Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Giuseppe Minardi

Giuseppe Minardi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1958
Carriera
Squadre di club
1949-1955Legnano
1956-1957Leo-Chlorodont
1958Leo-Chlorodont
Liberia
Nazionale
1951-1954Bandiera dell'Italia Italia
 

Giuseppe Minardi (Solarolo, 18 marzo 1928Faenza, 21 gennaio 2019[1]) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista dal 1949 al 1958, vinse sei tappe al Giro d'Italia, in cui vestì per due giorni la maglia rosa, un Giro di Lombardia e un Giro del Piemonte.

Carriera

Minardi, soprannominato "Pipaza", si mise in luce già da dilettante e nel 1949 vinse la Milano-Rapallo, il Trofeo Matteotti (quell'anno aperto ai dilettanti) e il Giro di Romagna della categoria. Fece quindi il grande salto tra i professionisti nell'ottobre 1949, in maglia Legnano, al Giro di Lombardia. Ottenne la prima vittoria da prof nel 1951 al Giro d'Italia 1951; sempre nel 1951 vinse il Trofeo Baracchi in coppia con Fiorenzo Magni e fu secondo al Giro di Lombardia.

Nel 1952 si aggiudicò il Giro di Lombardia, la Tre Valli Varesine e il Giro di Campania, e si piazzò secondo alla Milano-Sanremo, battuto da Loretto Petrucci; perse per solo mezzo punto il Campionato italiano, giungendo secondo dietro a Gino Bartali. Fu secondo alla Milano-Sanremo anche nell'edizione 1953, ancora alle spalle di Petrucci.

Nel 1954 vinse il Giro di Romagna, mentre nel 1955 conquistò il Giro del Piemonte e il Trofeo Matteotti. Si aggiudicò una tappa in ogni edizione del Giro d'Italia dal 1951 al 1956. Concluse la carriera nel 1958.

Palmarès

Trofeo Matteotti
Giro di Romagna dilettanti
Milano-Rapallo
  • 1951 (Legnano, tre vittorie)
10ª tappa Giro d'Italia (Foggia > Pescara)
Trofeo Baracchi (con Fiorenzo Magni)
Gran Premio di Ponte Valleceppi
  • 1952 (Legnano, quattro vittorie)
Giro di Lombardia
Tre Valli Varesine
Giro di Campania
15ª tappa Giro d'Italia (Como > Genova)
  • 1953 (Legnano, due vittorie)
6ª tappa Giro d'Italia (Napoli > Roma)
2ª tappa, 1ª semitappa Roma-Napoli-Roma

Piazzamenti

Milano-Sanremo 1953: Giuseppe Minardi e Loretto Petrucci in azione.
Milano, Stazione Centrale: Giuseppe Minardi stringe la mano ad Alfredo Binda alla partenza per il 40º Tour de France.

Grandi Giri

1950: 55º
1951: 46º
1952: 18º
1953: ritirato
1954: ritirato
1955: 24º
1956: ritirato
1953: ritirato (5ª tappa)

Classiche monumento

1950: 13º
1951: 27º
1952: 2º
1953: 2º
1954: 13º
1955: 17º
1956: 89º
1957: 17º
1952: 47º
1953: 28º
1955: 20º
1949: 42º
1950: 8º
1951: 2º
1952: vincitore
1953: 22º
1954: 31º
1955: 11º

Competizioni mondiali

Varese 1951 - In linea: 8º
Lussemburgo 1952 - In linea: 10º
Solingen 1954 - In linea: ritirato

Note

  1. ^ Luca Del Favero, Giuseppe Minardi morto, 'Pipaza' era la maglia rosa più vecchia, su ilrestodelcarlino.it, 21 gennaio 2019. URL consultato il 21 gennaio 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Kembali kehalaman sebelumnya