Guido da Velate

Guido da Velate
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiArcivescovo di Milano
 
Natoa Velate
Deceduto23 agosto 1071 a Bergoglio
 

Guido Bianchi da Velate (o Wido; Velate, ... – Bergoglio, 23 agosto 1071) è stato un arcivescovo cattolico italiano. Resse l'arcidiocesi di Milano dal 1045 fino alla sua rinuncia nel 1069. Fu arcivescovo nel periodo in cui la Pataria acquisì a Milano il potere maggiore. Si oppose alle riforme volute dal papa e appoggiate dai patarini, che soprattutto si opponevano alla scelta dei preti anche tra gli uomini sposati, pratica fino ad allora tranquillamente accettata nell'arcidiocesi di Milano.

Biografia

Scelta ed elezione di Guido

Alcuni mesi dopo la morte dell'arcivescovo Ariberto d'Intimiano (16 gennaio 1045), in luglio si giunse all'elezione del suo successore. Il cronista Landolfo Seniore precisa che si radunò una civium collectio ("una grande assemblea di cittadini": per cives si intendono qui tutti gli abitanti della città, sia chierici sia laici),[1] che elesse quattro giovani candidati alla sede episcopale (Arialdo, Landolfo, Anselmo e Attone), i cui nomi vennero inviati all'imperatore Enrico III il Nero. Facendo ciò, è probabile che i Milanesi volessero dare all'imperatore l'impressione che fosse lui a compiere la scelta: una mossa astuta per cercare di limitare la sua libertà d'azione.

L'imperatore, tuttavia, voleva evitare di scegliere come nuovo arcivescovo un esponente del clero ordinario (o clero cardinale, quello in servizio presso le due cattedrali di Milano),[2] mentre tutti e quattro i nomi scelti dalla civium collectio ne facevano parte. Il clero ordinario era formato soprattutto da esponenti delle famiglie dei milites maiores (i capitanei, nobili di rango più elevato), ed Enrico III - che voleva evitare si formasse di nuovo una pericolosa unità tra le diverse classi, come ai tempi di Ariberto - sfruttava a suo vantaggio gli scontri incrociati tra milites maiores, milites minores (i valvassori), e resto della cittadinanza.

Così Enrico III non fece ricadere la sua scelta su nessuno dei candidati proposti, ma volle fare una scelta autonoma. Il cronista Arnolfo di Milano annota che l'imperatore non scelse un membro «nobilis ac sapiens» del clero ordinario, ma preferì Guido da Velate[3] «idiotam et a rure venientem»; ciononostante, i Milanesi accettarono il nuovo arcivescovo, per paura del re, per l'odio di una parte della popolazione contro l'altra (i cives contro i milites), e per avidità (sembrava che Guido sarebbe stato prodigo di benefici a vantaggio del clero milanese).[4]

Anche Landolfo Seniore, membro del clero decumano (quello in servizio nelle diverse chiese della città) e certo non amante dell'aristocrazia, non poté fare a meno di ammettere[5] che Guido era un uomo molto abile nelle faccende temporali e nelle trame segrete, ma quasi per nulla erudito nelle "cose divine".[6]

Inizi del ministero a Milano

Ordinato vescovo agli inizi di settembre ed entrato in possesso della diocesi, Guido cominciò ad estromettere i milites da quello che sotto l'episcopato di Ariberto era diventato il maggior centro di potere cittadino: il palazzo dell'arcivescovo. Si cominciava a capire che il nuovo arcivescovo intendeva favorire soprattutto i cives non nobili.

Nominando arcivescovo Guido da Velate, Enrico III aveva scelto la politica del Divide et impera: voleva rovinare quella concordia cittadina che, almeno in alcuni momenti, Ariberto d'Intimiano era riuscito a creare intorno a sé (soprattutto dopo la sua prigionia ed evasione). In effetti, l'imperatore riuscì a riguadagnare un certo controllo su Milano: nel novembre 1045 troviamo in città, per la prima volta dopo molti anni (almeno dal 1024) un conte di Milano, di nome Azzo. Anche i casi giudiziari più gravi tornano ad essere giudicati da missi regii in nome dell'Imperatore e re d'Italia.

Nel 1046 Enrico III avviò un'attività di riforma della Chiesa a partire da Roma: costrinse papa Gregorio VI a rinunciare alla cattedra episcopale e impose il primo di una serie di papi tedeschi riformatori (Clemente II, Damaso II, Nicolò II, Leone IX). Nel 1056 Enrico III morì, lasciando come erede il figlio ancora bambino, Enrico. In questi anni (1045-1056), a Milano, Guido riusciva a ricomporre le spaccature interne alla città.

In un documento del 5 settembre 1053 troviamo radunato tutto il clero, ordinario e decumano, il mondo monastico, i maiores insieme con gli strati sociali minori, per decidere di celebrare con la dovuta solennità l'Esaltazione della Santa Croce, un culto che si stava diffondendo nell'Europa occidentale proprio in quegli anni: è un segno che a Milano regnava, intorno all'arcivescovo Guido, una certa armonia. Anche il cronista Arnolfo ci parla di conflitti tra Milano e Pavia e di spedizioni partite dalla città contro Cremona, annotando che Guido partecipò a queste campagne: un altro segno che Guido era bene inserito nel tessuto cittadino.

Un concilio provinciale, nel 1050, lo scagionò anche dalle accuse di simonia che erano circolate sul suo conto.

Scontro con Arialdo da Cucciago e la Pataria

Lo stesso argomento in dettaglio: Pataria.

Nel 1056, a Varese, un diacono giunto da Milano, Arialdo, cominciò una campagna di predicazione contro i mali della Chiesa e gli errori del clero. È possibile che Arialdo fosse un maestro nella Schola plebana di Varese. Tra i laici, più specificamente tra i piccoli proprietari terrieri, Arialdo raccolse i suoi primi consensi.

Ben presto Arialdo si spostò da Varese a Milano: nelle sue prediche, egli insisteva sul fatto che i preti dovessero essere perfetti imitatori di Gesù Cristo per portare la luce della fede ai laici; per i loro costumi corrotti, invece, essi non potevano più considerarsi un tramite della parola divina, proprio perché la vita dei chierici era troppo simile a quella dei laici. Forte del consenso che riscuoteva nella popolazione, Arialdo volle imporre al clero milanese di firmare un documento in cui si impegnava a vivere nel celibato.

Guido da Velate, inizialmente, sottovalutò l'agitazione promossa da Arialdo. Il clero ordinario di Milano inviò una delegazione a papa Stefano IX per informarlo di ciò che stava accadendo in città. Nella sua risposta, il papa non aderì alla linea di Arialdo, distinguendo le due posizioni differenti dei preti concubinari e di quelli legittimamente sposati. È probabile che il papa invitasse anche Arialdo a concentrarsi nella battaglia contro la simonia. A Guido da Velate, giunse da Roma il consiglio di convocare un concilio provinciale per risolvere la questione. Il concilio fu radunato a Fontaneto d'Agogna, e Arialdo e un suo sostenitore, Landolfo (tradizionalmente ricollegato alla famiglia dei Cotta), un chierico iscritto anche all'ordine dei notai, vennero convocati: i due non si presentarono e vennero scomunicati in contumacia.

Da quel momento, Arialdo scatenò una rivolta contro Guido, soprattutto nel contado.[7] I seguaci di Arialdo, che si autodefinivano "i fideles", erano chiamati dai loro avversari "patarini".[8]

Attraverso il suo braccio destro per le azioni militari, Erlembaldo, fratello di Landolfo notaio, Arialdo cominciò ad intervenire anche nel mondo monastico milanese. Per esempio, quando Guido da Velate scelse nuovi abati per i monasteri cittadini di San Celso e San Vincenzo, Arialdo li cacciò.

Tra i nemici di Arialdo non c'era soltanto l'arcivescovo Guido, ma anche la maggior parte del clero della cattedrale e della nobiltà. Molti degli avversari della Pataria mal sopportavano le ingerenze sempre più frequenti della Chiesa romana (che stava prendendo in mano le redini della riforma avviata dall'imperatore attraverso la nomina dei papi tedeschi) nelle questioni della Chiesa ambrosiana. La preoccupazione era che Roma prevaricasse su Milano: nel 1059 Guido da Velate venne addirittura chiamato a discolparsi davanti a un sinodo romano convocato da papa Nicolò II.

I legati papali Ildebrando di Soana e Anselmo da Baggio vennero mandati a Milano per cercare di capire la situazione. Una seconda legazione, nel 1060, formata da Anselmo da Baggio e Pietro Damiani, esaminò il clero milanese e, appoggiando le rivendicazioni dei patarini, obbligò Guido ad emettere un documento di condanna della simonia e del nicolaismo (come era stata chiamata da Pier Damiani l'ordinazione di preti sposati). I legati, tuttavia, mantennero una certa distanza dalle posizioni di Arialdo (per esempio affermavano la validità dei sacramenti anche se amministrati da preti indegni, cosa che i patarini rifiutavano fermamente) e, difendendo il valore dell'ordine costituito e della gerarchia locale, dimostrarono una certa fiducia in Guido da Velate.

Assassinio di Arialdo e dimissioni di Guido

La situazione precipitò nel 1066, quando Guido da Velate mandò dei sicari ad uccidere Arialdo. Guido venne scomunicato dal papa, ma questo affronto alla dignità della Chiesa milanese spostò il favore del popolo dai patarini all'arcivescovo.

Nell'estate del 1067 tornavano ad intervenire a Milano dei legati papali (Mainardo di Silvacandida e Giovanni Minuto); il ritrovamento del cadavere di Arialdo ridiede forza ad Erlembaldo e agli altri patarini. Di fronte alle agitazioni che stavano scoppiando, i legati di Roma redassero un documento (Constitutiones Mediolanenses) che doveva essere un tentativo di mediazione, ma che finì per scontentare soprattutto i patarini: è vero che si condannavano simonia e matrimonio dei preti ma, distinguendo tra ufficio e beneficio dei chierici, si lasciava ai laici soltanto il controllo sui benefici ecclesiastici di loro proprietà, ma si proibiva loro di giudicare i preti. Era ormai chiaro che per tenere sotto controllo il movimento patarino, il papa stava cercando di sottoporlo alla sede romana. Anselmo da Baggio, divenuto nel frattempo papa Alessandro II, concesse a Erlembaldo il Vessillo di San Pietro (la stessa onorificenza data l'anno prima a Guglielmo il Conquistatore). Il popolo milanese tornò dalla parte di Erlembardo e dei patarini.

A questo punto, Guido da Velate si arrese. Rifiutando però uno dei princípi cardine dell'incipiente riforma papale (la scelta dei vescovi da parte di Roma e non "dal basso"), egli stesso propose il suo successore, il suddiacono Gotifredo da Castiglione: concordò con lui, che era stato uno dei suoi dignitari, la cessione della dignità arcivescovile in cambio di una pensione. Gotifredo ricevette l'investitura da parte di Enrico IV nel 1070, ma la quasi totalità dei milanesi rigettò il nuovo arcivescovo: i patarini vedevano nello scambio proposto da Guido da Velate una chiara trattativa simoniaca, mentre l'aristocrazia (i milites) gli era decisamente ostile perché - esattamente come era capitato per la nomina di Guido - non aveva avuto voce in capitolo nella sua elezione.

Gotifredo si rifugiò nel suo castello di Castiglione Olona, mentre a Milano patarini e antipatarini trovano un accordo per indire un'assemblea nella quale eleggere il nuovo arcivescovo. Erlembaldo, forte anche dell'appoggio dei legati papali, impose come arcivescovo un giovane prete a lui gradito, Attone. Il fragile accordo si incrinò rapidamente: gli avversari di Erlembaldo si tirarono indietro di fronte alla farsa, fecero sì che il popolo si rivoltasse contro Attone, che rinunciò all'episcopato e si rifugiò a Roma.

Ildebrando di Soana, che divenne anche papa con il nome di Gregorio VII, continuò a considerare Attone l'unico ad avere diritto ad essere arcivescovo di Milano. L'imperatore Enrico IV, dopo alcune incertezze su quale candidato appoggiare, nel 1075 scelse come arcivescovo un prete milanese a lui fedele, già appartenente alla cappella imperiale, Tedaldo, che riuscì a governare per un decennio la Chiesa milanese nonostante le scomuniche lanciate più volte contro di lui da Gregorio VII.

Nel frattempo Guido da Velate, ritirato a vita privata nel suo castello di Bergoglio[9] e dopo un effimero tentativo di rientrare a Milano, moriva nell'anno 1071.

Note

  1. ^ (LA) Landulphus Senior, Historia Mediolanensis, a cura di L.C. Bethmann e W. Wattenbach, collana Scriptores, VIII, Hannover, Monumenta Germaniae Historica, 1848, p. 74.
    «Aliquantis diebus post praeclarissimi Heriberti decessum transactis, civium universorum collectio adunata est»
  2. ^ Quando, nel 569, di fronte all'avanzata longobarda, il vescovo milanese Onorato si era rifugiato a Genova, città bizantina, non tutto il clero ambrosiano fuggì con lui, e anzi a Milano giunsero, in aiuto al clero locale rimasto, dei missionari siri e greci. Si inaugurava così un periodo di dualismo nel clero milanese.

    «Con il ritorno in sede del metropolita Giovanni il Buono (649) [...] vengono a convivere, non sempre pacificamente, due ordini clericali: il maior e il minor. Il primo, reduce da Genova, è costituito dai cardinales (termine apparso nel 787) od ordinarii, officianti dapprima le basiliche più venerate ("matrici"), poi dal IX secolo solo la cattedrale, e dalle cui file proviene spesso l'arcivescovo. Il secondo è composto dai decumani (denominazione dell'864) o peregrini, addetti alla cura pastorale (analogamente alle contemporanee diaconie caritative romane) e diretti da un primicerius, detto anche coepiscopus (forse per le sue funzioni di supplenza svolte durante l'esilio del vescovo). [...] La distinzione fra i due ordini, rilevante fino al XIII secolo, va via via estinguendosi, lasciando tracce nella liturgia, fino a scomparire col decreto di soppressione dei decumani, sollecitato da Carlo Borromeo e promulgato da Pio V (1569).»

  3. ^ Velate era un villaggio nei pressi di Varese, oggi è una frazione della città. Guido apparteneva ad una famiglia della nobiltà del contado, anche se è possibile che la famiglia dei De Velate si fosse già inurbata a Milano; il cognome, comunque, attestato in città solo dal XIV secolo.
  4. ^ (LA) Arnulfus Mediolanensis, Liber gestorum recentium, Hannover, Monumenta Germaniae Historica, 1994, pp. 167-168.
    «Heinricus vero augustus iamdictum
    habens pre occulis Mediolanense discidium neglecto nobili
    ac sapienti primi ordinis clero idiotam et a rure venientem
    elegit antistitem, cui nomen fuerat Vuido. Revera sustulit
    eum de gregibus ovium et de post fetantes accepit eum. Huic
    facto repugnant parum Mediolanenses, sive timore regio seu
    inter se odio, partim avaritia, que, ut sapiens ait quidam
    agiografus, omne malum primo invexit Italie et exinde
    omnia vertuntur in peius»
  5. ^

    «Circa saecularia colloquia secretisque in consiliis astutus, circa proferenda verba vero facundus, in divinis autem perparum eruditus»

  6. ^ Il vescovo "gregoriano" Bonizone di Sutri sosteneva addirittura che Guido fosse un uomo ignorante, illetterato, concubinario e simoniaco senza ritegno.
  7. ^ Dopo il concilio di Fontaneto, il movimento di Arialdo non solo non si estinse, ma passò anche dalla città al contado: per ordine dell'arcivescovo vennero arrestati due chierici di Monza che aderivano alle idee di Arialdo.
  8. ^ Ludovico Antonio Muratori spiegava che il termine derivava dal milanese patée, straccio, e quindi significava "straccioni". Il cronista Arnolfo, però, diceva che la parola derivava dal greco πάθος, pathos, nel senso di "agitazione", e quindi significava "perturbatori [dell'ordine costituito]".
  9. ^ Antico borgo della città di Alessandria posto sulla sponda sinistra del fiume Tanaro interamente demolito nella prima metà del XVIII secolo per lasciare spazio alla Cittadella militare

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo di Milano Successore
Ariberto da Intimiano 1045-1069 Attone di Milano

Read other articles:

この記事には複数の問題があります。改善やノートページでの議論にご協力ください。 出典がまったく示されていないか不十分です。内容に関する文献や情報源が必要です。(2020年8月) 出典は脚注などを用いて記述と関連付けてください。(2020年8月) 信頼性に問題があるかもしれない資料に基づいており、精度に欠けるかもしれません。(2020年8月)出典検索?: ...

 

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada Mei 2016. 29 Reasons to RunSutradara Damon O'Steen Produser Jamie Millhoff Ditulis oleh Gary Weeks PemeranGary Weeks Branden WaitsPenata musikKonstantinos Christides Tony WeeksSinematograferTodd TidwellPenyuntingDerek OwenTanggal rilis2006Durasi99 menitNegara ...

 

У Вікіпедії є статті про інших людей із прізвищем Лаврівський. о. Іван Лаврівський о. Іван ЛаврівськийНародився 1773(1773)село Терка Ліського повіту, нині ПольщаПомер 25 червня 1846(1846-06-25)ПеремишльДіяльність священик, педагог, освітній діячAlma mater Львівський університетПосада ре

Armas do visconde de Tabatinga, utilizada por vários Souza Leão. Armas do Barão de Morenos, utilizada por seu irmão, o visconde de Campo Alegre. Souza Leão[1] é uma ilustre e tradicional família brasileira de Pernambuco. A família era tradicionalmente proprietária de vastos engenhos, sendo a maior parte deles em Pernambuco. Os Souza Leão estão presentes em Pernambuco desde o século XVII.[2] Tendo a família ocupado poderosos cargos políticos, quase sempre representando Pernambuco...

 

54e Grammy Awards Grammy Awards Datum 12 februari 2012 Locatie Staples Center, Los Angeles, Californië Netwerk CBS Vorige 53e Grammy Awards Volgende 55e Grammy Awards Portaal    Muziek Adele haalde alle zes awards binnen waarvoor ze genomineerd werd. Ze werd ook nog maar de tweede artiest die in alle hoofdcategorieën gewonnen heeft. De rockgroep Foo Fighters wonnen alle awards in de categorie Rock (4) en moesten enkel in de categorie Album of the Year de duimen leggen voor Adele. ...

 

п о р Порівняльні списки країн за статистикою населенняГеографіянаселення Планети Країн Островів Континентів Євразія Європа список Азія список Африка список Північна Америка список Південної Америка список Австралія і Океанія список АнтарктидаДержавних об'єднань Євр

Ця стаття є частиною Проєкту:Військова історія (рівень: невідомий) Портал «Війна»Мета проєкту — створення якісних та інформативних статей на теми, пов'язані з війною. Ви можете покращити цю статтю, відредагувавши її, а на сторінці проєкту вказано, чим ще можна допомогти. ...

 

National Hockey League team in Massachusetts Boston Bruins 2023–24 Boston Bruins seasonConferenceEasternDivisionAtlanticFounded1924HistoryBoston Bruins1924–presentHome arenaTD GardenCityBoston, MassachusettsTeam colorsBlack, gold[1][2]   MediaNESNThe Sports Hub (98.5 FM)NBC Sports BostonOwner(s)Delaware North Companies(Jeremy Jacobs, chairman; Charlie Jacobs, CEO)General managerDon SweeneyHead coachJim MontgomeryCaptainBrad MarchandMinor league affiliatesProviden...

 

Football clubLucky MileFull nameLucky Mile LimitedFounded1990sGroundHong Kong Football Club StadiumCapacity2,750LeagueHong Kong Second Division2021–224th Home colours Away colours Lucky Mile (Chinese: 浩運) is the second team of HKFC which currently compete in the Hong Kong Second Division League. Club history Lucky Mile was formed in the late 1990s, borrowing on HKFC's membership in the Hong Kong Football Association.[1] In the 1999–2000 season, the club won the Hong Kong T...

Опис файлу Опис Логотип другого Чемпіонату України з футболу 1992—1993 Джерело http://uafootball.net.ua/chemp_1992-93.htm Час створення 1992 Автор зображення Україна Ліцензія див. нижче Ліцензування Відповідно до статті 8 Закону України про авторське право і суміжні права, наступні об'єкти не о...

 

Марія ПоповаПопова-Лелюх Марія ВадимівнаМарія ЛелюхЗагальна інформаціяГромадянство  УкраїнаНародження 18 вересня 1991(1991-09-18) (32 роки)ХарківСпортДисципліна тхеквондоКоманда ФСТ «Динамо»Тренери Шевченко Віктор Іванович Участь і здобутки Нагороди Майстер спорту Украї...

 

Capital city of the Republic of Adygea, Russia For other uses, see Maykop (disambiguation). City in Adygea, RussiaMaykop МайкопCityOther transcription(s) • AdygheМыекъуапэ • UbykhГъакъываView of the Friendship Square and the Maykop Mosque FlagCoat of armsLocation of Maykop MaykopLocation of MaykopShow map of Republic of AdygeaMaykopMaykop (European Russia)Show map of European RussiaMaykopMaykop (Caucasus mountains)Show map of Caucasus mounta...

Series of commemorative plaques on Circular Quay, Sydney Dedication plaque for Sydney Writers Walk 13 February 1991 The Sydney Writers Walk is a series of 60 circular metal plaques embedded in the footpath between Overseas Passenger Terminal on West Circular Quay and the Sydney Opera House forecourt on East Circular Quay. The plaques were installed to honour and celebrate the lives and works of well-known Australian writers, as well as notable overseas authors, such as D. H. Lawrence, Jo...

 

يفتقر محتوى هذه المقالة إلى الاستشهاد بمصادر. فضلاً، ساهم في تطوير هذه المقالة من خلال إضافة مصادر موثوق بها. أي معلومات غير موثقة يمكن التشكيك بها وإزالتها. (ديسمبر 2018) قرية الطفح  - قرية -  تقسيم إداري البلد  اليمن المحافظة محافظة حضرموت المديرية مديرية عمد الس...

 

Overview of the status of women in Zambia Women in ZambiaZambian womenGeneral StatisticsMaternal mortality (per 100,000)224 (2015)Women in parliament18% (2018)Women over 25 with secondary education39.2% (2010-2018)Women in labour force70.8% (2018)Gender Inequality Index[1]Value0.540 (2021)Rank138th out of 191 Global Gender Gap Index[2]Value0.723 (2022)Rank62nd out of 146 Part of a series onWomen in society Society Women's history (legal rights) Woman Animal advocacy ...

Television talent show franchise This article uses bare URLs, which are uninformative and vulnerable to link rot. Please consider converting them to full citations to ensure the article remains verifiable and maintains a consistent citation style. Several templates and tools are available to assist in formatting, such as reFill (documentation) and Citation bot (documentation). (August 2022) (Learn how and when to remove this template message) LEGO MastersOriginal workLego Masters (British TV ...

 

Micah and the Danites (Mikha dan bani Dan). Ukiran kayu karya Johann Christoph Weigel, 1695. Patung sembahan Mikha adalah suatu naratif mengenai patung berhala yang dibuat oleh Mikha orang Efraim, seorang laki-laki yang hidup pada zaman hakim-hakim (sekitar abad ke-14 SM) setelah orang Israel yang keluar dari Mesir menempati tanah Kanaan dan sebelum munculnya Kerajaan Israel. Riwayatnya dicatat dalam Kitab Hakim-hakim, terutama pasal 17 dan 18 di Alkitab Ibrani dan Perjanjian Lama di Alkitab ...

 

This article includes a list of references, related reading, or external links, but its sources remain unclear because it lacks inline citations. Please help to improve this article by introducing more precise citations. (October 2023) (Learn how and when to remove this template message) Battle of ArlesDate471LocationArelate, Viennensis II (now Arles, France)43°40′37″N 4°37′41″E / 43.677°N 4.628°E / 43.677; 4.628Result Visigothic victoryBelligerents Visigot...

Inflatable moving advertising product Flyguy redirects here. For other uses, see Fly Guy. A skydancer in Sendai, Japan A tube man, also known as a skydancer, air dancer, inflatable man and originally called the Tall Boy, is an inflatable stick figure comprising sections of fabric tubing attached to a fan. As the fan blows air through it, the tubing moves in a dynamic dancing or flailing motion. Tube men are typically used to advertise retail business premises to passing motorists. History Pet...

 

1953 film by Shirō Toyoda This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: The Wild Geese 1953 film – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (January 2022) (Learn how and when to remove this template message) The Wild GeeseHideko Takamine and Chōko IidaDirected byShirō ToyodaScreenplay byMasashig...

 

Strategi Solo vs Squad di Free Fire: Cara Menang Mudah!