Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Il crimine non va in pensione

Il crimine non va in pensione
Stefania Sandrelli e Ivano Marescotti in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2017
Durata95 min
Generecommedia
RegiaFabio Fulco
SceneggiaturaFabrizio Quadroli
ProduttoreClaudio Bucci e Rosa Chiara Scaglione
Casa di produzioneStemo Production
Distribuzione in italianoStemo Production
FotografiaDario Germani
MontaggioLuigi Mearelli
MusicheFranco Eco
ScenografiaBiagio Fersini
CostumiSusanna Razzi
Interpreti e personaggi

Il crimine non va in pensione è un film commedia del 2017 diretto da Fabio Fulco.

Trama

Le giornate scorrono tranquille nel centro anziani “La Serenissima”. Chi gioca a carte, chi a bocce, chi a sudoku, chi si diletta a fare cruciverba. La placida atmosfera di un giorno come tanti altri viene però sconvolta dal ricovero in ospedale di Edda, settantatreenne, curata e distinta, anche lei ospite del centro, che ha accusato un malore causato dal forte stress per aver perso i suoi risparmi scommettendo illegalmente. La donna era preoccupata per i problemi economici della figlia e aveva tentato disperatamente di aiutarla con una bella vincita. Quando i compagni del centro vengono a conoscenza delle sue difficoltà, decidono maldestramente di rapinare il Bingo Avana, un luogo dove trascorrono abitualmente alcune ore per spezzare la monotonia della vita quotidiana. Comandati dall’ex generale di brigata Alfio ed aiutati dal portantino napoletano Sasà, la simpatica banda è formata da: Donato, un elegante ottantenne gay, in passato autista di star cinematografiche, Romeo, ex stornellatore romano, single incallito e latin lover per vocazione, Ersilia, la più avanti nell’età ma vispa e calcolatrice, che gira sempre con una fiaschetta di cognac nella borsetta, bevendo di nascosto, Michele e Maria, una coppia bolognese amante del liscio, e Teresa, zia di Sasà.

Distribuzione

La pellicola è uscita nelle sale cinematografiche il 15 giugno 2017, distribuita dalla Stemo Production.

Colonna sonora

La colonna sonora[2] è stata composta dal compositore Franco Eco ed è stata prodotta da Ala Bianca.

Note

  1. ^ È questo il suo ultimo film perché l'attrice muore nel gennaio 2017 Il crimine non va in pensione (2017) - Curiosità e citazioni, su Silenzio in Sala. URL consultato il 3 giugno 2017.
  2. ^ Recensione colonna sonora de "Il crimine non va in pensione", su colonnesonore.net.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

Read other information related to :Il crimine non va in pensione/

Il IL (casa discografica) Il buono, il brutto, il cattivo Il cofanetto Il Male Ilyushin Il-114 Il Mulino Sindbad il marinaio Il pap'occhio Il gatto e il violino Il poeta e il contadino Il principe e il povero Il pozzo e il pendolo Il silenzio/Clown Il tredicesimo apostolo Il cantastorie Kim Jong-il Il titano Il Matto Il Secolo (quotidiano) Naruto Shippuden - Il maestro e il discepolo Il buono, il matto, il cattivo Kim Il-sung Ilyushin Il-86 Il bello, il brutto, il cretino Il Giornale Ilyushin Il-2 Šturmovik Il virginiano Il padrino - Parte III Il volo Il diario del vampiro - Il risveglio Step…

father - Il patrigno Villa Il Ventaglio Il re leone Il lungo, il corto, il gatto Il Tartuffo Edoardo il Confessore Il Rosa e il Nero Il Piacere (romanzo) Il faraone Il presidente Il melangolo Hyperversum - Il falco e il leone Il campanello Il templare Il re leone II - Il regno di Simba Il caldèras Pieter Bruegel il Vecchio Il cavallo e il ragazzo Il mago Il meraviglioso mago di Oz Il Bagatto Il processo La donna il sogno & il grande incubo Il Secolo XIX Choi Yong-il Il segreto Il maestro Conan il barbaro Il bianco, il giallo, il nero Quelli che il calcio Il commissario Köster Il dovere Il divo Il Golem Il Gattopardo Il prigioniero Il trovatore Il Globo (Italia) Il mattatore (racconto) Il cavaliere Sole Il bacio Episodi de Il prigioniero L'onore e il rispetto Il buono, il brutto e il morto Leone il Matematico Il ricco, il povero e il maggiordomo Yun Il-lok Il mammo Il nemico Il compagno segreto Il cinese Il bandito e il campione Lilli e il vagabondo II - Il cucciolo ribelle Il libro della giungla Il diavolo e il buon Dio Kim Yeong-il Ilyushin Il-96 Il loto blu Il vecchio e il faro Il Mattino Il padrino - Parte II Il Riformista Il Messaggero Il piccolo Lord Il dado Il bene e il mal

Kembali kehalaman sebelumnya