Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Film drammatico

Via col vento è un dramma romantico.

Un film drammatico è un genere di film che si basa sullo sviluppo dei personaggi, dell'interazione tra essi e che tratta temi di impatto emotivo[1].

Descrizione

La definizione del genere è complessa e non ne esiste una universalmente condivisa, né dal punto di vista stilistico né tematico[1]. È possibile darne una definizione per esclusione: i toni devono essere seri e non leggeri come nei film commedia; i sentimenti sono spesso centrali, ma non devono essere eccessivi come nel melodramma; non devono prevalere né l'azione (come nei film d'azione) né l'intreccio (come nel cinema giallo), e così via[1].

In un film drammatico, il pubblico è in grado di sperimentare ciò che sono i personaggi e ha la sensazione di identificarsi con loro[1].

Note

  1. ^ a b c d Roberto Campari, Genere drammatico, in Enciclopedia del cinema, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2003. URL consultato il 22 agosto 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

Read other information related to :Film drammatico/

Film Film perduto Film (film 1964) Film noir Garfield - Il film Film parodia La maga (film) Film su Batman Film storico Il padrino (film) Tre colori - Film blu Tre colori - Film rosso Mainichi Film Concours Breve film sull'uccidere National Film Registry Massacre (film 1989) Titeuf - Il film Ifigenia (film 1977) Dalí (film 1990) One Piece Film: Z Superman nei film Tre colori - Film bianco Haß (film) Sascha Film La peste (film) Film basati su videogiochi Film di Dragon Ball Morgana film Saracinesca (film) La bohème (film 1945) Pokémon il film - Mewtwo contro Mew Super Mario Bros. - Il film …

A Serbian Film Matinee (film) Film di supereroi Hammer Film Productions Merak Film Taormina Film Fest Film (materiale) Scalera Film Rurōni Kenshin (film) Lore (film) I pronipoti - Il film Metropolis (film 1927) SpongeBob - Il film Film uruguaiani proposti per l'Oscar al miglior film straniero Galileo (film 1968) Apples (film) Padre (film 1927) Star-Film Rebecca - La prima moglie (film) Kurfürstendamm (film) Film collettivo Il lampionaio (film) Eliseo (film) Homicide (film) Träumerei (film) Mamma Mia! (film) L'anticristo (film) Barbie (film) Don Chisciotte (film 1992) Charlot (film) X-Files - Il film Annibale (film) Film Fest Gent Film sentimentale Cosetta (film 1927) Giulia (film) Drifters (film) Lei (film 2013) Sonic - Il film Film biografico Film di James Bond Io, robot (film) Tom & Jerry - Il film Francesco (film) Satellite Award per il miglior film Oppenheimer (film) Betibú (film) Film ritrovati Hulk (film) Agora (film) La fornarina (film) L'agnello (film) L'illusione (film) Digimon - Il film Maškarada (film) Tutti per uno (film 1964) Film di Pokémon Cléopâtre (film 1899) Pantaleón e le visitatrici (film) Film estensibile Buffy l'ammazzavampiri (film) In trance (film)

Kembali kehalaman sebelumnya