Il Collegio garante della costituzionalità delle norme è un organo della Repubblica di San Marino, istituito con la legge 26 febbraio 2002, n. 36.
Il Collegio si compone di tre membri effettivi e di tre membri supplenti, eletti inizialmente per quattro anni dal Consiglio Grande e Generale, con la maggioranza di due terzi dei suoi componenti. Dopo il primo mandato, il collegio viene rinnovato per un terzo ogni due anni. Il collegio nomina, tra i suoi membri effettivi, a rotazione e per la durata di due anni il Presidente. Analogo alle corti costituzionali tipiche degli altri paesi occidentali, è l'unico organo del genere composto da individui non cittadini della Repubblica in cui si esercitano i suoi poteri giudiziari.
Il Collegio ha le funzioni di: