Centrale FS è una stazione delle linee M2 ed M3 della metropolitana di Milano.
La stazione della linea M2 fu inaugurata il 27 aprile 1970 come capolinea provvisorio della seconda tratta della linea[1][2]; il 12 luglio dell'anno successivo la linea fu prolungata fino a Garibaldi FS[3][4].
Il 3 maggio 1990 venne attivata la stazione della linea M3 come capolinea della prima tratta per Duomo[5][6]. L'anno successivo la linea venne prolungata verso nord fino al nuovo capolinea di Sondrio, attivato il 12 maggio 1991.
La stazione è collegata alla stazione di Milano Centrale mediante ascensori e scale mobili. La stazione M3 fu realizzata fra il piano banchina M2 e il manto stradale, demolendo parte del mezzanino originale: questo rende Centrale FS la stazione sotterranea più prossima alla superficie in tutta la rete.
La stazione M3 dista 694 metri dalla stazione Sondrio e 713 metri da Repubblica[7].
La fermata costituisce un importante interscambio con la stazione di Milano Centrale, che, dopo Cadorna e Lambrate, è stata il terzo scalo ferroviario milanese ad essere servito dalla metropolitana; si tratta inoltre della terza fermata di interscambio fra due linee metropolitane ad essere stata realizzata, dopo Loreto (1969) e Cadorna FN (1978).
Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane di superficie, tranviarie, filoviarie ed automobilistiche, gestite da ATM.
La stazione dispone di:
Altri progetti