Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Matteo 24

Matteo 1,1-9,12 sul recto del Papiro 1, c. 250.

Matteo 24 è il ventiquattresimo capitolo del vangelo secondo Matteo nel Nuovo Testamento. Il capitolo inizia col discorso olivetano o con la "piccola apocalisse" pronunciata da Gesù, che prosegue in Matteo 25,[1] e contiene la previsione fatta da Gesù della distruzione del tempio di Gerusalemme.[2]

Testo

Il testo originale era scritto in greco antico. Il capitolo è diviso in 51 versetti.

Testimonianze scritte

Tra le principali testimonianze documentali di questo capitolo vi sono:

Gesù predice la distruzione del tempio

Nei precedenti capitoli, Gesù ha insegnato nel tempio e vi ha dibattuto con farisei, erodiani e sadducei. Gesù ed i suoi discepoli hanno quindi lasciato il tempio (Matteo 24,1).[3] Il teologo John Gill ha osservato come Gesù non vi abbia "mai più fatto ritorno".[4] Gesù predice che "non una pietra sarà lasciata sopra l'altra". Tale predizione segue i sentimenti espressi da Gesù in Matteo 23,37-38:

Gerusalemme, Gerusalemme... Ecco: la vostra casa vi sarà lasciata deserta!.

Il fondatore del metodismo, John Wesley, disse che questa previsione fu "puntualmente compiuta" e che il tempio venne appunto distrutto pietra per pietra per ordine del generale romano (poi imperatore) Tito nel 70 d.C.[5]

Monte degli Ulivi

Gesù e i suoi discepoli procedettero quindi verso il Monte degli Ulivi, dove ebbe luogo una conversazione "privata" riguardante "la fine dei tempi". Le parole di Gesù qui sono riportate da alcuni commentatori come "piccola apocalisse" o "discorso olivetano". Gesù appare essere salito sul monte coi suoi discepoli (Matteo 24,3), ma che solo Pietro, Giacomo, Giovanni e Andrea si siano portati a parlargli.[1]

Versetto 5

molti verranno nel mio nome, dicendo: Io sono il Cristo, e trarranno molti in inganno.[6]

'Io sono il Cristo', è un'autorivelazione di Gesù che egli compie però per sfatare il mito di quanti, falsi profeti, verranno dopo di lui proclamandosi come sua reincarnazione. Il tema dei falsi profeti, del resto, era stato già affrontato da Giovanni Battista il quale, saputa della predicazione di Gesù, inviò dei suoi messaggeri a controllare chi egli dicesse di essere.

Versetto 15

Quando dunque vedrete l'abominio della desolazione, di cui parlò il profeta Daniele, stare nel luogo santo - chi legge comprenda [7]

L'"abominio della desolazione" è alternativamente descritto come il "sacrificio della desolazione" ed è una citazione biblica dal libro di Daniele 11,31, riportata anche in Daniele 12,11.

Versetto 35

Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno..[8]

Le parole di Gesù fanno riferimento alla Bibbia, al libro di Isaia, 51,6:

Alzate al cielo i vostri occhi e guardate la terra di sotto,
poiché i cieli si dissolveranno come fumo,
la terra si logorerà come una veste
e i suoi abitanti moriranno come larve.
Ma la mia salvezza durerà sempre,
la mia giustizia non sarà annientata.[9]

nell'opera di Bahá'u'lláh

Secondo Bahá'u'lláh, nel suo commento a Matteo 24,29-31 nella sua principale opera teologica, Kitáb-i-Íqán (Il Libro della Certezza)[10][11], dando spiegazioni dettagliate circa il significato allegorico di ciascuna frase.[12]

"Immediatamente dopo la tribolazione di quei giorni il sole si oscurerà, la luna non darà la sua luce, e le stelle cadranno dal cielo, ed i poteri dei cieli saranno scossi.
E quindi apparirà il segno del Figlio dell'Uomo in cielo; e quindi tutte le tribù della terra piangeranno, e vedranno il Figlio dell'Uomo venire in nubi dal cielo con potere e grande gloria.
Ed egli invierà i suoi angeli con gran suono di tromba."[13]

Note

  1. ^ a b Carr, A., Cambridge Bible for Schools and Colleges on Matthew 24, accesso 10 ottobre 2019
  2. ^ Halley, Henry H. Halley's Bible Handbook: an Abbreviated Bible Commentary. 23rd edition, Zondervan Publishing House. 1962.
  3. ^ New Living Translation
  4. ^ Gill's Exposition of the Entire Bible on Matthew 24, accesso 19 febbraio 2017
  5. ^ Wesley, J., Wesley's Notes on the Bible on Matthew 24, accesso 19 febbraio 2017
  6. ^ Matteo 24,5
  7. ^ Matteo 24,15
  8. ^ Matteo 24,35
  9. ^ Isaia 51,6
  10. ^ Bahá'u'lláh, Kitáb-i-Íqán: The Book of Certitude, traduzione di Shoghi Effendi, Baháʹí publishing committee, 1931, OCLC 603643768. par. 24-51, 66-87.
  11. ^ Hooper C. Dunbar, A Companion to the Study of the Kitáb-i-Íqán, Oxford, United Kingdom, George Ronald, 1998, pp. 52-53, ISBN 0-85398-430-1.
  12. ^ Christopher Buck, Symbol & Secret, Los Angeles, USA, Kalimát Press, 1995, pp. 120-126, ISBN 0-933770-80-4.
  13. ^ King James Version

Bibliografia

Predecessore Capitoli del Nuovo Testamento
Vangelo secondo Matteo
Successore
Matteo 23 Matteo 24 Matteo 25

Read other information related to :Matteo 24/

Matteo Matteo (apostolo) Matteo da Salerno Vangelo dello pseudo-Matteo Matteo di Giovanni Matteo I Visconti Vangelo secondo Matteo Matteo d'Acquasparta Michele di Matteo da Bologna Matteo Della Bordella Nino Di Matteo Matteo Pérez Matteo Paris (monaco) Martirio di san Matteo Matteo Brunori Matteo Ricci Giovanni Matteo Bottigella Don Matteo (personaggio) Vocazione di san Matteo Matteo Bandello Matteo La Grua Matteo Contugi Mattéo Baud Chiesa e convento di San Matteo Matteo Rubeo Orsini Matteo Laganà Matteo II Visconti Don Matteo Chiesa di San Matteo in Arcetri Matteo Maria Boiardo Matteo Boe…

Matteo La Manna Mattéo Ahlinvi Matteo Renato Imbriani Matteo Carreri Andrea Matteo III Acquaviva Matteo Apricena Matteo Liberatore Matteo 27,53 Chiesa di San Matteo in Merulana Matteo Tramoni Matteo l'eremita Matteo Carnilivari Matteo di Costantinopoli Matteo Ricci (politico 1826-1896) Matteo Ardemagni Matteo Matteotti Matteo de' Pasti Gian Matteo Ranzi Matteo Olivero Piazza San Matteo Episodi di Don Matteo (terza stagione) Matteo Bartolini Matteo II Thun Matteo Babini Matteo Bobbi Matteo del Nassaro Matteo Albertone Matteo 20 Matteo Mazziotti Gian Matteo Giberti Matteo Tambone Matteo Ponzone Andrea Matteo I Acquaviva Episodi di Don Matteo (ottava stagione) Matteo Trefoloni Matteo I Moncada Chiesa di San Matteo Giorgio di Matteo Punta San Matteo Matteo di Foix-Béarn Matteo 1 Chiesa di San Matteo (Genova) Giovanni De Matteo Museo nazionale di San Matteo Matteo Tosatto Episodi di Don Matteo (prima stagione) Matteo Giovannetti Pier Matteo Petrucci Episodi di Don Matteo (decima stagione) Il Vangelo secondo Matteo Strada statale 255 di San Matteo Decima Matteo Giulio Bartoli Matteo di Albano Matteo Bonello Matteo 11 Episodi di Don Matteo (settima stagione) Matteo 24 Matteo 8 Chiesa d

Kembali kehalaman sebelumnya