Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Saverio Gaeta

Saverio Gaeta (Napoli, 13 dicembre 1958) è un giornalista, scrittore e saggista italiano, vaticanista di Famiglia Cristiana.

Biografia

Saverio Gaeta è nato a Napoli il 13 dicembre 1958. Laureato in Scienze della comunicazione sociale, è stato docente di Teoria e tecnica del giornalismo e di Stampa periodica nella Facoltà di Scienze della comunicazione sociale dell'Università pontificia salesiana di Roma.

A vent'anni ha iniziato l'attività giornalistica, prima nel settimanale cattolico di Napoli Nuova Stagione, poi nell'Ufficio stampa dell'Arcivescovado partenopeo, con il cardinale Corrado Ursi e successivamente con il cardinale Michele Giordano.

In seguito è stato cronista del quotidiano Il Mattino, poi ha lavorato all'Osservatore Romano ed è stato vaticanista del mensile Jesus. Dal 1999 è caporedattore di Famiglia Cristiana.

Ha collaborato con numerose testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Avvenire, il settimanale Il Sabato e il mensile Messaggero di Sant'Antonio. Ha lavorato anche per Radio Vaticana, RAI e Mediaset.

Ha pubblicato una sessantina di libri, fra saggi, biografie, libri-intervista e antologie, collaborando anche a varie opere collettive, come la Storia delle Chiese in Italia delle Edizioni San Paolo.
Si è occupato in modo sistematico delle apparizioni mariane[1]:

Sono anche menzionate le apparizioni di Amsterdam, Akita e Kibeho.

Opere

Note

  1. ^ Aldo Maria Valli, Quelle rivelazioni sulla grande apostasia, su aldomariavalli.it, 17 ottobre 2018. URL consultato l'8 agosto 2019 (archiviato l'8 maggio 2019). Ospitato su Profezie Terzo Millennio.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN74090175 · ISNI (EN0000 0000 8154 4392 · SBN CFIV088207 · BAV 495/326790 · LCCN (ENn97063704 · GND (DE137269013 · BNE (ESXX1277764 (data) · BNF (FRcb14543242m (data)
Kembali kehalaman sebelumnya