La 344. Infanterie-Division fu una divisione dell'esercito tedesco attiva durante la seconda guerra mondiale che venne creata nel 1942 e fu schierata lungo il fronte occidentale dove fu sciolta nel 1944 e dopo la sua ricostituzione combatté anche sul fronte orientale.
La divisione fu istituita il 25 settembre 1942, nel sud-ovest della Francia, era per lo più composta da soldati anziani e scarsamente addestrati; inizialmente è stata schierata per la protezione costiera nella zona di Bordeaux, ma nel gennaio 1944 venne spostata a nord dell'estuario della Somme, nella sezione di Berck, con compiti di guardia costiera e di preparazione difensiva.
Il 6 giugno 1944, dopo lo sbarco in Normandia la divisione rimase nelle sue posizioni per difendersi da un previsto secondo sbarco, ma il 5 agosto 1944 fu trasferita nell'area a nord di Rouen, in Normandia. I trasporti furono molto complicati a causa della distruzione delle vie di comunicazione e dei raid aerei e dopo essersi stanziata in zona si scontrò in diverse battaglie contro le truppe alleate, subendo gravi perdite e verso la fine di agosto fu sciolta.
La divisione fu ricostituita a settembre e combatté nella foresta di Hürtgen, dove si scontrò in diverse battaglie contro gli alleati. Dalla fine di dicembre 1944 la divisione fu trasferita sul fronte orientale e schierata contro l'Armata Rossa nella zona di Cracovia, in Alta Slesia. La divisione fu fatta prigioniera dai sovietici durante i combattimenti per Berlino.[1]
344. Infanterie-Division 1942[1]
344. Infanterie-Division 1944[1]
Alcuni soldati della 344. Infanterie-division furono premiati per le loro azioni in guerra[2]:
Dopo la ricostituzione
Con nome: Clausewitz · Feldherrnhalle 1 · Feldherrnhalle 2 · Führer-Begleit · Holstein · Jüterbog · Kempf · Kurmark · Lehr · Müncheberg · Norwegen · Schlesien · Tatra · Tatra (Ausbildung)
18. · 309. · 310. · 311. · 312.