Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

217. Infanterie-Division (Wehrmacht)

217. Infanterie-Division
Logo della 217. Infanterie-Division
Descrizione generale
Attiva17 agosto 1939 - 2 novembre 1943
NazioneGermania (bandiera) Germania nazista
Servizio Heer (Wehrmacht)
TipoFanteria
DimensioneDivisione
Battaglie/guerreSeconda guerra mondiale
Parte di
  • set. 1939: riserva della 3. Armee
  • nov. 1939: XXXV. Armeekorps
  • mag. 1940: riserva dell'Oberkommando des Heeres
  • mag. 1940: I. Armeekorps
  • lug. 1940: XXVI. Armeekorps
  • mag. 1941: II. Armeekorps
  • giu. 1941: XXVI. Armeekorps
  • ago. 1941: XXXXII. Armeekorps
  • ott. 1941: XXVI. Armeekorps
  • mag. 1942: XXVIII. Armeekorps
  • mar. 1943: XXXVIII. Armeekorps
  • ago. 1943: riserva della 16. Armee
  • set. 1943: riserva dell'Heeresgruppe Nord
  • ott. 1943: LIX. Armeekorps
Comandanti
Degni di notaRichard Baltzer
Friedrich Bayer
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La 217. Infanterie-Division fu una divisione dell'esercito tedesco attiva durante la seconda guerra mondiale, che venne creata nel 1939 e fu impiegata nella campagna di Polonia, nella campagna di Francia e sul fronte orientale, dove fu distrutta nel 1943 ed i suoi resti impiegati per la costituzione del Divisionsgruppe 217, che a sua volta venne distrutto nel 1944.

Storia

Formazione e campagna di Polonia

La 217. Infanterie-Division fu istituita come divisione di addestramento il 17 agosto 1939 ad Allenstein. All'inizio della campagna di Polonia fu schierata come riserva della 3. Armee, per poi prendere parte alle battaglie per Mlawa, Serok e alla battaglia di Varsavia. Dopo la fine dei combattimenti, rimase nella Polonia settentrionale e centrale come forza di occupazione fino all'aprile 1940.[1]

Campagna di Francia

All'inizio di maggio 1940 la divisione fu trasportata nella zona tra Soest e la Vestfalia come riserva dell'Oberkommando des Heeres. Avanzò poi oltre il confine tedesco a sud di Bruxelles fino a Lille e durante la seconda metà della campagna di Francia, marciò nell'area di Parigi, dove fu brevemente schierata come forza di occupazione.[1]

Fronte orientale

Già nel luglio 1940 la divisione fu spostata nella Prussia orientale e impiegata per proteggere il confine. Dal 22 giugno 1941 la divisione prese parte all'operazione Barbarossa, attraversando il confine a Heydekrug ed avanzando verso il Lago Peipus, passando per Mitau, Riga e Valmiera, da dove prese parte alla battaglia di Tallinn. La divisione prese poi parte all'assedio di Leningrado e dall'ottobre 1941 fu schierata nel Golfo di Finlandia, vicino alla testa di ponte di Oranienbaum. Nell'aprile 1942 fu spostata di nuovo nell'area vicino a Leningrado, dove rimase fino all'agosto 1943, quando fu ritirata dal fronte e messa in riserva presso la 16. Armee. Dopo lo sfondamento sovietico nell'area di Kiev, la divisione fu trasferita d'urgenza in Ucraina nell'ottobre 1943, dove combatté sul Dessna e sul Dnepr a nord di Kiev. Successivamente fu coinvolta in diverse battaglie difensive e di ritirata attraverso Manuilski e nell'area intorno a Korosten, dove venne distrutta e sciolta il 2 novembre 1943, i resti furono riuniti nel Divisionsgruppe 217, sotto il Korps-Abteilung C. Il Divisionsgruppe 217 fu distrutto nel luglio 1944 a Brody. [1][2]

Ordine di battaglia

217. Infanterie-Division 1939[1]

  • Infanterie-Regiment 311
  • Infanterie-Regiment 346
  • Infanterie-Regiment 389
  • Artillerie-Regiment 217
  • Feldersatz-Bataillon 217
  • Panzerabwehr-Abteilung 217
  • Pionier-Bataillon 217
  • Aufklärungs-Abteilung 217
  • Infanterie-Divisions-Nachrichten-Abteilung 217
  • Infanterie-Divisions-Nachschubführer 217

217. Infanterie-Division 1940[1]

  • Grenadier-Regiment 311
  • Grenadier-Regiment 346
  • Grenadier-Regiment 389
  • Artillerie-Regiment 217
  • Artillerie-Regiment 217
  • Feldersatz-Bataillon 217
  • Panzerjäger-Abteilung 217
  • Pionier-Bataillon 217
  • Aufklärungs-Abteilung 217
  • Infanterie-Divisions-Nachrichten-Abteilung 217
  • Infanterie-Divisions-Nachschubführer 217

Decorazioni

Alcuni soldati della 217. Infanterie-division furono premiati per le loro azioni in guerra[3]:

Comandanti

Note

  1. ^ a b c d e f (DE) Lexikon der Wehrmacht - 217. Infanterie-Division, su www.lexikon-der-wehrmacht.de. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  2. ^ Divisionsgruppe 217, su www.okh.it. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  3. ^ (EN) 218. Infanterie-Division, Heer, su tracesofwar.com. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  4. ^ (EN) admin, 217.Infanterie-Division, su Feldgrau, 4 agosto 2020. URL consultato il 9 febbraio 2025.

Collegamenti esterni

  Portale Seconda guerra mondiale: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della seconda guerra mondiale
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya