Antonino Mango, marchese di Casalgerardo (Palermo, 26 gennaio 1876 – Milano, 30 gennaio 1948) è stato un araldista e storico italiano.
Nacque a Palermo il 26 gennaio 1876 da Giuseppe, marchese di Casalgerardo, e Giuseppa Coppola.[1]
La sua opera più nota è Il nobiliario di Sicilia, edito in due volumi fra il 1912 e il 1915 in cui, sulla base di documenti ufficiali e riprendendo opere di storici quali Filadelfo Mugnos e Francesco Maria Emanuele Gaetani, marchese di Villabianca, elenca le famiglie nobili siciliane, indicandone le origini, gli esponenti principali e soprattutto gli stemmi. L'opera è un testo fondamentale per gli studiosi di araldica e genealogia siciliana.
Altri progetti