Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

361 Bononia

Bononia
(361 Bononia)
Scoperta11 marzo 1893
ScopritoreAuguste Honoré Charlois
ClassificazioneFascia principale
Classe spettraleDP
Designazioni
alternative
1893 P
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore3,9560549 UA
Inclinazione
sull'eclittica
12,63145°
Eccentricità0,2124452
Longitudine del
nodo ascendente
18,96194°
Argom. del perielio68,11208°
Anomalia media264,53852°
Par. Tisserand (TJ)2,977 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio141,72 km
Periodo di rotazione13,83 ore
Albedo0,0453
Dati osservativi
Magnitudine ass.8,22

361 Bononia è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 141,72 km. Scoperto nel 1893, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,9560549 UA e da un'eccentricità di 0,2124452, inclinata di 12,63145° rispetto all'eclittica.

L'asteroide riprende il nome latino delle odierne città di Bologna in Italia e Boulogne-sur-Mer in Francia.[1]

Note

  1. ^ Schmadel, pag. 45.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare

Read other information related to :361 Bononia/

361 361 a.C. Strada statale 361 Septempedana Flavio Tauro (console 361) NGC 361 361 (numero) 361 (disambigua) 361 Bononia Morti nel 361 Nati nel 361 a.C. 361 (sottomarino) Nati nel 361 Attentato al bus 361 Morti nel 361 a.C. Florenzio (console 361) Locomotiva 060 DA Risoluzione 361 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite Concilio di Parigi (361) Volo Associated Aviation 361 Serenata n. 10 (Mozart) Strada statale 673 Tangenziale di Foggia Locomotiva DB V 60 Ineleggibilità parlamentare Locomotiva FS E.626 Classe I-351 PGC 9563

Kembali kehalaman sebelumnya