Vedi maggiori dettagli
Johannes Høsflot Klæbo (Oslo, 22 ottobre 1996) è un fondista norvegese, vincitore tra l'altro di cinque medaglie d'oro olimpiche, quindici medaglie d'oro iridate, di cinque Coppe del Mondo generali e di sette Coppe del Mondo di specialità.
Klæbo, originario di Trondheim, in Coppa del Mondo ha esordito il 3 febbraio 2016 a Drammen (15º), ha ottenuto il primo podio il 26 novembre successivo a Kuusamo (3º), nella sua seconda gara nel circuito, e la prima vittoria il 18 febbraio 2017 a Otepää.
Ai Mondiali di Lahti 2017, suo esordio iridato, ha vinto la medaglia di bronzo nella sprint e si è classificato 15º nella 15 km e 4º nella sprint a squadre; alla fine della stagione 2016-2017 è risultato vincitore della Coppa del Mondo di sprint.
Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua prima presenza olimpica, ha vinto la medaglia d'oro nella sprint, nella sprint a squadre e nella staffetta, classificandosi inoltre 10º nello skiathlon; in quella stessa stagione 2017-2018 ha vinto sia la Coppa del Mondo generale, sia quella di sprint.
L'anno successivo ai Mondiali di Seefeld in Tirol ha vinto la medaglia d'oro nella sprint, nella sprint a squadre e nella staffetta ed è stato 28º nello skiathlon; in quella stessa stagione 2018-2019 ha nuovamente vinto sia la Coppa del Mondo generale, con 100 punti di vantaggio sul secondo classificato Aleksandr Bol'šunov, sia quella di sprint. Nella successiva della stagione 2019-2020 ha conquistato per la quarta volta la Coppa del Mondo di sprint; l'anno dopo ai Mondiali di Oberstdorf 2021 ha nuovamente vinto la medaglia d'oro nella sprint, nella sprint a squadre e nella staffetta, si è classificato 4º nello skiathlon ed è stato squalificato nella 50 km.
Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha vinto la medaglia d'oro nella sprint e nella sprint a squadre, quella di argento nella staffetta, quella di bronzo nella 15 km, si è piazzato 40º nello skiathlon e non ha completato la 50 km; in quella stessa stagione 2021-2022 ha nuovamente vinto la Coppa del Mondo generale. L'anno dopo ai Mondiali di Planica 2023 ha vinto per la terza volta consecutiva le medaglie d'oro nella sprint, nella sprint a squadre e nella staffetta, oltre a quella d'argento nella 50 km e nello skiathlon ed è stato 4º nella 15 km; al termine di quella stagione 2022-2023 ha portato a casa la quarta Coppa del Mondo generale e la quinta di sprint. Anche nella stagione 2023-2024 ha vinto la Coppa del Mondo di sprint.
Ai Mondiali di Trondheim 2025 è riuscito nell'impresa inedita[1] di vincere la medaglia d'oro in tutte e sei le gare in programma (10 km, 50 km, sprint, skiathlon, sprint a squadre e staffetta); in quella stessa stagione 2024-2025 ha nuovamente vinto la Coppa del Mondo generale e quella di sprint.
Legenda: TC = tecnica classica TL = tecnica libera SP = sprint TS = sprint a squadre MS = partenza in linea ST = skiathlon PU = inseguimento
Legenda: TC = tecnica classica TL = tecnica libera SP = sprint MS = partenza in linea ST = skiathlon PU = inseguimento
Altri progetti