Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Parigi-Roubaix 2011

Bandiera della Francia Parigi-Roubaix 2011
Edizione109ª
Data10 aprile
PartenzaCompiègne
ArrivoRoubaix
Percorso258 km
Tempo6h07'28"
Media42,1 km/h
Valida perUCI World Tour 2011
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Parigi-Roubaix 2010Parigi-Roubaix 2012

La Parigi-Roubaix 2011, centonovesima edizione della corsa e valevole come nona prova dell'UCI World Tour 2011, si è svolta il 10 aprile 2011 lungo un percorso di 258 km, da Compiègne a Roubaix, comprendente 27 tratti di pavé. Il corridore belga Johan Vansummeren del Team Garmin-Cervélo si è imposto in solitaria con il tempo di 6h07'28".

Percorso

Era lungo 258 km e prevedeva la partenza a Compiègne con arrivo a Roubaix. Sul percorso, interamente pianeggiante, si incontravano 51,5 km di pavé, suddivisi nei cosiddetti 27 settori, composti come segue:

Settore Numero Nome Chilometro Lunghezza (m) Categoria
27 Troisvilles > Inchy 98 2200 ***
26 Viesly > Quiévy 104,5 1800 ***
25 Quiévy > Saint-Python 107 3700 ****
24 Saint-Python 115,5 1500 **
23 Vertain > Saint-Martin-sur-Écaillon 119,5 2300 ***
22 Capelle-sur-Écaillon > Ruesnes 126,5 1700 ***
21 Aulnoy > Famars 142,5 2600 ***
20 Famars > Quérénaing 146 1200 ***
19 Quérénaing > Maing 149 2500 ***
18 Maing > Monchaux-sur-Écaillon 152 1600 ***
17 Haveluy > Wallers 164 2500 ****
16 Foresta di Arenberg 172 2400 *****
15 Millonfosse > Bousignies 178,5 3700 ***
14 Brillon > Tilloy-lez-Marchiennes 183,5 2400 ***
14 Tilloy-lez-Marchiennes > Sars-et-Rosières 186 2400 ***
13 Beuvry-la-Forêt > Orchies 192,5 1400 ***
12 Orchies 197,5 1700 ***
11 Auchy-lez-Orchies > Bersée 203,5 2600 **
10 Mons-en-Pévèle 209 3000 *****
9 Mérignies > Avelin 215 700 **
8 Pont-Thibaut > Ennevelin 218,5 1400 ***
7 Templeuve L'Épinette 224 200 *
Templeuve Le Moulin de Vertain 224,5 500 **
6 Cysoing > Bourghelles 231 1300 ****
6 Bourghelles > Wannehain 233,5 1100 ****
5 Camphin-en-Pévèle 238 1800 ****
4 Le Carrefour de l'Arbre 241 2100 *****
3 Gruson 243 1100 **
2 Willems > Hem 250 1400 *
1 Roubaix 256,5 300 *

Squadre e corridori partecipanti

N. Cod. Squadra
1-8 LEO Bandiera del Lussemburgo Team Leopard-Trek
11-18 GRM Bandiera degli Stati Uniti Team Garmin-Cervélo
21-28 SKY Bandiera del Regno Unito Sky Procycling
31-38 THR Bandiera degli Stati Uniti HTC-Highroad
41-48 QST Bandiera del Belgio Quickstep Cycling Team
51-58 OLO Bandiera del Belgio Omega Pharma-Lotto
61-68 BMC Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
71-78 KAT Bandiera della Russia Katusha Team
81-88 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
91-98 VCD Bandiera dei Paesi Bassi Vacansoleil-DCM
101-108 SAU Bandiera della Francia Saur-Sojasun
111-118 RAB Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank Cycling Team
121-128 FDJ Bandiera della Francia FDJ
N. Cod. Squadra
131-138 SKS Bandiera dei Paesi Bassi Skil-Shimano
141-148 LIQ Bandiera dell'Italia Liquigas-Cannondale
151-158 COF Bandiera della Francia Cofidis, le Crédit en Ligne
161-168 LAM Bandiera dell'Italia Lampre-ISD
171-178 SBS Bandiera della Danimarca Saxo Bank-Sungard
181-188 RSH Bandiera degli Stati Uniti Team RadioShack
191-198 EUC Bandiera della Francia Team Europcar
201-208 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team
211-218 AST Bandiera del Kazakistan Pro Team Astana
221-228 EUS Bandiera della Spagna Euskaltel-Euskadi
231-238 APP Bandiera della Germania Team NetApp
241-248 BSC Bandiera della Francia Bretagne-Schuller

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Johan Vansummeren Garmin 6h07'28"
2 Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara Leopard-Trek a 19"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Maarten Tjallingii Rabobank s.t.
4 Bandiera della Svizzera Grégory Rast RadioShack s.t.
5 Bandiera della Danimarca Lars Bak HTC-Highroad a 21"
6 Bandiera dell'Italia Alessandro Ballan BMC a 36"
7 Bandiera dell'Austria Bernhard Eisel HTC-Highroad a 47"
8 Bandiera della Norvegia Thor Hushovd Garmin s.t.
9 Bandiera della Spagna Juan Antonio Flecha Sky Procycling s.t.
10 Bandiera dell'Australia Mathew Hayman Sky Procycling s.t.

Punteggi UCI

Classifica a squadre
Pos. Squadra Punti
1 Bandiera degli Stati Uniti Team Garmin-Cervélo 120
2 Bandiera del Lussemburgo Team Leopard-Trek 80
3 Bandiera degli Stati Uniti HTC-Highroad 80
4 Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank Cycling Team 70
5 Bandiera degli Stati Uniti Team RadioShack 60
6 Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team 40
7 Bandiera del Regno Unito Sky Procycling 14
Classifica per nazione
Pos. Nazione Punti
1 Bandiera della Svizzera Svizzera 140
2 Bandiera del Belgio Belgio 100
3 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 70
4 Bandiera della Danimarca Danimarca 50
5 Bandiera dell'Italia Italia 40
6 Bandiera dell'Austria Austria 30
7 Bandiera della Norvegia Norvegia 20
8 Bandiera della Spagna Spagna 10
9 Bandiera dell'Australia Australia 4

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo

Read other information related to :Parigi Roubaix 2011/

Parigi Trattato di Parigi Boulevard di Parigi Arcidiocesi di Parigi Sindaco di Parigi Esposizione universale di Parigi Governatore militare di Parigi Stazioni della metropolitana di Parigi Germano di Parigi Arrondissement municipali di Parigi Aurea di Parigi Metropolitana di Parigi Pantheon (Parigi) E-Prix di Parigi Attentati di Parigi Zénith di Parigi Quartieri di Parigi Trattato di Parigi (1815) Okay Parigi! A Parigi nell'ombra Hôtel de Ville (Parigi) Esposizione di Parigi (1900) Grande moschea di Parigi Raid Pechino-Parigi Dionigi di Parigi Parigi o cara (film) XV arrondissement di Parigi…

Maraîchers (metropolitana di Parigi) Prefettura di polizia (Parigi) A Parigi con amore Area metropolitana di Parigi Trattati di Parigi (1947) Parigi-Nizza Università di Parigi-Sorbona Église d'Auteuil (metropolitana di Parigi) Rush Hour - Missione Parigi Dililì a Parigi Front Populaire (metropolitana di Parigi) E-Prix di Parigi 2016 E-Prix di Parigi 2017 Barbara (metropolitana di Parigi) Château d'Eau (metropolitana di Parigi) Oddone, conte di Parigi Parigi-Bercy Chardon-Lagache (metropolitana di Parigi) Antichi arrondissement di Parigi Hôtel-Dieu (Parigi) École Militaire (metropolitana di Parigi) Étienne Marcel (metropolitana di Parigi) Villa Parigi Corbinelli Château-Landon (metropolitana di Parigi) Bonne Nouvelle (metropolitana di Parigi) Château Rouge (metropolitana di Parigi) E-Prix di Parigi 2018 Stazione di Parigi Lione Parigi o cara Carta di Parigi Yechiel di Parigi Battaglia di Parigi Osservatorio di Parigi Assemblée nationale (metropolitana di Parigi) Le Kremlin-Bicêtre (metropolitana di Parigi) La Défense (metropolitana di Parigi) Saint-François-Xavier (metropolitana di Parigi) Esplosione di Parigi Accordi di pace di Parigi (1973) Comune di Parigi E-Prix d

Kembali kehalaman sebelumnya