I XIX Giochi del Commonwealth si tennero a Delhi, India, dal 3 al 14 ottobre 2010.
Delhi è stata selezionata come città ospitante dei Giochi del Commonwealth 2010 il 14 novembre 2003 durante l'Assemblea generale della CGF a Montego Bay, Giamaica, sconfiggendo l'offerta di Hamilton, Ontario, Canada.[1] Il motto dell'offerta dell'India era New Frontiers and Friendships.
L'India ha spostato la bilancia a suo favore nel secondo turno di votazioni con la promessa che avrebbe fornito 100.000 dollari a ciascun paese partecipante, insieme a biglietti aerei, vitto, alloggio e trasporto. Anche il successo dei Giochi afro-asiatici del 2003 tenutisi a Hyderabad ha dimostrato che l'India ha le risorse, le infrastrutture e il know-how tecnico per organizzare un grande evento sportivo. Nel frattempo, Hamilton ha lottato con l'idea che a un paese non sarebbero stati assegnati due importanti eventi multisport nello stesso anno, dopo che Vancouver si era aggiudicata le Olimpiadi invernali del 2010 all'inizio dell'anno.[2]
Delhi fece un'offerta per i Giochi del Commonwealth del 1990 e del 1994, ma perse rispettivamente contro Auckland e Victoria. L'offerta di Hamilton è stata il tentativo del Canada di tenere i giochi per la quinta volta.
Ai Giochi del Commonwealth 2010 parteciparono 71 paesi, territori e regioni del Commonwealth. In ordine alfabetico secondo il nome in lingua d'origine (inglese):
Il programma dei XVIII Giochi del Commonwealth vide disputarsi 16 sport, 12 individuali e 4 di squadra, per un totale di 247 eventi.
La tabella sottostante riporta il calendario delle competizioni: in blu sono segnalati i giorni di gara e in giallo quelli in cui si assegnano medaglie (il numero indica le finali giornaliere), oltre che i giorni delle cerimonie di apertura e chiusura della manifestazione.
Altri progetti