La 242. Infanterie-Division fu una divisione dell'esercito tedesco attiva durante la seconda guerra mondiale, che venne creata nel 1943 e fu schierata lungo il Fronte Occidentale dove fu sciolta nel 1944.
La divisione fu costituita il 9 luglio 1943 a Gross-Born, era formata da soldati della 298. Infanterie-Division ed era in gran parte equipaggiata con armi francesi ed italiane catturate. All'inizio di agosto 1943 fu trasferita in Belgio, tra Liegi e Charleroi come forza di occupazione e a settembre venne spostata nell'area di Gand. All'inizio di ottobre fu spostata nel sud della Francia, dove occupò un tratto di costa vicino a Tolone. Il 15 agosto 1944 i paracadutisti alleati occuparono l'area vicino a Le Muy e le truppe americane sbarcarono nella zona sconfiggendo le truppe a difesa della costa; la divisione fu incaricata di agire contro i paracadutisti, ma non fu in grado di portare a termine questo incarico a causa della superiorità alleata. In serata la divisione fu respinta a Le Luc, subendo pesanti perdite e dopo ulteriori combattimenti nei giorni successivi, fu distrutta e sciolta definitivamente il 7 ottobre 1944 a nord di Tolone ed il suo stato maggiore venne usato per costituire il quartier generale della 189. Infanterie-Division.[1]
242 Infanterie-Division 1943[1]
242 Infanterie-Division 1944[1]
Con nome: Clausewitz · Feldherrnhalle 1 · Feldherrnhalle 2 · Führer-Begleit · Holstein · Jüterbog · Kempf · Kurmark · Lehr · Müncheberg · Norwegen · Schlesien · Tatra · Tatra (Ausbildung)
18. · 309. · 310. · 311. · 312.