La principessa Sissi (Princess Sissi) è una serie animata Canadese-francese basata sulla storia della figura di Elisabetta di Baviera e realizzata dagli studi CinéGroupe, Rai e Saban International Paris. In Italia è stata trasmessa in prima visione su Rai 1 nel 1998, all'interno del palinsesto di Solletico[1][2]. È stato pubblicata in VHS dalla Fox Kids e in DVD dalla Mediafilm SpA. L'azienda realizzò, con la label 'Cartoni & Tv' -distribuita da Medusa Film - una collezione di film di montaggio, con la rimasterizzazione delle immagini, ed una nuova sigla, scritta e prodotta, come i film da Nicola Bartolini Carrassi. Il primo DVD della collezione uscì con allegato il CD audio 'Cartoni& tv', contenente le sigle dei prodotti per ragazzi di Mediafilm, trasmessi anche da Italia Uno e, successivamente, negli anni, da Boing. I quattro film furono distribuiti in edicola da Gamma 3000, arrivando alla sesta edizione consecutiva in tre mesi (audipress 2005).
La serie narra le avventure di Sissi e del suo fidanzato Franz, e delle traversie che dovrà affrontare il loro amore prima di potersi coronare con il matrimonio e con il suggello dell'impero austriaco con il regno ungherese.
Elisabeth von Wittelsbach, che dagli amici si fa chiamare Sissi, è la sedicenne figlia del duca bavarese Max e di sua moglie Ludovica. Di carattere buono e gentile, ma assai ribelle, vive a Possenhofen con la famiglia, circondata da molti amici. Un giorno fa casualmente la conoscenza di Franz, il principe ereditario dell'Impero d'Austria, e fra i due sboccia ben presto l'amore. La relazione sarà però molto travagliata, soprattutto per l'opposizione dell'imperatrice Sofia, madre di Franz, e per gli intrighi del consigliere Zottornick e del conte Arkas, i quali mirano a impossessarsi del potere. Sostenuti da numerosi amici, come l'orfanello Tommy, i due protagonisti vivranno numerose avventure attraverso la turbolenta Europa del XIX secolo, finiscono addirittura in mezzo alla guerra tra l'Austria e i ribelli ungheresi guidati dal colonnello Gyula Andrássy, inseguendo sempre il desiderio di coronare il loro sogno d'amore.
Sissi, Elisabetta di Baviera, futura imperatrice d'Austria, vive nel diciannovesimo secolo; nel periodo in cui l'impero Austroungarico è minacciato dalla guerra. Ma la sua storia è prima di tutto una storia d'amore, e racconta del coraggio e della forza di una giovane donna che combatte una lunga battaglia per non rinunciare al suo amato; non ultimo il disprezzo che la madre dello stesso principe le dimostra. Ma né i complotti a corte, né la guerra né una lunga strada piena di ostacoli, fermeranno questo grande amore.
L'edizione italiana è curata da La BiBi.it con la direzione del doppiaggio di Noemi Gifuni e i dialoghi di Elena Cantarone e Daniela Nobili.
Le sigle TV, quella iniziale "Semplicemente Sissi", (T. Montelpare - E. Finardi), e quella finale "Niente e nessuno", (E. Finardi), hanno avuto come interprete Lighea. La sigla dei film di montaggio proposti in dvd da Medusa Film, 'Principessa Sissi: io sarò', (Nicola B. Carrassi - Daniele Blandino), ha come interpreti Susanna Dubaz e Lucio Avitabile. Quest'ultima canzone, dapprima pubblicata su CD audio, più tardi venne allegata ai Dvd; poi fu messa in vendita, distribuita nei negozi di dischi e GDO; quindi nel 2023, con il titolo Principessa Sissi, è stata pubblicata dalla RCO Music sugli store digitali in occasione del 25º anniversario.
La serie è composta in totale da 52 episodi, che sono stati raccolti prima in VHS e poi in DVD. La collezione in digitale con label 'Cartoni&tv' per Medusa Film, ha compreso 5 film di montaggio, intitolati: Inizia l'avventura, Meravigliosa gioventù, L'amore è magia, I viaggi di Sissi e Il sogno si avvera.