Il peptide intestinale vasoattivo (in inglese: Vasoactive intestinal peptide o anche VIP) è un ormone peptidico contenente 28 residui amminoacidici ed è prodotto dal pancreas e da particolari cellule del duodeno.
Ha un'emivita nel sangue di circa due minuti.
Il VIP ha ruoli differenti a seconda delle differenti parti del corpo in cui agisce:
VIP è sovrapprodotto nel VIPoma (conosciuto anche come Sindrome di Verner Morrison), rara neoplasia endocrina pancreatica.[2]
Altri progetti
Ovaia: estradiolo • progesterone • inibina • activina
Apparato digerente: Stomaco: gastrina • grelina • Duodeno: CCK • GIP • secretina • motilina • VIP • Ileo: enteroglucagone • peptide YY • Fegato: IGF-1
Tessuto adiposo: leptina • adiponectina
Scheletro: Osteocalcina
Reni: renina • angiotensina • EPO • calcitriolo • prostaglandina