Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Florenzio (console 361)

Flavio Florenzio
Console dell'Impero romano
Nome originaleFlavius Florenzius
Consolato361
PrefettoPrefetto del pretorio d'Italia, Illirico e delle Gallie tra il 360/361

Flavio Florenzio (latino: Flavius Florentius; ... – ...; fl. 357-363) è stato un militare e politico romano di età imperiale.

Biografia

Florenzio fu prefetto del pretorio delle Gallie (357-360) e poi d'Illirico (360-361); fu console nel 361.

Nell'anno del suo consolato, il cesare Giuliano, di stanza in Gallia, venne proclamato augusto dalle truppe e si mosse con l'esercito contro l'augusto Costanzo II, che si trovava in Oriente. Quando la notizia che Giuliano aveva valicato le Alpi giunse a Roma, i consoli Flavio Tauro e Florenzio, sostenitori di Costanzo, abbandonarono la città; allora Giuliano li fece indicare nei documenti come consoli fuggitivi.[1] In seguito venne processato a Calcedonia, qui condannato in contumacia; rimase a Calcedonia fino alla morte di Giuliano (363).[2]

Note

  1. ^ Zosimo, iii.10.4.
  2. ^ Ammiano Marcellino, xxii.3.6.

Bibliografia

Voci correlate

Predecessore Consoli romani Successore
Imperatore Cesare Flavio Giulio Costanzo Augusto X,
Flavio Claudio Giuliano Cesare III
361
con Flavio Tauro
Claudio Mamertino,
Nevitta

Predecessore Prefetto del pretorio delle Gallie Successore
Onorato 357-360 Nebridio

Predecessore Prefetto del pretorio dell'Illirico Successore
Anatolio 360-361 ?
Controllo di autoritàVIAF (EN80516362 · CERL cnp01150170 · GND (DE136117325

Read other information related to :Florenzio (console 361)/

Florenzio Flavio Florenzio Florenzio (vescovo) Florenzio (console 361) Florenzio Romano Protogene Florenzio (console 429) Florenzio (console 515) Florenz Ziegfeld Kunsthistorisches Institut in Florenz Florenzio Aliprindi Carl Heinrich Florenz Müller Florenzi Alessandro Florenzi Aldo Florenzi Florenza Florenzo Annoscia Florenzo Biblioteca del Kunsthistorisches Institut in Florenz Der Geiger von Florenz Marianna Bacinetti La peste a Firenze nel secolo XV Fiorenza (nome)

Kembali kehalaman sebelumnya