Nella provincia di Pavia sono censite 57 pietre d'inciampo,[1][2] le prime sono state collocate il 14 gennaio 2018 a Varzi.
Landriano ospita quattro pietre d'inciampo posate tra il 2019 e 2024.[29]
A Pavia si trovano nove pietre d'inciampo, posate tra il 2018 e il 2025.[1][54][55][56]
A Varzi sono posate sei pietre d'inciampo. Dal 21 settembre 1944 al 23 novembre 1944, in seguito alla vittoriosa presa di Varzi ad opera dei partigiani della Brigata Capettini, la città sperimenta le libertà democratiche esercitate nella costituita Repubblica democratica di Varzi. A sei di quei partigiani, che subirono poi la deportazione, sono dedicate altrettante pietre d'inciampo.[1][101] Due pietre commemorative sono state erette per tutti i combattenti della resistenza di Varzi, una lapide posta sulla facciata della Scuola Materna di Varzi, l'altra posta sulla facciata della scuola elementare di Brallo di Pregola.[102]
Vigevano ospita sei pietre d'inciampo posate tra il 2018 e 2023.[116]
Altri progetti