Jekyll è una miniserie televisiva drammatica britannica del 2007, articolata in sei puntate e prodotta per la televisione inglese dalla Hartswood Films e Stagescreen Productions per il primo canale della BBC.
La serie - autoconclusiva e senza seguiti - è stata descritta dai suoi creatori come una sorta di prosecuzione ideale del classico racconto di Robert Louis Stevenson, più che non una sua rilettura in chiave moderna: il racconto stesso viene richiamato nel corso della serie come un antefatto di quello che viene narrato nella vicenda.
La miniserie è stata trasmessa dalla BBC nei mesi di giugno e luglio 2007. In Italia è andata in onda su Jimmy a partire dal 24 ottobre 2007.[1]
Il dottor Tom Jackman scopre di essere una sorta di discendente del dott. Henry Jekyll narrato dallo scrittore Robert Louis Stevenson quando inizia a trasformarsi nel serial killer Mr. Hyde. Con l'uso della tecnologia moderna tenta di tenere a bada la sua seconda identità, con cui riesce a convivere fino a quando entrambi scoprono di essere l'elemento chiave di un complotto vecchio di un centinaio d'anni e perseguito da un'organizzazione segreta.
Durante una riunione relativa alla serie La legge di Murphy (Murphy's Law) di cui è protagonista, James Nesbitt e il suo agente si sono visti proporre la sceneggiatura di Jekyll, con l'invito a voler coprire il ruolo principale. Nesbitt si è reso conto che la parte lo avrebbe portato in un terreno interpretativo molto lontano dai suoi precedenti impegni (tra questi spiccano il ruolo dell'attivista di Bloody Sunday di Paul Greengrass e quello del comprensivo padre dei giovani protagonisti in Millions di Danny Boyle).
La serie è stata realizzata in due blocchi di tre episodi ciascuno, i primi tre dei quali diretti da Douglas Mackinnon, mentre la regia del secondo blocco di episodi è stata curata da Matt Lipsey. Ogni episodio (della durata di 55 minuti) ha richiesto 12 giorni di realizzazione. Le riprese sono iniziate nel settembre 2006. Il make-up per interpretare Hyde ha imposto a Nesbitt di sottoporsi a sedute in sala trucco da un'ora ogni giorno; oltre ad una parrucca scarmigliata, gli sono state aggiunti sopracciglia cespugliose, naso e lobi delle orecchie più grandi. Inoltre ha indossato lenti a contatto profondamente nere per attribuire a Hyde un aspetto dissennato. La trasformazione non viene mai mostrata direttamente in nessuno dei sei episodi. Le riprese sono avvenute in uno zoo privato, in una tenuta vicino ad Henley-on-Thames ed a Bognor Regis per alcune sequenze in flashback. Le riprese sono terminate nel dicembre 2006.
Le sei puntate sono tutte scritte da Steven Moffat, e dirette da Douglas Mackinnon (puntate 1-3) e Matt Lipsey (puntate 4-6).
La serie ha ottenuto recensioni critiche positive. Nesbitt è stato candidato al Golden Globe per la miglior performance di un attore in una miniserie.[2]
Non è reperibile un'edizione DVD italiana, disponibile invece per il mercato britannico.