che sarà trasmessa dal 23 settembre 2015.[11][12]
Il 15 gennaio 2016 la serie viene rinnovata per una terza stagione, la quale debutta negli Stati Uniti il 21 settembre dello stesso anno.
L'11 gennaio 2017, la serie viene rinnovata per una quarta stagione, composta da 18 episodi.[13]
Il 2 maggio 2018, la serie riceve l’ordine per una quinta stagione, composta sempre da 18 episodi, in onda dal 26 settembre dello stesso anno. Il 30 aprile 2019, Empire viene rinnovata per una sesta ed ultima stagione.
Terrence Howard ha ottenuto il ruolo principale di Lucious Lyon nel febbraio 2014.[14] Per il ruolo di Lucious era stato originariamente considerato l'attore Wesley Snipes.[15] Nello stesso mese Taraji P. Henson ha ottenuto il ruolo di protagonista femminile.[14] Howard e la Henson avevano già recitato assieme nel film Hustle & Flow - Il colore della musica.[16]
Jussie Smollett, Trai Byers e Bryshere Y. Gray ottengono i ruoli dei tre figli di Lucious e Cookie. Per Gray si tratta del suo debutto come attore. Quincy, figlio adottivo di Sean Combs, è stato in trattative per interpretare il ruolo di Hakeem,[17] poi affidato a Bryshere Y. Gray.
La colonna sonora è composta da musiche originali scritte e prodotte da Timothy Mosley, in arte Timbaland,[18] e interpretate dagli attori.[19] Lee Daniels ha scelto Timbaland su consiglio dei figli, definendo i suoi gusti troppo datati per una serie come Empire.[20] Timbaland, assieme al cantautore e produttore Jim Beanz e a un team di collaboratori musicali, collabora attivamente con il team di sceneggiatori affinché le canzoni originali si adattino alle tematiche affrontate. Gli aspetti musicali della serie hanno una base che si avvicina più alla realtà, a differenza di un'altra serie musicale Fox come Glee, avvicinandosi di più allo stile di Nashville. La Columbia Records pubblica settimanalmente le colonne sonore di Empire attraverso iTunes, Spotify e Viggle,[21] stessa strategia utilizzata per Glee.
La colonna sonora originale della prima stagione di Empire è stata pubblicata il 10 marzo 2015 dalla Columbia Records, nelle versioni standard e deluxe.[22][23] Ha debuttato direttamente alla numero uno della Billboard 200.[24]
Nel maggio 2015 viene comunicato che Ne-Yo collaborerà assieme a Timbaland nella stesura delle canzoni originali per la seconda stagione.[25]
La serie ha debuttato negli Stati Uniti sul network Fox il 7 gennaio 2015.[26] Nel gennaio 2015 la serie viene rinnovata per una seconda stagione,[11][12] in onda dal 23 settembre 2015.
In Italia la prima stagione è stata trasmessa su Fox dal 3 marzo 2015[27] Dalla seconda alla sesta stagione è andata in onda su Fox Life.
Empire ha ricevuto recensioni positive da parte della critica. Su Rotten Tomatoes, la serie ha una valutazione del 79%, sulla base di 47 recensioni con una valutazione media di 7/10.[28] Su Metacritic la serie ha un punteggio di 68 su 100, sulla base di 38 critici, che indica "recensioni generalmente favorevoli".[29] Michael Logan di TV Guide ha descritto Empire come una rilettura in chiave moderna di Re Lear con l'hip hop come sfondo e elogiato l'attrice Taraji P. Henson per la sua interpretazione del personaggio Cookie.[30]
Il primo episodio trasmesso ha totalizzato 9.900.000 di telespettatori,[31] diventando il debutto con il più alto ascolto del network Fox negli ultimi in tre anni.[32] Gli ascolti sono aumentati costantemente; Empire è la prima serie in almeno 23 anni per avere un aumento di pubblico di settimana in settimana per i primi cinque episodi.[33] La serie continua ad aumentare i suoi numeri, superando i 13 milioni di telespettatori.[34][35] Il finale della prima stagione ha superato i 17 milioni di telespettatori.[36]
Il successo di pubblico in patria si contrappone tuttavia allo scarso gradimento registrato al di fuori degli Stati Uniti, dove i dati d'ascolto sono stati riassunti nel marzo 2016 dal The Hollywood Reporter come un «flop globale».[37]
Altri progetti