L'edizione 1995-1996 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del Borussia Dortmund che ha conquistato il suo quinto titolo, il secondo consecutivo. Il campionato è iniziato l'11 agosto 1995 e si è concluso il 18 maggio 1996; è stato inoltre il primo in cui si sono assegnati i tre punti per la vittoria.
Capocannoniere del torneo è testato Fredi Bobic dello Stoccarda con 17 reti.
In questa stagione, come nella precedente, si assiste ad un duello al vertice solo tra due squadre: una è il Borussia Dortmund di Ottmar Hitzfeld campione in carica, mentre l'altra è questa volta il Bayern Monaco. Se inizialmente sono i bavaresi a portarsi in prima posizione[1] presto i ruoli si invertono: i giallo-neri si portano al primo posto dalla dodicesima giornata fino al termine del campionato[2], che chiudono con sei punti in più dei rivali. In coda due squadre retrocedono per la prima volta in Zweite Bundesliga: si tratta del Kaiserslautern, che conquista però la Coppa di Germania, e dell'Eintracht Francoforte.
Nelle competizioni europee il Bayern è protagonista: a fine aprile Otto Rehhagel lascia il posto in panchina a Franz Beckenbauer, che guida la squadra alla vittoria nella finale della Coppa UEFA: il trofeo, l'ultimo mancante delle tre principali competizioni UEFA per club, viene vinto sconfiggendo nel doppio confronto il Bordeaux. Inoltre Jürgen Klinsmann è il capocannoniere della manifestazione.
Legenda: Legenda:
Regolamento:
Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
Squadre
Partite
Altri progetti