Il Dux Raetiae primae et secundae era il comandante di truppe di limitanei nella diocesi dell'Italia annonaria.[1] Suo diretto superiore era probabilmente al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il comes Italiae, che a sua volta obbediva sia al magister peditum praesentalis per le unità di fanteria,[2] sia al magister equitum praesentalis per quelle di cavalleria.
Era a capo di 10 unità (o distaccamenti) di fanteria[3] e 6 di cavalleria,[3] come risulterebbe dalla Notitia dignitatum: